Libri di Caterina Cavina
Le radici dei fiori
Caterina Cavina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 221
Arianna è albina, bianca come il latte, e molto triste. Vive in una casa di campagna con molti gatti, e un vecchio gentile si prende cura di lei. A tenerle compagnia solo brutti ricordi e tanto alcol. La sua vita cambia quando decide di entrare in clinica per disintossicarsi; lì incontra un variegato e folle mondo di ragazzi perduti, non tanto diverso da quello "fuori". Nonostante le giornate passate principalmente nell'attesa dei pasti e delle terapie, in un'atmosfera disperata e onirica, Arianna incontrerà ancora rabbia, dolore e perdita, ma anche amore e gioia, capendo che la vita può essere anche un caldo abbraccio sotto alla pioggia.
Le ciccione lo fanno meglio
Caterina Cavina
Libro
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 215
Il pianeta uomo non è mai stato facile da esplorare. Se poi si vive a Guazza del Re, nella Bassa emiliana, si è alte un metro e ottantacinque, si pesa centoquaranta chili e si ha una sorella con un fisico da pin-up è davvero dura. Alice lo impara a sue spese sin dalle elementari, quando al posto del grembiulino rosa delle bambine le tocca indossare il grembiulone azzurro delle bidelle. Come se non bastasse, il bel Morten Harket, il cantante degli A-ha, ignora le sue missive appassionate, il cugino Elvis la sorprende seminuda sul letto mentre lei, novella Madonna oversize, canta Like a Virgin, e Spartaco, l'amore di sempre, la scarica per darsi alla pazza gioia con una flessuosa cubana. Tra una manciata di gelatine al bar della zia Elide, etti di tortellini annegati nel Lexotan e litri di birra e confidenze con la sorella Giorgia, Alice proverà a spiegarsi il complicato mondo degli uomini, scoprendo che ogni donna, lo voglia o meno, ha in sé efficaci armi di seduzione.
Le ciccione lo fanno sempre meglio
Caterina Cavina
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2013
pagine: 167
Torna Alice, la protagonista di "Le ciccione lo fanno meglio", in fuga dalla bassa emiliana sulla vecchia Mercedes della sorella, dopo essere stata letteralmente a pochi passi dall'altare. La ritroviamo in riva al mare pronta a iniziare una nuova vita lavorando a "La strega del mare", un locale notturno dove incontrerà drag queen, le tre lelle, uomini abbandonati e in lacrime, uno spacciatore romantico e innamorato, e una famosa pop star narcisa ed egocentrica. Questa volta Alice chi sceglierà come marito? Su tutto aleggia il fantasma di Bietola, il Primo Grande Amore di Alice, morto nel primo romanzo, che le appare come angelo custode vestito nei modi più disparati, da Moira Orfei alla Fata Madrina.
Le ciccione lo fanno meglio
Caterina Cavina
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 215
Alice è una ragazza brutta: "ho le spalle larghe e il collo taurino con il grasso arroccato in un bel gibbone". Alta 185 centimetri e pesante circa 140 chili, vive in un paesino della Bassa emiliana, Guazza del Re. Alice è orrenda fuori, ma pure dentro non rifulge di grande splendore. Nasce, un infausto giorno di Natale, in una famiglia quantomeno scombinata. Il padre Alfio, fugge poco dopo, la madre Attilia è "lexotan dipendente", e la sorella Giorgia, bellissima, è l'immagine vivente di come sarebbe l'esistenza di Alice se il suo corpo fosse "normale". Attorno scorre la vita di un paesino dimenticato in mezzo alle campagne dell'Emilia dove si susseguono assurdi corteggiatori: il dottor Chiatta, perverso dietologo, il Brus, esempio di benefattore, il Vanis, il cugino satiro. Su tutti spicca Spartaco Benelli, pescatore alcolizzato, passaggio generazionale obbligato per tutte le donne di quel piccolo paese. Una storia di crescita, tra le fossi, cavedagne e pesci siluro.