Libri di Chiara Correndo
Vanilla ice dream
Roger Salloch
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
Stati Uniti, 2021. Lo scrittore di viaggi Carter Hollmann torna dopo anni all’estero e trova il suo Paese al punto d’incontro tra distopia e realtà. Il razzismo che conosceva sta diventando qualcosa di sistemico: i neri senza casa, indigenti o comunque incapaci di pagare l’affitto vengono “ invitati ” a trasferirsi in insediamenti “ protetti ”. Alcuni fotografi scattano immagini di queste “ case ” per fornire materiale visivo a un videogioco (chiamato The Situation), ma anche per registrare tutte le famiglie di colore. Una di queste fotografe è Meredith, l’ex moglie di colore che divorziò da Carter dopo che questi la colpì in seguito a una lite. Dietro tutto questo ci sono il magnate Mandy Lemmour, l’Fbi e il lato oscuro del Sogno Americano: capitalismo e razzismo che congiurano a un inquietante esperimento di ingegneria sociale. Gli interrogativi personali di Carter Hollmann si inseriscono nella storia dell’America trumpiana, tra la speranza di una riconciliazione con Meredith e la presa di coscienza che è necessario un atto deliberato di resistenza per superare le pulsioni razziste di una società.
Sul filo della lama. Memorie della disintegrazione
David Wojnarowicz
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 330
«Il confine della morte e l'atto stesso di morire circondano tutto come un caldo alone di luce, a volte flebile a volte raggiante. osservo me stesso osservare la morte». In questo memoir urgente e denso, David Wojnarowicz offre uno spaccato violento e caleidoscopico sulla diffusione dell'Hiv in America e su cosa significhi essere omosessuale in una società, quella bigotta reaganiana degli anni ‘80, dove domina il modello eteronormato della «famigliola felice» e in cui si reprime a colpi di leggi, sentenze, arresti e pestaggi la voce di chi vive ai margini. "Sul filo della lama" è un trip acido nel dolore, una sbronza in un dive bar sull'Hudson, un roadtrip furioso nella polvere dell'American dream, raccontato attraverso una costellazione di capitoli dal taglio ora onirico ora fortemente politico, frutto di una vita dedicata a lottare per il diritto alla salute e alla corretta informazione e per il diritto di amare oltre ogni laccio sociale. Un'opera di un'intensità che scorre a fior di pelle.