Libri di Celina Elmi
La preistoria pel gioco
Valentina Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2017
pagine: 48
Chi sono gli antenati degli esseri umani? Come vivevano? Come si sono evoluti? A queste e a molte altre domande Clara, aspirante archeologa, troverà risposta compiendo un fantastico viaggio nella Preistoria. In compagnia prima di giganteschi dinosauri e poi degli antenati dell'uomo attuale, in continua evoluzione, Clara e i piccoli lettori vivranno un'avventura indimenticabile! Età di lettura: da 9 anni.
I greci per gioco
Valentina Orlando, Celina Elmi
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2016
pagine: 48
Lo splendore della Grecia, una ragazza che sogna di diventare archeologa, una magica guida che ha il potere di riportare indietro nel tempo e... tanta curiosità! Questi sono gli ingredienti dell'avventura di Clara nell'antica Grecia. Ad accompagnarla in questo nuovo viaggio troveremo simpatici e insoliti personaggi, grazie ai quali Clara conoscerà meglio la grande civiltà greca, tra storia, arte, filosofia, ma anche sport, misteriosi oracoli e vita quotidiana. Età di lettura: da 9 anni.
I romani per gioco
Valentina Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2015
pagine: 48
Una nuova magica avventura attende Clara, aspirante archeologa che, dopo un fantastico viaggio in Egitto, stavolta partirà alla volta di Roma. Grazie a un misterioso passaggio segreto svelato da un amico, avrà la fortuna di passeggiare non tra le rovine della città, ma proprio nell'antica capitale dell'impero romano! Indietro nel tempo per un giorno, Clara scoprirà molte curiosità sui romani: come vivevano, come si divertivano e molto altro ancora... Una nuova imperdibile occasione per curiosare nella storia! Età di lettura: da 9 anni.
Gli egizi per gioco
Valentina Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2015
pagine: 48
Età di lettura: da 9 anni.
L'Iliade. Omero per gioco
Valentina Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2014
pagine: 48
Alle porte della città di Troia è in corso una sanguinosa guerra: greci e troiani combattono ormai da molti anni. Achille, furioso perché tradito dal compagno Agamennone, è l'eroe incontrastato dei greci, mentre il valoroso Ettore comanda le truppe dei troiani. Tra intrighi amorosi, sete di vendetta e battibecchi tra divinità, nell'Iliade di Omero troviamo le vicende di questa leggendaria guerra la cui fine, con l'episodio del cavallo di Troia, è svelata nell'Odissea. Un'avventura antichissima, che appassiona e affascina da secoli i lettori di tutte le età. Età di lettura: da 7 anni.
Le fatiche di Ercole. La mitologia per gioco
Valentina Orlando, Celina Elmi
Libro: Copertina morbida
editore: Federighi
anno edizione: 2014
pagine: 47
Una nuova avventura mitologica vi aspetta... anzi, dodici! Dodici come le fatiche di Ercole, eroe semidivino le cui peripezie appassionano i lettori da secoli. Incontrerete l'invincibile leone di Nemea, il temibile Cerbero, la feroce idra di Lerna, molte altre creature straordinarie e gli immancabili dei dell'Olimpo. Età di lettura: da 10 anni.
Le leggende per gioco. Re Artù
Valentina Orlando, Celina Elmi
Libro: Copertina morbida
editore: Federighi
anno edizione: 2013
pagine: 48
La storia di re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda ha origine da una leggenda che si perde nella notte dei tempi. Nel corso dei secoli numerosi scrittori in diversi Paesi hanno narrato, talvolta rielaborandole, le avventure della leggenda originaria di cui il re e i valorosi cavalieri furono protagonisti. In questo testo troverete gli episodi più famosi della leggenda, intrisi di magia, mistero, coraggio, grandi amori e battaglie. Dal regno di Camelot, nelle verdi terre dell'antica Bretagna, la leggenda si mantiene viva fino ai nostri giorni... Età di lettura: da 10 anni.
Il medioevo per gioco
Valentina Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2017
pagine: 45
Cosa c'è di meglio per una giovane aspirante archeologa che trovarsi a ripercorrere i lunghi anni del medioevo? Una strada imboccata per sbaglio, tanta curiosità e il resto lo fa una strana pozione magica! Un nuovo viaggio indietro nel tempo per Clara alla scoperta dei segreti di un castello, dei tornei tra cavalieri, della vita dei monaci e molto altro ancora. Il Medioevo; un periodo storico denso che in compagnia di Clara non avrà più segreti o quasi! Età di lettura: da 8 anni.
Shakespeare per gioco. Romeo e Giulietta
Valentina Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2011
pagine: 48
L'Odissea. Omero per gioco
Cinzia Bigazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2010
pagine: 60
Età di lettura: da 7 anni.
Il Rinascimento per gioco
Valentina Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2018
pagine: 48
Clara, studentessa di archeologia appassionata di storia, ha un'innata curiosità. Proprio "curiosità" è la parola chiave del Rinascimento, periodo di eccezionale vitalità culturale. Quale occasione migliore allora per un viaggio indietro nel tempo nella Firenze di fine Quattrocento? Tra grandi artisti, feste, idee geniali e grandi scoperte, andiamo a curiosare con lei! Età di lettura: da 9 anni.
Gioca con Pitagora e le tabelline
Claudia Centi
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2020
pagine: 61
Tra le pagine di questo libro conoscerai Pitagora e con lui imparerai le tabelline. Attraverso l'antica Grecia, tra leggende, storia, giochi e attività creative, il matematico più famoso del mondo ti accompagnerà alla scoperta dei numeri e della matematica in maniera divertente. Hai già preparato matite e fantasia? Pitagora ti aspetta!