Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Caterina Capponi

Fondamenti di meccanica dei fluidi incomprimibili per allievi del corso di Laurea in Design

Fondamenti di meccanica dei fluidi incomprimibili per allievi del corso di Laurea in Design

Bruno Brunone, Caterina Capponi, Silvia Meniconi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2021

pagine: 102

Questa fascicolo si rivolge agli allievi del corso di Fondamenti di Meccanica dei Fluidi e Misure del CdS in Design (CL in Disegno Industriale – L4) attivato nell’A.A. 2017-2018 presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia in sinergia con l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”. Il Design, infatti, è uno dei punti di forza del made in Umbria. Obiettivo del corso è rendere gli allievi consapevoli delle leggi che governano l’affascinante mondo dei fluidi al fine di utilizzarli al meglio nelle infinite applicazioni possibili. Le competenze acquisite, inoltre, costituiscono la necessaria premessa agli argomenti – ad esempio i criteri di progetto dei dispositivi erogatori e l’idrodinamica degli oggetti – del corso di Design delle Forme d’Acqua. Trattandosi di un insegnamento fortemente innovativo per il Design, è stato necessario elaborare un’adeguata metodologia di insegnamento e proporre gli argomenti trattati in una forma adeguata agli obiettivi del CdS.
13,00

Le Antigoni tra Scilla e Cariddi. Figure anarchiche e ribelli del nostro tempo

Le Antigoni tra Scilla e Cariddi. Figure anarchiche e ribelli del nostro tempo

Caterina Capponi

Libro: Libro rilegato

editore: Associazione Promocultura

anno edizione: 2019

pagine: 144

«Intraprendere la scrittura di un libro su un tema attuale, come quello delle donne vittime della 'ndrangheta, affidandone il significato intrinseco, ad un mito letterario tra i più rappresentativi del mondo greco – quello di Antigone – comporta dei rischi, di cui non si può non essere consapevoli... Le ragioni di Antigone sono quelle della giustizia e come questo personaggio rivendica il sovvertimento dell’ordine, mettendo in pericolo la tranquillità sociale, così anche le “Antigoni del nostro tempo” che hanno subito la criminalità organizzata si sono ribellate ad un potere mafioso risultando, pertanto, un elemento scomodo, anarchico e disfunzionale che mina la certezza del sistema criminale e per questo da eliminare».
15,00

Le lunghe notti di Medea in Calabria

Le lunghe notti di Medea in Calabria

Caterina Capponi

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2009

pagine: 104

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.