Libri di Caterina Biondi
Chi è Scheherazade?
Caterina Biondi
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 272
Caterina Biondi propone, in una densa raccolta di racconti, come nei suoi libri di memorialistica, il senso del vivere, la certezza che i nostri giorni sono una commedia ora ìlare, ora dolente, nella quale le ore che passano tra ansie e speranze, sofferenze e sorriso segnano il progredire della nostra umanità e della nostra saggezza: racconti esemplari, perché sempre sottesi da questa filosofia del vivere che è comprensione e saggezza. Accompagna i racconti una "saporosa" raccolta di ricette, quasi una collana di codicilli alla materia narrativa, ove Caterina rivela la sapienza raffinata di una cultura culinaria lungamente frequentata. Il libro nasce al nascere di Cecilia, nella quale Caterina sente di perpetuarsi, nella certezza della vita che continua.
Audace semplicità
Caterina Biondi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 176
Giunti all'età delle memorie, quando non sappiamo se aprire le finestre al sole o chiuderle al vento, ci accade spesso di rievocare i giorni della nostra vita, consapevoli che il convocarli di nuovo, ad uno ad uno, presso di noi significa dare un senso alla nostra esistenza e illuminare i sentieri misteriosi che ci hanno portato fin qui. In questo orizzonte denso di emozioni e di sentimento, di figure di uomini e di donne, di città e di campi, di giardini e di opere d'arte Caterina Biondi racconta i tre tempi della sua vita, con una intensità rara: i primi vent'anni a Cesena, in una Romagna del mito, illuminata dalle speranze e dalle attese dell'infanzia e dell'adolescenza; l'esperienza memorabile di Roma, di una professione intensamente amata e del nascere della famiglia; il rifugio di Valcanneto, nel lembo di una Maremma che la presenza di Cerveteri e delle memorie etrusche chiama al passato e alla riflessione. Ne nasce un libro che, anche per la limpidezza dello stile, oltre che per la ricchezza delle notazioni e delle scoperte di vita, conquista e commuove.
La Silva. Il tempio di Mnemosine
Caterina Biondi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 192
Caterina Biondi rimette mano alle pagine della sua vita, in una rinnovata e più intensa interpellanza di sé, dei moti della sua anima, delle scoperte e delle conoscenze maturate nell'incontro con uomini e donne, con i luoghi dell'arte e della memoria storica e persino con le molte evenienze della vita quotidiana. E da ognuna di esse trae lezioni di vita, riflessioni sul senso dell'esistere, regole del buon vivere, tentando le vie che portano alla serenità e persino alla felicità. In questo spirito, Caterina convoca sulla pagina famigliari ed amici, uomini e donne con i quali ha condiviso i giorni, e poi luoghi e paesaggi incantevoli, a cominciare dalla Silva (che dà il titolo al libro), ampio orizzonte della Calabria, divenuta nel cuore della raccontatrice un luogo del mito, come la Romagna nativa. Insomma, un grande tempio innalzato alla memoria, non a caso convocata sotto il nome di Mnemosine, "colei che ricorda", madre delle nove Muse.
Frammenti di vita
Caterina Biondi
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 80
In una delicata trama di immagini, ordinata nella piena consapevolezza del linguaggio della poesia e insieme abbandonata alla forza del sentimento e ai richiami suasivi della musica, Caterina Biondi distende un raffinato canzoniere, ricco di cifre e di sentimento. Musica e colori vi fanno ressa, dai merletti dorati al velluto blu del cielo, dai notturni "in fa maggiore" alle chiare visioni di mondi sconosciuti. E, in queste coordinate, le angosce e le attese della vita, il sogno e la scoperta, e le interpellanze sul significato del vivere: un mondo complesso, tradotto nella incantata levità della poesia.

