L'Ippocampo
La guida di attività Montessori 0-6 anni. Per accompagnare la «mente assorbente» del bambino
Marie-Hélène Place, Ève Herrmann
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 544
Liberate il potenziale dei bambini, con esso trasformerete il mondo. Oltre la scuola, Maria Montessori propone un’educazione globale del bambino, da vivere in casa, per aiutarlo a sviluppare le sue potenzialità sotto uno sguardo amorevole e rispettoso della sua persona. Dalla nascita fino ai 6 anni, il bambino attraversa dei periodi sensitivi durante i quali la sua mente è capace di assorbire numerosissime conoscenze spontaneamente e con evidente piacere. Questa guida riprende i quattro volumi della collana ed espone i principi fondamentali del pensiero montessoriano, proponendo attività facili da organizzare per accogliere il neonato e preparare il suo ambiente, favorire la sua autonomia aiutandolo a fare da solo. Grazie a un materiale adeguato, accompagnarlo nella scoperta delle lettere e dei suoni, e successivamente della lettura e della scrittura.
Un uomo e la sua auto. Macchine iconiche e storia degli uomini che le hanno guidate
Matthew Hranek
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 240
Cercasi Haring disperatamente
Ian Castello-Cortes
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 136
Dedicato a uno street art artist di leggenda.
Atlante storico mondiale. La storia dell'umanità in 500 mappe
Christian Grataloup
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 663
L'Histoire è una prestigiosa rivista di divulgazione scientifica, fondata nel 1978 a Parigi. Da più di 40 anni pubblica i contributi di storici di punta, arricchiti di mappe disegnate ad hoc dal suo dipartimento cartografico. Attingendo a questo fondo unico al mondo, Christian Grataloup, docente emerito all'università di Paris Diderot, ha realizzato con un team di storici, geografi e cartografi il presente atlante, ricco di 515 mappe. L'Atlante storico mondiale ritraccia la storia dell'Umanità, dalla comparsa dei primi ominidi fino agli eventi contemporanei. L'approccio rivoluzionario si emancipa dalla visione eurocentrica finora in auge nella storiografia tradizionale. Tutte le culture vengono illustrate (Polinesia, Artico, Africa subsahariana…) e le tematiche trattate in modo spesso inaspettato: l'impero comanche, i ghetti dell'Italia medievale, la genesi dell'Ungheria o dell'impero khmer, i viaggi di Zeng He, l'Europa dei libertini, la mappatura del Gulag e quella della Shoah fino alle sfide del mondo attuale, dalla complessa rete di cavi sottomarini che collega tutto il pianeta ad Internet fino ai primi effetti del riscaldamento globale. Introduzione di Patrick Boucheron.
La bomba. L'incredibile storia della bomba atomica
Didier Alcante, Laurent-Frédéric Bollée, Denis Rodier
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 472
L’incredibile storia dell’arma più spaventosa mai creata. Il 6 agosto del 1945, una bomba atomica devasta Hiroshima. Decine di migliaia di persone vengono polverizzate all’istante. E il mondo intero scopre inorridito l’esistenza della bomba atomica, prima arma di distruzione di massa. Ma in quale contesto, come e da chi questo strumento di morte ha potuto essere sviluppato? Questo romanzo grafico racconta i retroscena e i personaggi chiave di questo avvenimento storico di cui ricorre nel 2020 il 75° anniversario. Dalle miniere di uranio del Katanga fino al Giappone, passando per la Germania, la Norvegia, l’URSS e il Nuovo Messico, si è svolta una successione di fatti talmente straordinari da sembrare incredibili. Tutti vengono qui raccontati attraverso i loro protagonisti: siano essi responsabili politici (Roosevelt, Truman), scienziati passati alla posterità (Einstein, Oppenheimer, Fermi...) o personaggi importanti rimasti quasi sconosciuti, come Leó Szilárd (figura di spicco di questo album, scienziato che mosse mare e monti perché gli USA sviluppassero la bomba e poi fece l’impossibile perché non la impiegassero mai), Ebb Cade (un operaio afro-americano cui si iniettò del plutonio per studiarne gli effetti sulla salute) o Leslie Groves (il generale che diresse con pugno di ferro il progetto Manhattan) – senza dimenticare, naturalmente, gli abitanti e la città di Hiroshima, ricostituita ne "La bomba" in maniera autentica.
La street art ai tempi del coronavirus
Xavier Tapies
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 128
C'è stata un'esplosione di street art in risposta alla crisi globale del coronavirus. C'è qualcosa in quest'arte che la rende unica nel documentare i nostri sentimenti contrastanti. Alcuni dei più noti artisti di strada - Pøbel, Gnasher, Ragazzini, Rasmus, Balstrom - hanno tratto ispirazione dalla pandemia e dal lockdown per ideare audaci capolavori. Ma sono emersi anche tanti nuovi talenti, da San Paolo a Teheran fino a Shanghai. Questo volume raccoglie i più significativi messaggi tracciati sui muri in questi strani tempi, che di certo lasceranno il segno. Ancora una volta la street art dimostra la sua pertinenza... e impertinenza.
Atlante delle fortune di mare
Cyril Hofstein
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 144
Nell'espressione "fortuna di mare", il vocabolo fortuna non ha nulla a che vedere con la ricchezza o con la ricerca di un tesoro negli abissi. Per gli armatori e le agenzie assicurative, prima di tutto un caso di forza maggiore proprio del diritto marittimo, che definisce i rischi connessi alla navigazione, dal semplice ritardo fino alla perdita di corpo e beni. Dai tempi antichi fino ai nostri giorni, naufragi, grandi scoperte, misteri, sparizioni in alto mare, questi racconti di fortune di mare sono stati tramandati di porto in porto. Adattati, deformati, a volte travisati, quelli più conosciuti, per esempio la leggenda dell'olandese volante, appartengono al patrimonio marittimo. Molti sono fondativi, come il naufragio del La Belle che segna la fine dei possedimenti francesi nell'America del Nord, altri sono mitici come il favoloso tesoro del Capitano Kidd o il mistero dei dipinti perduti della Grande Caterina. Siano essi reali o immaginari, fanno parte tutti della leggenda nera degli oceani: una lunga e strana storia che i marinai raccontano tuttora a voce bassa, senza sapere veramente se bisogna crederci oppure no...
Il lupo
Jean-Marc Rochette
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 112
Nel cuore del Massiccio degli Écrins in Francia, un grande lupo bianco e un pastore si confrontano senza tregua, fino ai loro limiti. Jean- Marc Rochette celebra in questo libro l’alta montagna, la sua bellezza, la sua violenza; l’impegno e l’umiltà necessari per sopravvivere. Una storia dalla chiara impronta hemingwayana che racconta l’opposizione atavica tra l’Uomo e la Bestia selvaggia. Virilità, coraggio, superamento di sé, in un mondo di pura violenza dove solo il rapporto di forze fa testo. « O lui o me ». Questa è la visione del mondo che hanno Gaspard, il pastore esasperato dal massacro del suo gregge, e il suo ancestrale antagonista assetato di vendetta. Dopo una battaglia all’ultimo sangue, capiranno però di avere bisogno l’uno dell’altro e di dover trovare un compromesso per vivere insieme in questo ambiente sublime e ostile della Montagna.
Terrarium. Mondi vegetali sotto vetro
Anna Bauer, Noam Levy
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 224
Un terrario è composto da elementi vegetali e minerali e da microorganismi, che accostati fra loro in un contenitore di vetro ricreano un paesaggio. Nel contenitore che li ospita essi interpretano il loro ruolo biologico: interagiscono e si sviluppano come gli attori di un vero e proprio ecosistema... Le autrici, Anna Bauer e Noam Levy, hanno aperto Green Factory nel 2009. Nel loro atelier-boutique parigino creano modelli di mondi in miniatura per tutti coloro che sognano di far entrare un pezzetto di natura in casa propria: giungle, deserti, foreste lussureggianti... Il volume, oltre a spiegare il funzionamento di questo magico mondo autosufficiente, dà anche un elenco di tutte le piante che si adattano al terrario, nonché dell'intera gamma di materiali vegetali e minerali per arricchire le proprie composizioni.
Blend hamburger gourmet
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 160
È all'inizio degli anni 2000 che l'hamburger vive un cambiamento sostanziale: gli chef finalmente se ne interessano. La personalità di spicco è Daniel Boulud, chef francese stabilitosi a New York, che inserisce nel menu del proprio ristorante un hamburger al foie gras al costo di 29 dollari. Questo nuovo approccio acquisisce rilevanza internazionale e i cuochi di tutto il mondo cominciano a considerare l'hamburger con grande attenzione. Gli chef si concentrano sulla ricerca del blend perfetto, che determina la qualità dell'hamburger "gourmet". Un blend è una miscela, la fusione di diverse qualità, e consiste nel selezionare differenti pezzi di manzo in base alle loro proprietà e punti di forza, mescolandoli per ottenere un equilibrio ottimale di consistenza e di gusto. Una volta ottenuto questo risultato, sono possibili infinite varianti. Edito da Blend Hamburger Gourmet, un'insegna parigina pionieristica nel campo di questa nuova tendenza, il presente volume presenta 58 ricette di hamburger di carne, pesce e vegetariani, ed è il primo nel suo genere.
Il tatuaggio giapponese. Significati, forme e motivi
Yori Moriarty
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 240
La stretta relazione tra il tatuaggio giapponese e l'oscuro mondo della yakuza ha contribuito a permeare questa forma di espressione artistica di un'aura di mistero. La cultura dell'irezumi è profonda e ricca di significati, forme e motivi trasferiti dalle colorate immagini xilografiche alla pelle, per abbellire e proteggere coloro i quali scelgono di portarli. Attraverso immagini e analisi, il volume rivela l'origine, il significato e i segreti che si celano dietro i maggiori motivi del tatuaggio tradizionale giapponese: animali, creature mitologiche, divinità buddiste, fiori, personaggi storici, shunga, yokai... L'opera si apre con una breve panoramica sulla storia di quest'arte nel Paese del Sol Levante, e include una galleria di disegni originali dell'autore. Yori Moriarty inizia la sua carriera di tatuatore nel 2005 insieme all'artista americano Jason Kundell, da subito attratto dal tatuaggio giapponese tradizionale. Nel 2007 compie il suo primo viaggio in Giappone e incontra il maestro Osakan Horitoshi Izumi che gli insegnerà tutto sulla pratica del tatuaggio nipponico. Lavorerà nel suo studio tra il 2008 e il 2011.
Petites luxures. Storie intime
Simon Frankart
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 112
Un regalo divertente e sfacciato, nato dall'account Instagram @petitesluxures (Piccole Lussurie) nel quale il fondatore, Simon Frankart, illustra con uno stile delicato ed elegante le storie erotiche che gli confessano i suoi follower. L'account, aperto nel 2018 conta più di 1,2 milioni di follower nel mondo. In questa edizione, Simon ha illustrato cinquanta aneddoti piccanti accuratamente selezionati e inediti. L'intimità dei racconti si esprime nelle scene di passione disegnate dall'artista con un tratto sensuale e essenziale che ne rivela solo alcune linee.