Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesarino Marchioro

I poteri umani. Scoprirli, conoscerli e padroneggiarli per realizzarsi pienamente

I poteri umani. Scoprirli, conoscerli e padroneggiarli per realizzarsi pienamente

Cesarino Marchioro

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

Conoscersi come macchina biologica ed emozionale, nel contesto del creato è la condizione preliminare per potersi realizzare come persone consapevoli, miti ed empatiche. Siamo esseri limitati e fragili, ma supponenti, costituiti da un corpo, due cervelli, cinque sensi e dieci intelligenze, che si compendiano in cinque espressioni esistenziali o poteri personali. Padroneggiare le interrelazioni tra queste facoltà, partendo dall'io fisico ed intellettivo racchiusi in un corpo, che a sua volta deve interagire con l'ambiente naturale e la comunità sociale, rappresentano le condizioni indispensabili per esprimere a pieno il quinto potere: la razionalità. Il compito di "scoprirsi", non è né facile né scontato, e diviene ancora più complesso se, accanto alla ricerca del proprio equilibrio psico-fisico, si deve imparare anche a coordinarsi con il creato di cui l'uomo è custode. Una missione all'apparenza proibitiva, condizionata dai pesanti fardelli della relatività dei sensi, dall'ignoranza e dalla cultura antropocentrica, il cui giogo è superabile solo con la piena conoscenza di sé e delle regole del mondo naturale.
13,99

A don Luigi Sturzo. nel 100° anniversario (1919 - 2019) dell'appello ai «Liberi e forti»

A don Luigi Sturzo. nel 100° anniversario (1919 - 2019) dell'appello ai «Liberi e forti»

Cesarino Marchioro

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

Rivisitare, seppur succintamente, il pensiero sociale e politico di don Luigi Sturzo, sacerdote e cittadino esemplare, a 100 anni dall'Appello ai "Liberi e forti" con cui si aprì una feconda stagione per l'impegno sociale e politico dei cattolici in Italia, rappresenta sempre un momento edificante. Il suo insegnamento incardinato sulla dottrina sociale e morale della Chiesa, integrato dalle Encicliche dei pontefici ed in particolare la "Centesimus annus", di Giovanni Paolo II, ci sprona ad aprirci a nuove forme di impegno sociale meno antropocentriche e più rispettose del creato. Nell'ottica di un rinnovato spirito di servizio, il nostro Centro Studi suggerisce la modifica radicale di alcuni riti del potere, specie politico, che vanno superati attraverso un'assunzione personale e diretta delle responsabilità con una revisione del sistema della rappresentanza per delega. E' urgente una rivoluzione culturale che, partendo da una educazione scolastica veramente libera e centrata sui valori umani e cristiani, induca ad aprirsi ad una nuova forma di democrazia in cui sia incentivata la partecipazione responsabile e solidale ed in cui tutti i poteri, in primis quello politico, siano limitati nel numero dei mandati e dove gli apparati di governo non siano più monocratici, ma diarchici, con a capo una donna ed un uomo.
11,99

Dal concepimento alla nascita. Strumento di riflessione sulla potenziale «qualità» di essere un buon genitore

Dal concepimento alla nascita. Strumento di riflessione sulla potenziale «qualità» di essere un buon genitore

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Procreare un figlio significa mettersi in gioco nell’accettare la sfida per la vita rinascente; si tratta di una scelta di grande responsabilità e generosità che è centrale nel percorso esistenziale e di coppia. Occorre essere consapevoli che il nuovo bimbo esigerà la forma d’amore più preziosa e assorbente, ossia dedicargli tempo ed energie, in modo da favorirne l’equilibrato sviluppo fisico, intellettivo, culturale e morale. Non è meno importante ribadire che un essere umano che ambisca diventare genitore responsabile, madre o padre, sarà tale solo se saprà autoeducarsi nel difficile cammino della scoperta di sé, del prossimo e del creato attraverso il costante impegno nello studio, nella conoscenza e nel rispetto delle leggi della Natura e della socialità.
11,99

Conoscere per essere educatori responsabili

Conoscere per essere educatori responsabili

Cesarino Marchioro

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Attraverso le problematiche socio-educative trattate schematicamente nella presente pubblicazione, che sono sicuramente da approfondire e ampliare, si vuole offrire l'opportunità, agli educatori e ai futuri genitori di essere stimolati a riflettere sulla centralità del sapere scientifico e dell'autoeducazione prima di cimentarsi nel procreare e, poi, educare i figli. La complessità delle tematiche educative impone a tutti, specie nell’odierna società multimediale, l'onere di conoscere a fondo l'essere umano e di approfondire le modalità con cui l'organizzazione sociale gestisce l'informazione e la formazione. Solo educatori più preparati e consapevoli dell'importanza del loro ruolo potranno offrire alle future generazioni la possibilità di fruire di una educazione vera e libera che li porterà a vivere, responsabilmente, in un mondo migliore. Occorre vincere, attraverso la scienza e la conoscenza, lo zoccolo duro dell'ignoranza e dell'individualismo che, fondati sulla cultura antropocentrica imperante, sono alla base delle ingiustizie, delle disuguaglianze e delle sofferenze planetarie per aprirci a una società della partecipazione e della condivisione tramite l’impegno diretto e responsabile.
14,49

I democratici cristiani dalla prima alla terza Repubblica Italiana

I democratici cristiani dalla prima alla terza Repubblica Italiana

Cesarino Marchioro

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Dopo oltre 20 anni dallo scioglimento inglorioso della Democrazia Cristiana è giunto il momento opportuno di ricordare le grandi conquiste socio-economiche fatte dall'Italia, grazie alla DC e agli altri partiti politici di quel periodo, che sapevano interpretare concretamente le aspettative popolari. Occorre ricomporre la verità storica, molto diversa da quella mediatica sinistrorsa, soffermandosi sui grandi temi della "cosiddetta Legge truffa", dell'origine del debito pubblico, della rivoluzione giudiziaria, dell'avvento di un Europa economico - finanziaria anziché dei popoli, e del progressivo declino socio-economico dell'Italia della seconda Repubblica per individuare le modalità più opportune per la giusta inversione di rotta. Ora in vista della Terza Repubblica è di vitale importanza, per uscire dalla palude, un recupero di memoria, di onestà, di valori e di buona politica partitica intesa come servizio gratuito alla comunità, rivisitando e rilanciando i contenuti delle "Idee ricostruttive della Democrazia Cristiana" presentati da Alcide De Gasperi nel lontano 1943, ma ancora ricche di stimoli.
5,99

Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale

Oltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale

Cesarino Marchioro

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Rivisitare il pensiero di Pareto rappresenta una preziosa chiave di lettura del ruolo del potere nella struttura organizzativa sociale che si manifesta sempre con due volti contrapposti; l'uno ideale e ammiccante che si ammanta di ideali altisonanti come libertà - uguaglianza - democrazia -giustizia - progresso, l'altro reale, che opera sotto le insegne dell'autorità, delle leggi e della forza, compresa la violenza, il sotterfugio e l'interesse egoistico. La consapevolezza della ciclicità dei ricorsi storici e delle motivazioni profonde che portano gli uomini ad agire e le società ad evolvere, mossi più dai sentimenti che dalla razionalità, porta alla elaborazione di regole, come quella del 20-60-20. Questa permette una lettura consapevole e distaccata sia delle aggregazioni e dei mutamenti degli ordinamenti sociali e delle formazioni politiche nel gioco della democrazia, sia delle dinamiche di gruppo e dell'attività lavorativa fino ad estenderne l'applicabilità alla vita individuale e famigliare.
14,99

Manuale di autovalutazione genitoriale. Strumento di riflessione sulla «qualità» del buon educatore
12,00

I potenti sono sempre malvagi o i malvagi sono sempre potenti?

Cesarino Marchioro

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Questo breve saggio compilativo vuole offrire a tutte le persone con la mente aperta, specie se giovani, uno strumento pratico e snello per iniziare ad avvicinarsi alla conoscenza “storica” della vita e dei comportamenti di alcuni dei cosiddetti “grandi” di ogni tempo. La sequenza dei 37 personaggi, seguendo la linea cronologica del tempo degli ultimi tre millenni, da re Davide a G.W. Bush e Tony Blair, crea una sorta di galleria, dove ognuno, al termine potrà cimentarsi nel confrontarli e dare una propria valutazione all'ossimoro del titolo. Si potrà anche essere aiutati a comprendere meglio l'essenza del potere e la frattura profonda esistente tra quanto gli uomini rivestiti di autorità ipotizzano e quanto realmente fanno, analizzando le pesanti ricadute del loro operato sia sui vari contesti sociali che sulla Natura.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.