Libri di Chiara Italiano
Peregrinazioni eroiche. Giorgio e il drago, fondazioni mitiche ed epici sviluppi
Chiara Italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2021
pagine: 338
Il combattimento dell'eroe contro il drago ricorre in ogni tempo ed è un nucleo comune a culture molto lontane. Nel Medioevo l'uccisore del drago per eccellenza è san Giorgio, che diventa personaggio di spicco nel mondo dell'arte. Sembra invece non riuscire ad abitare con altrettanto successo la sfera letteraria. Ariosto, Tasso e Spenser, tre protagonisti del Cinquecento europeo e della Weltliteratur, lo evocano nelle proprie opere maggiori, cogliendo il fitto groviglio che compone questa figura complessa, tra il segno della torre, del bianco, del verde, dell'oro, e un sottile legame pervicace con il drago che dovrà affrontare. Il Giorgio uccisore del drago scivola dunque tra le pieghe della poesia, che gli concederà una felice, e celata, sopravvivenza. Tale occulta permanenza è oggetto di questo saggio.
Le «donne-cavallier». Orlando, cronotopia dell'androgino guerriero
Chiara Italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 116
Orlando è figura in perpetua metamorfosi, trasfigurazione di un mito ormai antico eppure moderno. Disegnarne le fattezze è opera ardua, sperimentata, però, nel suo infinito sfumarsi e mutare, dalla penna di Virginia Woolf, che descrive un ennesimo approdo di Orlando alle rive del Tempo. Quali sono le linee e le tinte che ne tratteggiano il viso? Chi lo accompagna in questo continuo vagare negli anni? Tra Volpi e Lepri che si fanno Ranocchi, Orlando diventa androgino protagonista di uno strano, mutevole romanzo, che è epica e biografia insieme. Questo saggio s'arrischia a inseguire la voce della biografa nelle strade impervie che attraversano i secoli e che lambiscono, infine, le rive del Novecento dopo tanto fecondo, sognante, stupendo viaggiare.