Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Ghionni

Contributo allo studio delle prelazioni volontarie

Contributo allo studio delle prelazioni volontarie

Chiara Ghionni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 88

La prelazione di fonte non legale (volontaria e convenzionale) è stata oggetto di continuo approfondimento in letteratura su di un piano generale. In chiave applicativa, soltanto alcune ipotesi sono state sottoposte a revisione critica, mentre altre risultano trascurate, benché note in dottrina e giurisprudenza. L'indagine si propone di analizzare, nello specifico, le tipologie di prelazioni volontarie aventi ad oggetto le proprietà immobiliari. Per la ricostruzione della loro disciplina, risulta indispensabile un'indagine sistematica, anche mediante il confronto con le diverse prelazioni di fonte legale.
15,00

Attività d'impresa e sviluppo sostenibile

Maria Antonia Ciocia, Chiara Ghionni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 504

In ragione del rinnovato contesto culturale nel quale trovano sempre maggiore spazio istanze di carattere ambientale, l'attuale epoca storica appare segnata da profonde trasformazioni sul piano economico, giuridico e sociale che rendono necessaria una riflessione multidisciplinare sul tema dello sviluppo sostenibile. Tale principio, divenuto il caposaldo delle politiche ambientali, ispira il volume che sottopone a riflessione critica le scelte giuridico-economiche interne, europee e internazionali sotto i profili civilistici, gius-commercialistici, pubblicistici, laburistici, fiscali e aziendali.
70,00 66,50

Proprietà esclusiva, condomìnio e destinazioni d'uso

Proprietà esclusiva, condomìnio e destinazioni d'uso

Chiara Ghionni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 136

La ricostruzione della disciplina dei limiti alla destinazione d'uso dei beni di proprietà esclusiva induce a una revisione critica dei diversi orientamenti esistenti. Dottrina e giurisprudenza trascurano il problema dell'opponibilità ai terzi dei vincoli e non individuano un solido fondamento alle tesi proposte. Si pongono in discussione alcune convinzioni tradizionali, quali la classica contrapposizione tra regolamento assembleare e contrattuale e la consueta resistenza ad ammettere l'imputazione di diritti e obblighi in capo al condomìnio. In questa prospettiva, non è da escludere che i vincoli di destinazione possano essere intesi sempre come un peso sull'immobile (servitù), pure se formulati in positivo, muovendo dalle facoltà dominicali spettanti al proprietario. Il riconoscimento di un certo grado di soggettività del condomìnio, argomentato anche dal dato comparatistico, è utile per proporre soluzioni in tema di trascrizione e di tutela dei diritti.
19,00

Adozione internazionale e diritto alla famiglia

Chiara Ghionni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 192

Nel volume si esamina il tema dell'adozione nella sua evoluzione normativa e applicativa, dal contesto internazionale ed europeo a quello interno, assumendo come filo conduttore la ricerca dei diritti del minore e la loro effettività. Il declino della c.d. famiglia tradizionale e la parallela emersione di nuovi, e diversi, modelli genitoriali obbligano ad un'attenta riflessione e ad una prudente valutazione delle situazioni inedite e complesse che la vita contemporanea propone, al fine di selezionare adeguatamente i valori guida cui affidare la soluzione delle questioni di disciplina.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.