Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zona

Ricette felici per cani e mici. Alimentazione sana e casalinga per gli amici a quattro zampe

Paola Paci

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2020

pagine: 100

L'autrice Paola Paci si dedica da anni all'assistenza dei quattro zampe meno fortunati, cani e gatti senza casa e senza famiglia amorevolmente accolti in rifugi e strutture di soccorso. Dalla sua passione per gli animali e per la cucina, e dalla sua lunga esperienza, nasce questo libro di ricette semplici e sane fatte apposta per loro, per evitare i cibi industriali che, proprio come accade per l'alimentazione umana, non sempre sono i più salutari. Oltre a tante gustose ricette, di facile esecuzione e con ingredienti di facile reperibilità, questo libro raccoglie anche alcune toccanti storie di adozione a lieto fine: uno stimolo e un invito ai lettori e alle lettrici ad aprire le braccia e le porte a randagi e trovatelli, che sono sempre in grado di offrirci incondizionatamente affetto e compagnia e di illuminare allegramente le nostre giornate.
12,00 11,40

Mondo vinile. Stili, mode e avanguardie musicali in un pick-up

Marco Tesei

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2019

pagine: 150

Da alcuni anni il disco in vinile vive una nuova primavera: apprezzato per il suono "imperfetto", ovvero soggetto a lievi distorsioni e irregolarità che gli conferiscono un'immediatezza e una naturalezza – una "verità" – del tutto diverse dall'artefatta perfezione formale della musica digitale, la sua ri/scoperta riguarda non solo un manipolo di nostalgici agé, ma anche giovani e giovanissimi. E non sono pochi gli artisti che decidono di stampare o ristampare nuovi e vecchi album su vinile. Questo libro apre un'ampia finestra sul variegato mondo del vinile: storia, personaggi, saperi, tendenze, mercato, con tante interessanti curiosità.
17,00 16,15

L'uomo-numero 151217

L'uomo-numero 151217

Franca Berardi

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2018

pagine: 110

Entusiasta della vita, qualunque esperienza gli riservi, il prigioniero numero 151217 decide di accettare la realtà del campo di concentramento di Auschwitz così com'è, di viverla al meglio delle proprie capacità, così come viene. Il protagonista ha un grande dono che, nella più tragica delle situazioni, si rivela una preziosa risorsa: la magia, suo lasciapassare per la salvezza. Ma egli non è soltanto colui che salva la propria vita grazie alla sua arte: diventa l'uomo sensibile, empatico e profondo che si mette a disposizione dei propri compagni, strappandoli a un destino segnato. Il suo atteggiamento dignitoso, fatto di immensa generosità e altruismo, conquista anche i meno sensibili: molto uomo fin dall'inizio, senza paura di mostrare i suoi lati più deboli, la propria fragilità, "L'uomo-numero 151217" racconta nella neve perenne del campo una storia di umanità e redenzione.
12,00

Delirium. Il lungo viaggio

Delirium. Il lungo viaggio

Mauro La Luce

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2018

pagine: 136

Il viaggio dei Delirium comincia a Genova nei primi anni Settanta, dalla metamorfosi dei Sagittari, un gruppo che andava forte nelle sale da ballo e dei cui esordi discografici non è rimasto che qualche sbiadito ricordo. La formazione iniziale - della quale faceva parte anche Ivano Fossati - dopo il successo di Canto di Osanna, il primo singolo, esplose sul palco del Festival di Sanremo 1972 con Jesahel, una canzone che diventò una bandiera generazionale e sbancò tutte le classifiche di vendita. La vicenda artistica di questa band di culto del prog italiano ha attraversato poi fasi alterne, compreso un lungo periodo di sonno, fino alla ricostituzione del 2001: una vera e propria rinascita, segnata dal costante affetto del pubblico e coronata dal successo internazionale. Mauro La Luce Ligure di Bordighera, ha scritto alcuni libri scientifici editi da UTET. L'attività di paroliere è iniziata da giovanissimo - grazie ai preziosi insegnamenti del famoso Maestro Pippo Barzizza - per la casa discografica Fonit Cetra, accanto al celebre Sergio Bardotti. Ha scritto tutte le liriche dei Delirium dall'album Lo scemo e il villaggio in avanti, lavorando a stretto contatto con il gruppo.
15,90

Ancora storia

Ancora storia

Paola Di Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2017

pagine: 80

Raccolta di poesie.
10,00

Le bestie di satira

Le bestie di satira

Arsenale K

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 160

I grandi fatti di cronaca, le notizie curiose, il gossip, i personaggi più truci, più mistici, più simpatici e antipatici, tutti raccontati in micidiali 140 caratteri di satira pura, per leggere e comprendere oltre le righe, oltre quello che ci raccontano e diversamente da come ce lo fanno vedere. Un libro irridente e scanzonato, che offre un punto di vista differente sull'informazione, per una riflessione a volte amara, ma sempre puntuale, profonda, sempre "sulla notizia". Il libro è corredato di vignette e disegni satirici e umoristici.
15,00

La sfida digitale. Nuovi percorsi nella distribuzione della musica

La sfida digitale. Nuovi percorsi nella distribuzione della musica

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2008

pagine: 150

Questo libro vuole fare il punto sul mercato italiano della musica in questo momento della nostra storia. E cioè dopo la rivoluzione-Internet che a cavallo fra due millenni ha sconvolto i modelli della distribuzione "tradizionale" di musica registrata e alla vigilia di un'epoca in cui tutti musicisti, editori, produttori e media dovranno adattarsi a nuovi modelli di business.
16,00

Piccolo piccolo prompt

Serena Cerè

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 114

"Piccolo piccolo prompt" è prova d'esordio estremamente matura. Come insistendo ad accerchiare con un abbraccio l'overdose di tecnologia esondante attorno a noi, dentro di noi. Una sottile, costante linea di un "parlare d'amore" appare seppure intermittente perché c'è. Una filigrana impossibile. Se non è più possibile scrivere poesia lirica (pure c'è chi lo fa, negli anticanoni odierni alla Franco Arminio che del poetico fagocitano gli ultimi residui, in un inconsapevole quanto diffuso gioco circense di stilemi), il livello lirico di Serena si propone come impossibile ma presente, collante biochimico d'ingegneria d'amore a superare se stessa, nell'eversione di un "sì" senz'appello (dall'intervento di Aldo Nove). Quella che Franco Berardi-Bifo definirebbe "l'epoca del post terzo inconscio" la troviamo qui, in una fiaba metropolitana in versi. La cura di una madre, il suo "latte di rose binarie", diventa sorgente eroica, resistenza dell'Umano che solleva, trascina ed espande il suo seme ovunque, perché ci possano essere ancora madri, padri, cuccioli, terre, parole, carni, radici, fiato, e il mondo. Tutti i testi (tranne l'ultimo) presentano la traduzione in codice binario, il linguaggio macchina: un sillabario anamorfico, in cui si fa ancora più urgente, viva e pregnante la necessaria ricchezza della lingua. In luogo del riduzionismo che non sente, la lingua è alfabeto di Corpo e Origine.
16,00

La letteratura in genovese. Aspetti linguistico-letterari con un omaggio all'Anonimo Genovese, poeta medievale

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 89

Questo libro - che non intende né potrebbe esaurire il vasto tema della letteratura in genovese - vuole essere spunto per nuove ricerche e ispirazione per un rinnovamento della produzione letteraria in vernacolo (come si diceva un tempo). Gli studi di Erica Autelli forniscono le coordinate bibliografiche e storiche indispensabili per inquadrare la letteratura in genovese dal Medioevo fino al XXI secolo, dalla lirica occitana dei trovatori al celebre e poliedrico Anonimo Genovese, fino agli autori dei primi secoli dell'età moderna. Gli altri contributi - di Werner Forner, Alessandro Guasoni e Riccardo Imperiale - diversificano la prospettiva concentrandosi, con diversa intenzione e ampiezza critica, su alcuni aspetti peculiarmente linguistici del genovese, tanto morfosintattici che fonetici, interessando sia la dimensione diacronica sia quella diatopica. A cura di Erica Autelli e Riccardo Imperiale, prefazione di Massimo Bonafin. Collana Studies in Ligurian Linguistics and Literature diretta da Erica Autelli. Comitato Scientifico: Massimo Bonafin (Università di Genova), Werner Forner (Universität Siegen), Marta Galiñanes Gallén (Università di Sassari), Riccardo Imperiale (Universität Innsbruck).
14,00 13,30

Peter Gabriel. L'arcangelo del rock

Marco Tesei

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 136

Dai Genesis alla carriera solista. L'indiscusso artefice della World Music. Il cantante più raffinato del rock. Le connessioni tra musica e teatro, tra rock e sonorità di tutto il mondo. Peter Gabriel: la vita, la carriera, le canzoni, i dischi, le maschere e le trasformazioni del fondatore e primo frontman dei Genesis, poi solista a tutto tondo, cercatore di nuove sonorità, creatore della World Music, dal forte impegno sociale, autore di alcune delle canzoni più memorabili degli ultimi decenni.
16,00 15,20

A stissa ch'a ciòcca into veuo. Poexie 1969-1990

Plinio Guidoni

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 160

Scelto il genovese per scrivere le sue poesie (pubblicate in maggioranza su quattro raccolte tra il 1969 e il 1990), come pure i suoi apprezzati drammi teatrali, Plinio Guidoni ha seguito un suo percorso originale e, pur risentendo di modelli linguistici precedenti, si è del tutto distaccato dalla componente tematica popolare al limite del folcloristico che, di riflesso, aveva finito per caratterizzare parte della poesia novecentesca in genovese. Nei suoi versi infatti, spesso oscillanti tra il polemico e l'ironico, l'autore affronta gli argomenti centrali del nostro tempo, tanto che le sue poesie appaiono tuttora di grande attualità: dallo scempio della natura conseguente all'industrializzazione delle periferie all'arida vita cittadina, dal destino dell'uomo segnato dal percorso della sorte al legame indissolubile con le proprie radici. Il tutto viene esposto con parole non occasionali ma neppure ricercate, in modo da creare una diretta comunicativa con il lettore, che facilmente ritrova se stesso e i suoi quotidiani problemi nei versi dell'autore. Questo volume ripropone integralmente le quattro raccolte del poeta "A çittæ deserta (1969), L'ostaia (1978), Sette corali (1982) e Controvento (1990)" arricchite da un saggio sul percorso artistico di Guidoni redatto da Francesco De Nicola, curatore della riedizione, e da una nota linguistica di Stefano Lusito.
18,00 17,10

Sotta à chi tocca! Canzoni e letteratura della Resistenza in Liguria

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 140

Sotta à chi tocca, Emmo vinto 'na battaggia, O vintiquattro d'arvî… Un'antologia dei canti partigiani e antifascisti nati e diffusi in Liguria durante la Resistenza, talvolta riprendendo testi o melodie del Risorgimento o addirittura delle rivolte contro l'occupazione austro-piemontese di metà Settecento, presentati con varianti, documenti d'epoca, fonti sonore e annotazioni storiche. Al canzoniere della Resistenza si affianca una ricognizione, con selezione antologica, dei testi letterari – poesia, narrativa, teatro e memorialistica – d'espressione ligure ispirati all'esperienza della guerra di Liberazione o riferiti agli anni cupi della seconda guerra mondiale: da Edoardo Firpo ai contemporanei, passando da Alfredo Gismondi, Rita Cuneo Narizzano Murialdi, Giuliano Balestreri, Vito Elio Petrucci, Emilia Ramò, Enrico Scaravelli, Rumualdu Castelan e Elsa Pastorino Alloisio. Illustrazioni di Marco Paci.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.