Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christian Grataloup

Atlante storico mondiale. La storia dell'umanità in 500 mappe

Christian Grataloup

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2020

pagine: 663

L'Histoire è una prestigiosa rivista di divulgazione scientifica, fondata nel 1978 a Parigi. Da più di 40 anni pubblica i contributi di storici di punta, arricchiti di mappe disegnate ad hoc dal suo dipartimento cartografico. Attingendo a questo fondo unico al mondo, Christian Grataloup, docente emerito all'università di Paris Diderot, ha realizzato con un team di storici, geografi e cartografi il presente atlante, ricco di 515 mappe. L'Atlante storico mondiale ritraccia la storia dell'Umanità, dalla comparsa dei primi ominidi fino agli eventi contemporanei. L'approccio rivoluzionario si emancipa dalla visione eurocentrica finora in auge nella storiografia tradizionale. Tutte le culture vengono illustrate (Polinesia, Artico, Africa subsahariana…) e le tematiche trattate in modo spesso inaspettato: l'impero comanche, i ghetti dell'Italia medievale, la genesi dell'Ungheria o dell'impero khmer, i viaggi di Zeng He, l'Europa dei libertini, la mappatura del Gulag e quella della Shoah fino alle sfide del mondo attuale, dalla complessa rete di cavi sottomarini che collega tutto il pianeta ad Internet fino ai primi effetti del riscaldamento globale. Introduzione di Patrick Boucheron.
29,90 28,41

Atlante storico mondiale. La storia dell'umanità in 600 mappe

Christian Grataloup

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2024

pagine: 792

A tre anni dalla sua prima pubblicazione, torna l’Atlante Storico Mondiale in una nuova edizione ampliata, arricchita da 100 mappe inedite per integrare la già ricca componente informativa del volume originale. La storia dell’Umanità viene qui ripercorsa dai suoi albori fino alla più stretta attualità, con focus su realtà storico-geografiche non presenti nella precedente edizione e su tematiche che solo più di recente hanno creato grande dibattito, come la questione ambientale e climatica. Il volume, scritto da Christian Grataloup in collaborazione con un autorevole team di geografi, storici e cartografi, attinge a una delle riviste di divulgazione scientifica più prestigiose al mondo, la francese Histoire, elaborando le informazioni con un approccio rivoluzionario che si emancipa dai topoi della storiografia tradizionale e dalla sua visione eurocentrica. Dalla genesi dell’impero Khmer alla popolazione comanche, dai ghetti dell’Italia medievale alla mappatura dei gulag, l’Atlante Storico Mondiale include tutte le epoche e le culture, in un’opera che si pone come testo di riferimento per studiosi, appassionati e coloro che desiderano comprendere la contemporaneità leggendo il corso del passato. Introduzione di Patrick Boucheron.
29,90 28,41

Atlante storico della Terra

Christian Grataloup

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2023

pagine: 334

300 mappe e infografiche originali che ripercorrono la storia del nostro pianeta. La Terra: un pianeta alquanto modesto che orbita intorno a una stella altrettanto ordinaria. Eppure, questa frazione infinitesimale dell'Universo ha sviluppato la straordinaria capacità di ospitare la vita. In un unico volume, l'«Atlante storico della Terra» intreccia una vasta gamma di narrazioni che finora sono state prese in considerazione solo separatamente: la nascita dell'Universo (circa 13,8 miliardi di anni fa), la comparsa della Terra (4,5 miliardi) e delle prime forme di vita (3,5 miliardi), l'avvento della specie umana e la sua evoluzione (3 milioni di anni), le prime società agricole (12 000 anni), l'era del consumo di massa e delle emissioni di carbonio (2500 anni) e la presa di coscienza della crisi ambientale (circa mezzo secolo). Dopo l'Atlante storico mondiale, Christian Grataloup e un ampio team di scienziati e cartografi ci propongono un viaggio unico dal Big Bang ai giorni nostri, spaziando dalla geografia alla geologia, dalle scienze umane a quelle sociali, dalla biologia all'archeologia, per un'inedita visualizzazione dello spazio e del tempo.
25,00 23,75

Atlante storico del cielo

Christian Grataloup, Pierre Léna

Libro

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 256

Sin dall’alba dei tempi, tutte le civiltà del mondo hanno cercato di comprendere l’Universo, sulla scia dalle intuizioni di scienziati come Talete, Tolomeo, Al-Khwarizmi, Keplero, Galileo, Newton, Guo Shoujing, Einstein, Herschel, Hubble… Pierre Léna e Christian Grataloup hanno riunito i migliori studiosi – fisici, antropologi, storici, astronomi… – per rendere accessibili 6000 anni di scoperte di uomini e donne, noti o sconosciuti, che in ogni continente hanno dato vita a questa straordinaria avventura. Al confine tra scienza e storia, questo atlante si attesta come una lettura imperdibile per chiunque ami guardare le stelle, un testo di riferimento per orientarsi tra le galassie e le cosmologie del passato.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.