Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Moretti

Il dolore illegittimo. Un’etnografia della sindrome fibromialgica

Il dolore illegittimo. Un’etnografia della sindrome fibromialgica

Chiara Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 200

Questo libro si basa su una ricerca etnografica svolta presso un centro di diagnosi e trattamento della fibromialgia situato in un ospedale pubblico dell’Italia centrale. In una prospettiva antropologica, l’Autrice esamina i processi di cura che prendono vita in uno spazio clinico circoscritto. La fibromialgia è una sindrome da dolore cronico che interessa principalmente, ancorché non esclusivamente, il corpo delle donne. In un’ottica biomedica, il suo corteo sintomatologico appare svincolato da lesioni tissutali riscontrabili attraverso esami e accertamenti specifici; pertanto i processi di comprensione, presa in carico e legittimazione della sindrome risultano incompleti se non sono integrati in una più ampia visione sociale, culturale e politica. L’analisi antropologica proposta mette in evidenza i rischi di delegittimazione del dolore che la fibromialgia tende a favorire riproponendo il simulacro somatico di una storica assimilazione tra corpo femminile, inadeguatezza e malcontento. Emergono tensioni, contraddizioni e connivenze tra persone e istituzioni, e tra discorsi morali e sociali che informano le pratiche biomediche e sottendono le molteplici forme espressive della sofferenza. Prefazione di David Le Breton.
27,00

E tu, che bimbo sei?

E tu, che bimbo sei?

Chiara Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 52

Mario è un bambino molto vivace. Un giorno confessa alla mamma di aver preso in giro Giuseppe, un suo compagno di scuola, "colpevole" di assomigliare a un pino. E tu a cosa assomigli? – gli chiede la mamma. Inizia così il viaggio di Mario alla scoperta di se stesso e dei suoi compagni. Oltre al bambino Pino, Mario scopre che nella sua classe ci sono anche la bimba Cipolla, il bimbo Kiwi, il bimbo Bruco e la bella bimba Noce, la "simpatia" di Mario. Tanti caratteri, tanti prodotti della Terra a cui assomigliare e un modo simpatico e naturale per imparare a conoscersi, anche grazie a un test psicologico originale e ai personaggi da colorare nelle pagine dell'albo che corredano il libro. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Sindrome di Apert: una mamma ancora, sempre e comunque

Sindrome di Apert: una mamma ancora, sempre e comunque

Chiara Moretti, Enzo Isopo

Libro: Libro in brossura

editore: Sephirah

anno edizione: 2017

pagine: 134

La storia vera di una mamma che ha un figlio con la sindrome di Apert. Il racconto porta alla luce una serie di situazioni di vita quotidiana vissute e affrontate da una mamma determinata a non arrendersi al destino scritto da altri per suo figlio. Da una parte Mitia (il figlio) e Chiara (la mamma) e dall'altra il resto del mondo. Per scoprire ciò che ha fatto la differenza nella loro vita non resta che leggere. Dal libro emerge con forza la possibilità di imparare a mettere in discussione la realtà così come si presenta e rivalutarla. Il libro è rivolto a tutti coloro che con curiosità desiderano approfondire la conoscenza di se stessi, ai professionisti delle relazioni di aiuto e a coloro che studiano per diventarlo, alle mamme e ai papà che, pur non avendo un figlio con la sindrome di Apert, affrontano ogni giorno la propria crescita e quella dei propri figli, rispetto della soggettività e delle potenzialità di ciascuno.
18,00

La nostra storia

La nostra storia

Chiara Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2014

pagine: 58

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.