Libri di Chris Salewicz
Jimmy Page. Il cuore oscuro dei Led Zeppelin
Chris Salewicz
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2019
pagine: 460
Jimmy Page, chitarrista leggendario e tecnicamente irraggiungibile, è stato il fondatore del più influente gruppo rock della storia, i Led Zeppelin. Ma la sua vita è rimasta un mistero. Finora. Questa è infatti la sua biografia definitiva, ricostruita grazie a interviste esclusive al musicista, agli altri componenti dei Led, e al suo seguito personale, ovvero amici, ex fidanzate, manager, decine di artisti che hanno avuto a che fare con lui. Ne esce un quadro incredibile. Un percorso avventuroso e pericoloso che ha trasformato un giovane inglese della classe media, in un musicista stellare disposto a morire per la sua arte, e che ha attraversato i meandri più oscuri dell'uso di droghe pesanti e la pratica della magia. Come nelle sue altre biografie musicali, Chris Salewicz fa emergere la vera personalità dell'" uomo" Jimmy Page, i suoi scheletri nell'armadio, le sue eccentricità e manie, in un panorama circostante in cui non sono mancati gangster, tragedie, lotte di potere anche all'interno della stessa band.
Club 27. La maledizione del rock e la morte degli dei
Chris Salewicz
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2018
pagine: 359
Creativi, controversi, magici e innovativi. Ricchi, mitici, assetati di sesso e droga, ma produttori della miglior musica rock mai scritta. E morti tutti a 27 anni. Questo è il maledetto Club 27. Chris Salewicz, una delle firme del giornalismo musicale britannico, ci racconta le tragiche e intime storie di queste avvincenti figure, attraverso il più intrigante mistero del rock'n'roll.
Bob Marley. La sua storia mai raccontata
Chris Salewicz
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2017
pagine: 393
I Wailers, Peter Tosh e Bunny Wailer, i mitici Coxsone Dodd e Lee Scratch Perry, la sua infanzia, la madre, Rita e tutte le altre, Cindy Breakspeare - miss Mondo 1976, il rapporto con il boss della Island, Chris Blackwell e il progetto di autoproduzione, la guerra civile in Jamaica, le gang, la filosofia rastafari, le continue croniche ferite all'alluce, il pallone, il mondo degli amici e musicisti che hanno avuto modo di suonare con lui, l'attentato con 56 colpi, l'esodo, le sue tournée in Europa e Stati Uniti, il Sunsplash... Ecco la storia di Bob Marley, con mille dettagli inediti... Come ha fatto Bob Marley a diventare così popolare e un'icona pacifista in un'epoca in cui esisteva solo il rock? Il giornalista britannico Chris Salewicz, che ha avuto modo di conoscerlo e frequentarlo, ci offre un resoconto dettagliato della vita di Bob Marley e del mondo giamaicano in cui è cresciuto. Con interviste a decine di persone che lo conoscevano da vicino e con cui aveva lavorato, un libro che restituisce a tutto tondo non solo la cultura Rastafari e la scena culturale giamaicana, ma anche ci permette di comprendere in profondità lo spirito stesso dell'uomo Marley e le sue più segrete aspirazioni.
Redemption song. La ballata di Joe Strummer
Chris Salewicz
Libro
editore: ShaKe
anno edizione: 2016
pagine: 700
700 pagine punk, rock, reggae su Joe Strummer, front man dei Clash, cuore ribelle e poetico della band, drammatico eroe musicale e politico. La sua morte prematura ha scosso il mondo, consolidando ulteriormente la sua leggenda. Questa è la biografia definitiva di Joe Strummer, che apre nuovi spiragli sulla storia dei Clash Chris Salewicz scrive su "New Musical Express" e "Sunday Times". È stato fraterno amico di Strummer e ha seguito da vicino la parabola dei Clash e dell'intera scena punk. Grazie alla possibilità di poter accedere alle confessioni degli amici più stretti, dei parenti e dei musicisti, Salewicz è riuscito a penetrare l'anima dell'icona e della persona Joe Strummer.
Reggae explosion. La storia della musica giamaicana
Chris Salewicz, Adrian Boot
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2004
pagine: 217
Il reggae, una miscela di folk caraibico, rock'n'soul americano, culto rastafariano e politica è molto più che un genere musicale. Il ritmo della Giamaica ha cambiato in modo irreversibile il significato della popular music in tutto il mondo, un risultato incredibile se si pensa alle dimensioni di quest'isola caraibica che conta appena tre milioni di abitanti. Forte della sua popolarità e della figura chiave di Bob Marley, il reggae oggi ha un seguito enorme tra pubblici delle nazionalità più disparate. Il volume ripercorre questa storia con più di quattrocento fotografie e illustrazioni, catturando le contraddizioni che caratterizzano la terra in cui è nato: la povertà, i conflitti sociali, la profonda spiritualità e l'energia.