Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cecchino Cacciatore

La penna e la toga. Scritti e interventi giornalistici su politica e giustizia

Cecchino Cacciatore

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 203

Gli interventi che qui si raccolgono sono testimonianza di un impegno continuo che partendo dalle aule di giustizia, nelle quali l'Autore è impegnato come avvocato penalista e come rappresentante del foro, giungono a toccare molteplici temi e argomenti che spaziano dalla bioetica alle riforme costituzionali, dalla denuncia delle storture in materia penale all'abuso nei confronti dei deboli, dalla rappresentazione delle condizioni dell'avvocatura alle proposte di un loro miglioramento, dalla critica al populismo giudiziario all' analisi delle ragioni del diritto della paura. Problematiche interconnesse che volutamente l'autore porta fuori dall'agone forense nella società con il veicolo dello scritto giornalistico. Egli infatti crede fortemente che i temi dello Stato di diritto, del Giusto Processo, del Garantismo e di un'avvocatura consapevole del proprio ruolo centrale nell'attuazione dei valori costituzionali debbano necessariamente essere discussi in un dialogo costante tra le classi dirigenti e i cittadini, per l'affermazione di una democrazia più partecipata e più equa.
16,00 15,20

La storia compagna della giustizia
20,00

La giustizia è anche domani

Cecchino Cacciatore

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2024

pagine: 92

Il rapporto tra un giovane avvocato ed un decano del foro è lo sfondo alla storia tragica e commovente di un padre e di un figlio costretti a confrontarsi in un’aula penale, ma anche l’occasione per riflettere sulle diversità, siano esse sociali o dovute a minorità psichiche. Con uno sguardo mai distolto dai valori umani della solidarietà e della reciprocità, l’Autore fa in modo che, intorno ai temi di una giustizia che non sia solo della punizione, ma che guardi alla ricomposizione dei conflitti (la giustizia è anche domani), al diritto che unisce e non separa, che garantisca e non escluda, emergano anche le ragioni degli uomini e non solo la ragione fredda e curiale, capace solo di produrre logica.
10,00 9,50

Il diritto tra le righe

Cecchino Cacciatore

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2023

pagine: 178

Viaggio alla ricerca della giustizia nella letteratura.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.