Libri di Carmine Paternostro
Volando con Pindaro. Sogno... volevo volare sui colori dell'arcobaleno, ma Icaro mi ha rubato le ali
Carmine Paternostro
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2020
pagine: 189
«L'intraprendenza, passione, lo stretto legame dei giovani con l'elettronica d'oggi: computer, telefonini, pone in disagio gli attori di un mondo più antico, romanticamente "vecchio". Retrocedo a scolaro per cimentarmi con le nuove lettere dell'alfabeto moderno. Mi trovo perplesso di fronte ad una lavagna a me ignota, luminosa, munita di tasti, frecce, che registra whatsapp , voci, messaggi. Ti avvia ad un mare, ove, nocchiero, puoi navigare. Lo dicono "internet". Offre gli approdi negli angoli più remoti del globo. Mi impegno a capire, analfabeta moderno, per imparare almeno a firmare! "Suonato", come pugile seduto nell'angolo, mi rialzo, pronto a sprigionare ogni mia forza acquisita, concentrata su fogli sbiaditi dal tempo: appunti di storia, filosofia, fisica, storia dell'arte, le più recenti nozioni di anatomia, del Taoismo cinese: ricordi consumati negli stanzoni di un classicismo scolastico, universitario, autonomo, echi di voci auliche di docenti autorevoli, passati alla storia. Quanta polvere negli anfratti di un cervello invecchiato! Svolazzando come farfalla, mi poso su ognuno, commosso, li leggo, li esprimo su fogli più bianchi in toni, considerazioni, ironia dell'uomo nella tarda maturità, li offro alla critica, al giudizio degli altri. Nel risveglio di un sogno esprimo il mio futuro, la mia ricchezza, la mia applicazione. In fondo, danzando sul ring, restituisco i colpi nel mio linguaggio usuale.» (Dall'Introduzione)
Macchie d'inchiostro. Lirica del vento sulle zolle di Calabria
Carmine Paternostro
Libro: Libro in brossura
editore: Pedrini
anno edizione: 2024
pagine: 102
Nel romanzo, ambientato a Romano Calabro in provincia di Cosenza, echeggia la storia e l’invisibilità del reale di borghi, persone e ricordi nascosti, che scorrono, che passano, che qualcuno ricorda, ponendoli all’attenzione di chi si ferma e considera. Scorrazzando in tanti pensieri, nelle pieghe oscure di giorni celati dal tempo, ci inoltriamo nella profondità dell’io, saccheggiamo memorie deposte e riscopriamo storie da scrivere.
Un monello sulla pianta dell'eden. L'alba del dopoguerra sui tetti del Pollino
Carmine Paternostro
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2015
pagine: 105
L'autore autodefinitosi "Il monello sulla pianta dell'eden" descrive il suo mondo infantile e adolescenziale ricco di avvenimenti e di personaggi d'ogni ceto e cultura che hanno disegnato la storia del dopoguerra delle comunità del Pollino. Riporta così i costumi, la sacralità della famiglia, il duro lavoro, la ricerca di fortuna lontano, il risveglio dopo anni di privazione, il ricordo di chi, vestito da milite, non ha più rivisto le zolle della patria natia. Alle note di umorismo e di sorrisi si aggiungono anche momenti di tristezza in una realtà varia e mutevole. Un cenno particolare è dedicato alla conoscenza con Padre Pio, all'amore e alla riconoscenza verso gli educatori di scuola e di vita, a sua madre educatrice severa, proiettata all'affermazione del figlio attraverso la scuola, infine a suo padre, insegnante mite, dolce, buono, precocemente scomparso come quei tempi passati e rimpianti. Prefazione di dante Maffia.