Libri di Carolina Crespi
La banda felice
Carolina Crespi
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 224
In una provincia resistente e strozzata tra Milano e le Alpi, con l'aeroporto di Malpensa a chiudere ogni orizzonte, Margherita si muove passo dopo passo, e tenacemente scopre che talvolta gli amici e le famiglie d'adozione possono sostituirsi a quelle di nascita, e l'infelicità da cui veniamo può tramutarsi nella felicità a cui aspiriamo.
Liberi di leggere. Volumetto accoglienza primi passi. Per la Scuola media
Carolina Crespi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Un'antologia completa e inclusiva: un'opera ricca di stimoli e proposte, con una didattica aggiornata e attenta all'inclusione non solo sul piano testuale, ma anche su quello psicologico ed emotivo. Per una moderna "educazione sentimentale": emozione e sentimento non sono sinonimi di istinto: per tutti gli animali gli istinti sono una reazione meccanica alle sollecitazioni della realtà; noi umani, però, siamo animali un po' "speciali" e dobbiamo imparare a comprendere, dar forma e gestire quelle sollecitazioni. Umberto Galimberti propone un "alfabeto" delle emozioni che serva ai ragazzi e alle ragazze a orientarsi nella loro crescita, dando forma e parola alla loro ricca vita emotiva. Le prime domande filosofiche: si può iniziare a parlare di filosofia a undici anni? Certamente no, se la filosofia si propone come una materia astratta, astrusa, espressa in un codice specialistico. Sicuramente sì se, al contrario, i filosofi e le filosofe scendono dal loro piedistallo e si avvicinano ai giovani potenziali lettori, parlando loro di esperienze quotidiane, connettendo astratto e concreto attraverso un linguaggio semplice e accessibile. È questa la sfida intellettuale proposta da Umberto Galimberti.
Liberi di leggere. Accoglienza primi passi. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Carolina Crespi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Quello che mi rimane
Carolina Crespi
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 105
I racconti che si susseguono in questa piccola raccolta rincorrono il tema della crescita in ogni sua naturale, sfuggente accezione. I protagonisti crescono di racconto in racconto: il bambino, che in una Venezia allagata è equidistante sia dall'acqua che dai gomiti di una figura che lo trascina, guarda 1'adulto a mento alzato. Poi, all'improvviso, senza nemmeno un pò di grazia, cresce. S'alza, si distende, fino a guardare l'adulto negli occhi. Sfidandolo inavvertitamente, forte del suo non senno di poi. Il giovane possiede una risorsa che qualcuno chiama incoscienza, ma che è un miscuglio di stupore e compassione. Forse proprio quella sorta di autocoscienza che lo costringe, una volta adulto, a guardarsi riflesso, specchiarsi e scontrarsi con quello che è. Lui. Solo, davanti ad una vetrina. Di opportunità. Di scelte. Questa volta tutto, fuorché equidistanti tra l'acqua e gli altri. Tutto, fuorché equivalenti tra loro.
Grande Madre Acqua
Zivko Cingo
Libro: Libro in brossura
editore: CasaSirio
anno edizione: 2018
pagine: 192
Lem e Keïten sono orfani, due cani erranti nella Jugoslavia di Tito. Raccattati dalla strada, vivono in un ex manicomio adibito a orfanotrofio, circondati da un muro altissimo che impedisce ai loro sogni di farsi largo nel mondo reale. Quando i pidocchi invadono la Clarté, Lem e Keïten sono scortati sulla riva di un lago e tosati come bestie per arginare l'epidemia. La Madre Acqua li osserva inerme, sola responsabile della loro disgrazia e insieme unica fonte di speranza. Nell’orfanotrofio vige un clima di terrore. La compagna Olivera Srezoska e il piccolo padre Ariton Iakovleski tengono le redini di un serrato controllo. L’arte e la risata sono le uniche armi con cui è possibile bucare il muro e sentire ancora il mormorio della Madre Acqua. Un romanzo lirico e nero, l'antidoto che l'uomo porta con sé fin da quando è bambino per difendere la propria libertà.
Il futuro è pieno di fiori
Carolina Crespi
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 126
Carolina Crespi crea storie tra realtà e sogno che mettono appetito agli occhi. I suoi personaggi, tratteggiati con gusto e sapienza, paiono usciti da un film di Feilini, figli di un genio visionario. Prendono corpo e voce con un'ironia che riporta all'estro di Calvino e si rendono credibili dentro la cornice di una realtà popolare tanto cara allo sguardo di Pasolini.