Angelicum University Press
I Domenicani e la Russia
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2020
pagine: 470
In occasione del secondo centenario dell'affidamento della chiesa parrocchiale di S. Caterina di san Pietroburgo all'Ordine dei Predicatori e dell'arrivo dei primi frati nella capitale dell'Impero russo nella anni 1815-1816, l'Istituto storico dell'Ordine dei Predicatori ha organizzato un Convegno storico internazionale de "I Domenicani e la Russia" presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino a Roma dal 9 al 10 dicembre 2016. Nel presente volume vengono offerti al lettore gli interventi tenuti durante il Convegno, insieme ad alcuni altri saggi concernenti la storia delle relazioni multidimensionali tra l'Ordine e la Russia.
La figura del Padre nella Bibbia
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2018
pagine: 117
La denominazione tipicamente cristiana di Dio come Padre nella Bibbia presenta un cammino lungo e articolato, che -come sempre- parte dalla semplice concezione della paternità terrena e famigliare, per poi dispiegarsi in un ampio ventaglio, che, dalla società umana, s'innalza fino al divino.
Il femminile nella Bibbia. Da Eva a Maria
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2017
pagine: 57
La Parabola del Figlio nella Bibbia
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2017
pagine: 65
Il Messia biblico: salvezza e mediazione. Il mediatore
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2016
pagine: 71
Il nostro intento è di valorizzare il Messianismo con Messia, e non un generico Messianismo, più o meno senza Messia, come si è talvolta presentato, che implica una "salvezza in genere", presente o futura, certamente presente e determinante nella Bibbia, ma che non designa il carattere messianico in qualche modo personale, e, per noi cristiani, cristologico del testo sacro.
Sede impedita. Studio in particolare riferimento alla Sede romana
Angela Codeluppi
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2016
pagine: 372
Quale soluzione giuridica si potrebbe ipotizzare dinanzi alla lacuna legis per la Sede Romana totalmente impedita? La presenza di un silenzio normativo su una tale situazione inerente all'esercizio del munus petrino, servizio necessario all'unità della Chiesa, è sembrata tanto delicata da spingere a cercare di comprenderne la portata nel modo più ampio possibile. Per questo la trattazione si è estesa allo sviluppo generale del tema della Sede impedita. L'intento è stato di non limitarsi a presentare l'elaborazione di ipotesidi dottrina canonica a partire dalle fonti legislative e storiche, ma cercare di comprendere una realtà attinente con la vita odierna della Chiesa, che da pochi anni ha vissuto l'evento della rinuncia al ministero petrino presentata da Benedetto XVI.
Johannes Meyer. Das Amptbuch. Ediz. inglese, latina e tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2015
pagine: 570
S. Marco Evangelista. Ministero e martirio ad Alessandria d'Egitto e dintorni
Bernardo Gianluigi Boschi
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2012
pagine: 89
In linea generale, dice l'autore nel Prefazione, siamo del parere di J. J. F. Sangrador, quando scrive: "È sorprendente che non si abbiano notizie della Chiesa di Alessandria, prima del III secolo, momento a partire dal quale brillò come nessun'altra sul firmamento delle Chiese cristiane". Il lavoro si fonda dunque su una documentazione indiziale e su ipotesi fondate su ricostruzioni ambientali, fornite dalla letteratura coeva e dalla ricerca archeologica moderna. Lo specifico della ricerca riguarda il rapporto tra il sorgere del cristianesimo alessandrino e dintorni con la presenza, la vita e il martirio eventuale dell'evangelista Marco.
Breve sussidio giuridico-canonico. Con riferimento al Codex canonum ecclesiarum orientalium
Danilo Ceccarelli Morolli
Libro: Libro rilegato
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2011
pagine: 304
Il presente libro nasce dalla volontà di fornire alcuni strumenti iniziali e di base agli studenti del primo anno della Facoltà di Diritto Canonico ed in particolare quella di diritto canonico orientale. L'autore dichiara di non offrire nel suo libro l'unica sola via per lo studio del diritto, piuttosto una possibile via per iniziare ad essere studenti di diritto ed in particolare di quello canonico orientale. Dunque il presente lavoro desidera fornire un ausilio il più possibile pratico per gli studenti nell'acquisire una mentalità giuridica.
Epistemologia e verità nel XX secolo. Un dialogo con Popper, Bachelard, Tommaso d'Aquino
Alessandro Salucci
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2005
pagine: 399
Il libro analizza il tema della verità sotteso alle maggiori metodologie epistemologiche del XX secolo. Il tema della verità ha in realtà ispirato e guidato il lavoro di alcuni tra i più importanti filosofi della scienza come Karl Popper e Gaston Bachelard. È su tale scolta che l'autore spiega la necessità di superare il più importante e solido sostegno epistemologico alle scienze del XX secolo - la gnoseologia kantiana - perché ormai incapace di rispondere al nuovo che emerge nel panorama della ricerca scientifica, e alla sua esigenza di verità.
Le nuove prigioni: le dipendenze comportamentali. Comprendere e prendersi cura del disagio contemporaneo
Giovanni Tagliaferro
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 792
L’uso di sostanze come traghettatrici da una realtà psichica a un’altra appartiene alla storia dell’umanità. Oggi le dipendenze si sono moltiplicate. A quelle tradizionali se ne sono affiancate altre: dipendenza da gioco, dipendenza tecnologica, dipendenza sessuale, dipendenza estetica, dipendenza affettiva, dipendenza dal lavoro ed altre. Qual è il profilo della persona dipendente da un comportamento senza il quale sembra non riuscire a vivere e a mediare le proprie esperienze emotive? Perchè alcuni comportamenti divengono sintomatici e acquistano quel carattere di “rapitore” dello spazio mentale del soggetto, distraendolo e allontanandolo da se stesso e per lui più utili e costruttive? Come mai certi comportamenti divengono per talune persone la soluzione privilegiata per affrontare la vita affettiva? Perchè rappresentano dei veri e propri “rifugi della mente” e sembrano, per lungo tempo, funzionare bene? A seconda della teoria di riferimento che adottiamo per analizzare il problema, la dipendenza è una malattia complessa con tante sfaccettature. Questo manuale si propone di analizzare la fenomenologia, la definizione, la classificazione e le varie tipologie di dipendenze. La dipendenza è la condizione o lo stato in cui vive un individuo in relazione ad una persona o cosa o sostanza, è un fenomeno complesso che implica non solo aspetti neurobiologici, ma in cui intervengono aspetti comportamentali, psichici, sociali e culturali. È quindi possibile individuare nel modello bio-psico-sociale quello più idoneo per spiegare questo fenomeno.
Rome and women's response to crisis. From early christianity to the present day
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 248
By employing a spiritual, socio-political, and cultural approach,this collection of essays reveals the stories of women from early Christianity to the present day - women who were confronted with diverse crisis situations. They were either born in Rome or moved thereat some point in their lives, and their legacy is still visible in the historyof many places in the Eternal City.