Libri di Chiara Ferotti
Insegnare al maschile e al femminile. Esempi di pratiche didattiche
Chiara Ferotti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 244
Come può un insegnante tenere conto degli interessi e delle potenzialità dei suoi alunni e delle sue alunne? Esistono delle strategie didattiche che un docente può adottare per valorizzare le specificità maschili e femminili? E come può raccontarle? Queste sono alcune domande alle quali il libro offre risposte concrete attraverso la descrizione di una traccia operativa validata da un gruppo di insegnanti e l'illustrazione di esempi di pratiche didattiche differenziate per maschi e per femmine. Il modo in cui sono state raccontate le pratiche didattiche e il metodo di analisi utilizzato nella ricerca costituiscono un contributo significativo per la personalizzazione della didattica. Prefazione di Giuseppe Zanniello.
Differenze di genere a scuola. Una ricerca con gli insegnanti
Chiara Ferotti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 120
Riconoscere la diversità di genere e valorizzarla costituisce il punto di partenza per favorire quella cultura delle differenze che porta, non alla discriminazione, ma all'affermazione positiva dell'identità della persona, al rispetto e alla reciprocità nelle relazioni tra la donna e l'uomo, per giungere un giorno alla reale uguaglianza delle opportunità di riuscita nella vita professionale e sociale. Essere e riconoscersi maschio o femmina oggi è qualcosa di molto meno stabilito socialmente di quanto avveniva in passato. È vero che maschi e femmine apprendono e si comportano in modo diverso a scuola? Quali aspetti della relazione educativa possono essere identici per gli alunni e le alunne e quali diversi? Questi sono alcuni degli interrogativi a cui il libro intende dare delle risposte attraverso, sia una riflessione teorica, che abbraccia i campi delle neuroscienze, della psicologia, della biologia e dell'antropologia, sia mediante una ricerca empirica che è sfociata nella progettazione di attività attente alle specificità maschili e femminili.
Didattica personalizzata. Analisi di pratiche di formazione degli insegnanti
Chiara Ferotti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 160
Il volume affronta il tema della Didattica personalizzata secondo una duplice prospettiva, teorica e applicativa. Partendo da una riflessione sui precedenti storici dell'educazione personalizzata, l'Autrice analizza le modalità e gli esiti di una didattica per la e presenta anche un itinerario formativo per gli insegnanti interessati a realizzare un'autentica educazione personalizzata nella scuola... Il volume contiene anche la descrizione della metodologia usata nell'analisi delle pratiche di didattica personalizzata e gli strumenti costruiti per la loro raccolta.