Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christian Wolmar

Storia del mondo in 500 viaggi in treno

Sarah Baxter

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2018

pagine: 400

Dopo Storia del mondo in 500 camminate, l'infaticabile autrice britannica Sarah Baxter ha riunito in questo volume 500 preziosi itinerari corredati di foto e mappe che ripercorrono il pianeta nel modo più romantico: i viaggi in treno. Dai lussuosi wagon-lit alla moderna alta velocità, questo libro accompagna il lettore lungo epiche rotte attraverso il continente o semplici percorsi brevi, in un viaggio che è un'incursione nel tempo e nella storia dell'uomo e una splendida camera con vista in movimento. Un libro ideale per quei viaggiatori che desiderano sognare a occhi aperti ancor prima di partire. Fra gli itinerari proposti: Grand Canyon Railway, Stati Uniti; Trenino del Pelio, Grecia; Ferrovia della Via della seta, Asia Centrale; Jacobite Steam Train, Scozia; Il Ghan, Australia; Tòkaidò Shinkansen, Giappone.
29,00 27,55

Sangue, ferro e oro. Come le ferrovie hanno cambiato il mondo

Christian Wolmar

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2011

pagine: 488

Appena quindici anni dopo la battaglia di Waterloo, il 15 settembre 1830, l'inaugurazione della ferrovia Liverpool-Manchester segnò l'inizio di una rivoluzione senza precedenti nella storia del trasporto delle persone e delle merci. A partire da quei primi 45 chilometri, percorsi non senza incidenti, il 'cavallo di ferro' avrebbe infatti conosciuto un successo tale che in meno di un secolo l'intero pianeta fu solcato da una fitta e ramificata rete di linee ferroviarie: dal Sudafrica al Punjab, dalla Spagna alla Siberia, dal Canada all'Argentina. È impossibile sopravvalutare l'impatto che questa esplosione tecnologica ebbe sulla cultura e la civiltà umana: rendendo raggiungibili città in precedenza isolate e luoghi ritenuti remoti o fantastici, la ferrovia ha stimolato la crescita economica e il cambiamento sociale su una scala senza precedenti, oltre a modificare in profondità l'idea di viaggio e l'immaginario dell'uomo moderno. In "Sangue, ferro e oro" Christian Wolmar descrive la visione e la determinazione dei pionieri che resero possibile questa avventura, e il lavoro delle centinaia di migliaia di operai che hanno patito condizioni di vita e di lavoro al limite dell'umana sopportazione per contribuire al suo sviluppo. Dimostra come l'affermarsi di questa invenzione abbia giocato un ruolo fondamentale nel definire la vita quotidiana dell'uomo moderno, e nello stesso tempo stimolato gesta incredibilmente audaci di ingegneria civile e militare, nonché importanti innovazioni architettoniche.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.