Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Giachino

La Langa delle Masche. Una tradizione popolare antica

Chiara Giachino

Libro

editore: Il Cielo Stellato

anno edizione: 2023

pagine: 84

Quella della masca è un'antica tradizione popolare piemontese. Le masche, con la loro invisibile presenza, accompagnavano le serate di veglia, in cui i componenti di una famiglia – a volte insieme ai vicini di casa – si incontravano per pregare, lavorare e raccontare storie, le cui protagoniste erano donne brutte, sole ed emarginate che abitavano sul limitare del bosco e che solevano tramutarsi in animali e insetti. In questo saggio non verrà unicamente analizzata la masca piemontese, in quanto sarà necessario un excursus generale in merito al panorama europeo - dalle prime fonti scritte inerenti la stregoneria fino alla nota caccia alle streghe perpetrata tra la metà del XV e l'inizio del XVII secolo, non trascurando la questione di genere che le studiose femministe hanno opportunamente messo in luce.
13,00 12,35

Competitive Analysis: teoria e implicazioni manageriali

Competitive Analysis: teoria e implicazioni manageriali

Bernardo Bertoldi, Chiara Giachino, Augusto Bargoni

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2021

pagine: 272

Da quando il 16 agosto 1971 Nixon ha sospeso la convertibilità del dollaro in oro ponendo fine al sistema di Bretton Woods si è aperta un’epoca di crescita economica senza precedenti. Nixon stesso dichiarò che si sarebbe lavorato nei mesi successivi per definire un nuovo sistema finanziario internazionale, ma non se ne fece nulla. Da allora è sempre stato più comodo ricorrere a nuove iniezioni di liquidità per sostenere la crescita. Nei primi 15 anni di espansione l’inflazione ha rappresentato un poco piacevole effetto collaterale, poi è sparita: il sistema capitalistico ha potuto crescere aumentando il benessere di molti e generando uno dei periodi più fruttuosi in termini di innovazione e sviluppo di novità per il consumatore. Per chi ha dovuto gestire aziende, questi cinquant’anni sono stati facili. Crescita del PIL, denaro disponibile a basso costo (almeno dopo la fine degli anni ‘80), nuovi mercati da conquistare e innovazioni tecnologiche da sfruttare. Sebbene la crisi finanziaria del 2008 sia stata certamente dura, è stata di breve durata.
28,00

Imprenditore e capitalismo familiare tra strategie di crescita, continuità e legame con il territorio

Imprenditore e capitalismo familiare tra strategie di crescita, continuità e legame con il territorio

Bernardo Bertoldi, Chiara Giachino

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: X-116

Chi sono le aziende familiari? Sono davvero così importanti per l'economia e lo sviluppo di un territorio? In questa ricerca è stato analizzato il comportamento delle grandi aziende piemontesi (familiari e non familiari) da un punto di vista economico e finanziario, prendendo in considerazione il recente periodo di crisi economica (2009-2014). Inoltre, alcune Famiglie Imprenditoriali sono state intervistate con l'obiettivo di delineare le dinamiche interne che si sviluppano in azienda, il rapporto con il management, con i familiari, con il business. Temi che spesso hanno contribuito, e contribuiscono, al successo o al fallimento di molte dinastie familiari.
15,00

La strategia di sviluppo prodotto: il DNA dell'azienda

La strategia di sviluppo prodotto: il DNA dell'azienda

Chiara Giachino

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: VIII-139

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.