Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesarina Broggi

Padre Lodovico Fanfani op

Padre Lodovico Fanfani op

Libro: Libro in brossura

editore: Domograf

anno edizione: 2018

pagine: 178

Biografia del Padre Lodovico Fanfani op, confondatore delle Missionarie della Scuola.
10,00

Luigia Tincani. Una donna accompagna il Concilio ecumenico vaticano II

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2014

Il secondo volume della collana presenta Luigia Tincani, fondatrice delle Missionarie della Scuola, donna di profonda spiritualità domenicana, figura profetica anticipatrice dello spirito del Concilio nel campo dell'ecclesiologia, della cultura e dell'educazione.
11,00 10,45

Lettere di formazione

Luigia Tincani

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2009

pagine: 376

"Il disegno originario che s'annuncia nelle 'Lettere di fondazione', il precedente carteggio già pubblicato (Edizioni Studium, Roma 2007) si vede prendere forma ora in queste duecentododici 'Lettere di formazione', raccolte per la cura e con le chiose sempre puntuali di Cesarina Broggi, tutte scritte dalla Madre tra il 27 marzo del 1925 e il 24 dicembre del 1950 e rimaste indenni fino a noi. Si può immaginare quanto siffatti testi, che trascrivono la comunicazione orale di incontri comunitari (come quelli memorabili di Gubbio negli anni Trenta), abbiano inciso fortemente nella vita spirituale delle Missionarie della Scuola e nel loro rapporto (ogni volta singolare) con la Fondatrice. In queste lettere invece, con la discrezione tipica della scrittura personale, la Madre è come se parlasse "da anima ad anima", si rivolge al cuore e alla mente delle sue figlie, entra con vigile naturalezza nel loro vissuto quotidiano che ha sempre bisogno d'una parola nuova o d'un impulso evangelico o d'un lieve richiamo per ritrovare la sua valenza misteriosa e divina. Se appena s'indaga la figura stilistica di questa scrittura si resta subito conquistati dalla sua immediatezza e dalla sua vicinanza alla vita e ai sentimenti della corrispondente. Al tempo stesso, mentre si prende cura d'ogni Sorella e ne asseconda le movenze più quotidiane, con un colpo d'ala la scrittura della Madre si solleva ai grandi ideali e ai grandi motivi della vita cristiana e della consacrazione religiosa."
28,50 27,08

Lettere di fondazione

Lettere di fondazione

Luigia Tincani

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2007

pagine: 448

"Sono raccolte in questo volume le lettere dirette da Luigia Tincani, fondatrice dell'Unione S. Caterina da Siena delle Missionarie della Scuola, ad alcune delle prime sorelle e a talune aderenti esterne dell'Unione. Lettere della vigilia, o anche lettere di fondazione, possiamo chiamarle, dal momento che si riferiscono alle origini dell'Istituto, essendo datate fra il 1917 e il 1924, anno dell'approvazione diocesana della nuova famiglia religiosa. Lettere di un singolare livello spirituale, che rivelano una cultura, una maturità spirituale, una padronanza della psicologia religiosa, certamente non comuni da parte di una giovane professoressa appena trentenne, com'era in quegli anni la Tincani. Queste lettere, se costituiscono in primo luogo una storia singolare di anime avviate a una nuova e speciale consacrazione di vita religiosa e di testimonianza apostolica, non di meno mostrano anche la storia di quel risveglio spirituale e culturale che animava una parte del mondo cattolico d'inizio secolo, via via più consapevole di dover superare le posizioni organizzative e apologetiche del passato per nuovi modelli di spiritualità personale e di presenza nella società, specialmente nel campo della cultura e della scuola." (Dall'Introduzione di Nicola Raponi)
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.