Libri di Carolina Perlingieri
Innovazione tecnologica e diritto civile. Saggi
Carolina Perlingieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2025
pagine: 200
Il volume raccoglie alcuni saggi sull'incidenza del ruolo delle piattaforme e dei social networks nei rapporti economici e nella comunicazione digitale, sulla creazione e circolazione del bene prodotto dal trattamento algoritmico dei dati, sull'utilizzo e riutilizzo dei dati sanitari, in specie genetici e sull'impatto dei sistemi di Intelligenza artificiale, specialmente in àmbito medico-sanitario, prima e dopo l'approvazione dell'AI Act.
Nuove tecnologie e cultura del diritto civile
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 296
Il volume raccoglie i contributi dei giovani studiosi che hanno aderito alla Call for Paper indetta in occasione del Convegno «Nuove tecnologie e cultura del diritto civile» organizzato nei giorni 24 e 25 novembre 2022 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II per la presentazione della Rivista Scientifica Tecnologie e Diritto. L'evento, incentrato sulle radicali trasformazioni che la rivoluzione digitale sta progressivamente determinando nella società moderna, ha alimentato un dialogo costruttivo su questioni di estremo interesse per il civilista. La suddivisione del volume in sezioni intende tracciare un fil rouge tra le rinnovate opportunità e le controverse problematiche che le nuove tecnologie, nelle loro infinite declinazioni, possono determinare nel sistema della legalità costituzionale. Per quanto, infatti, risulti estremamente arduo delineare in modo compiuto il rapporto tra Tecnologie e Diritto, la stringente interferenza tra i due sistemi dovrà necessariamente riflettere l'impronta personalistica e solidaristica dell'assetto valoriale del complesso sistema ordinamentale.
Social networks and private law
Carolina Perlingieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2017
pagine: 112
L'incidenza della dottrina sulla giurisprudenza nel diritto dei contratti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 544
Il dialogo incessante tra dottrina e giurisprudenza in materia di contratti costituisce l'oggetto dei contributi raccolti nel volume. Il divieto di citazione degli autori di scritti dottrinali contenuto nell'art. 118 disp. att. c.p.c. non preclude questo dialogo che è alla base dello sviluppo della scienza giuridica moderna e finisce con l'essere soltanto un irragionevole ostacolo ad una trasparente lettura del ragionamento posto alla base della decisione.
Profili civilistici dei social networks
Carolina Perlingieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2015
pagine: 124
Enti e diritti della persona
Carolina Perlingieri
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2008
pagine: 264
La diffusa estensione dei diritti della personalità ai soggetti diversi dalle persone fisiche contrasta con l'esclusiva inclinazione di tali situazioni giuridiche soggettive all'attuazione del fondamento assiologico dell'ordinamento giuridico. L'esame delle fattispecie oggetto dell'elaborazione giurisprudenziale sollecita l'indagine rivolta all'identificazione dei concreti interessi degli enti rappresentati mediante la consueta utilizzazione dei diritti della persona. L'attività - posta a base della costituzione del soggetto diverso dalla persona fisica - e l'operatività dei princípi generali, relativi alla disciplina dei segni distintivi e della concorrenza, inducono a revocare in dubbio l'ascrivibilità dei diritti della persona agli enti.