Libri di Charles Higham
Marlon Brando. Una biografia non autorizzata dalla nascita della star agli anni '80
Charles Higham
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2020
pagine: 324
Il 3 aprile 1924 a Omaha, in Nebraska, nasceva un personaggio destinato a diventare uno dei più grandi attori della storia del cinema: Marlon Brando. Vincitore di due premi Oscar, Brando è stato nominato tra i 100 personaggi più influenti del secolo scorso dalla rivista "Time" – unico attore, assieme a Charlie Chaplin e Marilyn Monroe. Icona assoluta e mito per un'intera generazione, Brando è stato un personaggio ribelle, irruento e anticonformista sin dall'inizio della sua carriera. Dall'infanzia – segnata dal rapporto con un padre violento e fedifrago e con una madre alcolizzata – agli anni del grande successo, dominati dalla star che sbeffeggiava i tycoon dell'industria cinematografica, fino al lungo esilio dal cinema e dal teatro, durante il quale l'attore si è dedicato alla causa dei neri e dei pellerossa d'America, Charles Higham ricostruisce la vita, professionale e non, di uno dei migliori interpreti hollywoodiani di sempre.
Marlene Dietrich. L'angelo fatale
Charles Higham
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2015
pagine: 324
"Femme fatale" per antonomasia, Marlene Dietrich fu tra le più grandi star della storia del cinema. La sua perversa sensualità nell'interpretazione della canzone Lola Lola, l'ostinazione nel voler indossare abiti di foggia maschile, nonostante i rigorosi costumi del suo tempo e l'ostentazione pubblica della sua bisessualità la resero un'icona sovversiva e scandalosa. Una vera diva, il cui mito crebbe in parallelo e in contrapposizione con la divina Greta Garbo. Ma Marlene fu anche una donna dalla salda coscienza politica, che si oppose con assoluta fermezza alle insistenti lusinghe di Goebbels e Hitler che volevano trasformarla nell'icona femminile del Terzo Reich. In questo libro Charles Higham fa emergere la personalità più autentica della diva, quella a cui perfino il premio Nobel Hemingway non aveva saputo resistere.