Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di CENSIS

Sedicesimo rapporto sulla comunicazione. I media e la costruzione dell'identità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 168

Come stampa, radio, tv, internet e social network modificano la percezione del mondo e di se stessi? Come i device digitali contribuiscono alla costruzione dell'identità individuale e dei diversi gruppi sociali? Come si aggregano nuovi interessi intorno alle piattaforme web e ai social network? A queste e altre domande prova a rispondere la sedicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione, che tenta di ricostruire i processi di formazione dell'identità attraverso un sistema di media profondamente mutato nell'ultima decina di anni. Mentre le diete mediatiche degli italiani si ricompongono in modo radicale e le grandi narrazioni del passato vanno in pezzi, si è aperto il problema della costruzione dell'identità e delle appartenenze dentro nuove cornici di senso collettivo. Che ruolo giocano i media in questo scenario in rapida trasformazione, tra crisi della globalizzazione, messa in discussione della società multiculturale, rinserramento territoriale, percezione di vulnerabilità e risentimento? La sedicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione esplora questi cambiamenti, che si intrecciano con i processi di personalizzazione dell'impiego dei media, disintermediazione, polarizzazione dell'informazione e con le nuove frontiere del mercato digitale nell'era biomediatica.
21,00 19,95

Gli scenari del welfare. Dal cash cautelativo alla protezione. Finalizzare il risparmio per ridurre le disuguaglianze

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 108

Di fronte ai nuovi bisogni di protezione sociale e alla crisi del welfare pubblico come stanno reagendo le famiglie italiane? Ci sono nuove forme di tutela sociale in grado di integrare la decrescente copertura del welfare? E perché le famiglie non investono in esse i propri risparmi come ci si attenderebbe? Certo è che occorre andare oltre la sola logica del “fai da te” che amplifica iniquità e disuguaglianze, mettendo in campo strategie, soluzioni e idee per orientare e finalizzare il risparmio delle famiglie verso nuovi ed efficaci strumenti di protezione. Ecco alcuni dei temi affrontati dall’indagine condotta dal Censis per il Forum ANIA-Consumatori, che consentono di comprendere le attuali complesse dinamiche del sistema di welfare in Italia e di riflettere su come restituire sicurezza sociale ai cittadini.
15,00 14,25

54º rapporto sulla situazione sociale del Paese 2020

54º rapporto sulla situazione sociale del Paese 2020

CENSIS

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 536

Giunto alla 54ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale incertezza che stiamo vivendo. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo la giravolta della storia, ma anche il geniale fervore degli italiani da cui traspira il nuovo. Nella seconda parte, La società italiana al 2020, l'anno della paura nera, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel sistema-Italia, una ruota quadrata che non gira: l'avvitamento di vulnerabilità strutturali - che ci portano ad esclamare: il re è nudo! -, le scorie dell'epidemia e quello che resterà dopo lo stato d'eccezione. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro e la rappresentanza, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti e i processi economici, i media e la comunicazione, la sicurezza e la cittadinanza.
45,00

53º rapporto sulla situazione sociale del Paese 2019

53º rapporto sulla situazione sociale del Paese 2019

CENSIS

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

48,00

Ventesimo rapporto sulla comunicazione. I media e la libertà

Ventesimo rapporto sulla comunicazione. I media e la libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 138

Dalla stesura della prima edizione del Rapporto sulla comunicazione, più di vent'anni fa, il mondo è profondamente cambiato ed è diventato «un mondo di comunicazione». Nell'ultimo periodo siamo entrati in una fase in cui la formazione dello spazio pubblico di confronto, non più materiale e tangibile, risponde ad alcuni arcani meccanismi come gli algoritmi, il cui controllo e sviluppo è nelle mani di pochi soggetti con un enorme potere economico, tale da condizionare la libertà di molti. In questo contesto, è stato anche necessario riorientare lo sguardo sull'evoluzione dell'utenza dei media, e sulle convergenze e le divergenze nei comportamenti mediatici, con un'analisi ad hoc sul ritmo dell'informazione, sulla polarizzazione del sentimento rispetto all'Intelligenza artificiale e sulla prima crisi degli influencer.
20,00

Farmaco e ricerca biomedica: politiche, problemi, prospettive

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 144

24,50 23,28

Leasing verso il Duemila. Attualità e prospettive di uno strumento per l'impresa moderna
26,50

Consumi e spesa farmaceutica

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 112

21,00 19,95

Italy today. Social picture and trends 1994

Italy today. Social picture and trends 1994

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 244

52,00

Prefetture e socialità

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 272

38,50 36,58

52,00 49,40

Istituzioni e policentrismo. Mese del sociale 1996

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 256

36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.