Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Santi

Analisi del sistema immunitario attraverso l'interpretazione clinica delle sottopopolazioni linfocitarie

Analisi del sistema immunitario attraverso l'interpretazione clinica delle sottopopolazioni linfocitarie

Cesare Santi, Tiziana Semplici

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2016

pagine: 160

Gli Autori hanno sviluppato una pluriennale esperienza nell'ambito delle terapie complementari in pazienti portatori di patologie cronico-degenerative che ha reso necessario un approfondimento dello studio teorico e clinico dell'immunologia, partendo dai principi di immunologia molecolare, branca emergente nella medicina moderna. Grazie all'aiuto e alla collaborazione di colleghi medici, primo fra tutti il belga Maurice Jenaer, ideatore della microimmunoterapia, hanno iniziato lo studio, in ambito diagnostico, delle "sottopopolazioni linfocitarie", collaborando con laboratori europei ed italiani e con biologi molecolari esperti in citofluorimetria. Da questa esperienza è nato il presente Atlante, con lo scopo di diffondere e rendere accessibile ai medici di medicina generale e specialisti di differenti branche, nello svolgimento della loro pratica clinica, uno strumento diagnostico utile, se non indispensabile, per un corretto inquadramento di patologie acute e croniche, attraverso lo studio della funzione del sistema immunitario.
70,00

Il codice Corti delle famiglie ticinesi

Il codice Corti delle famiglie ticinesi

Carlo Maspoli, Cesare Santi, Giovanni M. Staffieri

Libro: Libro rilegato

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 288

68,00

Anima nuda

Cesare Santi, Lorenza Caravelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2007

pagine: 144

"Anima nuda" è un diario, in chiave di percorso spirituale, che descrive il viaggio a Calcutta di un medico, Cesare Santi, e di una crocerossina, Lorenza Caravelli. Al racconto delle impressioni destate dal violento impatto con una realtà destabilizzante, si accompagna una profonda riflessione scaturita dall'esperienza come volontari nei centri di accoglienza di Madre Teresa. Il desiderio di riscoprire se stessi, spogliandosi dell'inutile bisogno di essere approvati, stimati, apprezzati, la ricerca di un'esperienza di essenzialità dove, nella solitudine e nel silenzio, mettere a nudo la propria anima per riscoprire "che si può esistere al di là dei ruoli che ricopriamo e che portiamo cuciti addosso come una seconda pelle", ha condotto i due protagonisti in luoghi contraddistinti dalla malattia, dalla miseria, dalla disperazione. A Baruipur, nel centro tubercolotici, e a Kalighat, alla casa accoglienza per moribondi, i due protagonisti hanno lavorato come volontari. Qui vengono accolti i malati, gli "ultimi", persone bisognose di essere lavate, sfamate, dissetate, assistite, persone private di onore, rispetto e dignità persino in punto di morte. I volontari si dedicano a loro offrendo cure, attenzione, conforto con la propria presenza costante. Il testo è breve, scorrevole, di impatto e di immediata lettura. Ad esso si mescolano una quarantina di fotografie a colori, fotogrammi di vita segnati da miseria, malattia, ma anche esempi mirabili di fratellanza e carità.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.