Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDT

Il gourmet cena sempre due volte

Enrico Pandiani

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 186

«Da dove cominciamo? È difficile scovare qualcuno che non vuole essere trovato.» «Ho bisogno di mettere qualcosa sotto i denti, a pancia piena si ragiona meglio.» «Ti sembra il momento di pensare al cibo?» «Ogni momento è un buon momento.» Che fine ha fatto la bella cuoca Ami? Monsieur Pélardon la sta cercando disperatamente, ma sembra persa nell'immensità di Parigi. Voci incontrollate dicono che lascerà la gastronomia, che è finita in clinica... Un giallo gastronomico ai tavoli dei principali ristoranti della ville lumière, tra colpi di scena, umorismo e sapori strepitosi: preparatevi a risolvere un enigma con cui tracciare una mappa gustosa della più gustosa delle città.
12,00 11,40

Delta blues. I grandi musicisti del Mississippi che hanno rivoluzionato la musica

Ted Gioia

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 504

La storia del blues affonda le sue radici in un contesto di povertà estrema e di lotta per la sopravvivenza. I suoi primi eroi sono figure di cui si sa poco o nulla, esibizioni misteriose e sorprendenti di artisti provenienti dalle zone poverissime del Delta del Mississippi testimoniate già alla fine dell'Ottocento e poi registrate a partire dagli anni Venti del Novecento; ma è anche la storia di un genere musicale dal successo inarrestabile e globale. Quello del musicista e musicologo Ted Gioia è un ritratto ampio e affascinante, che racconta non solo la vita e le opere di leggendari personaggi rurali come Charley Patton, Son House, Skip James e Robert Johnson, ma anche la fortuna dei musicisti originari del Delta che hanno lanciato il blues elettrico sulle scene mondiali, come Muddy Waters, Howlin' Wolf, John Lee Hooker e B.B. King, fino a descrivere il blues revival degli anni Sessanta e la scena contemporanea del Delta fino agli anni Duemila. Nello stile appassionato e narrativo che lo contraddistingue, Gioia percorre gli ambienti geografici e sociali, indaga le parabole personali dei musicisti, dei produttori e persino dei ricercatori e musicologi, si addentra empaticamente nel racconto delle linee di sviluppo e nei contenuti letterari e sociali del blues. Riesce insomma lì dove molto spesso falliscono gli storici della musica, e cioè nel trasmettere un'idea della musica come parte di una vicenda tanto sociologica quanto personale, fatta di povertà e riscatto, di genialità e fallimenti, di meravigliosi momenti di espansione artistica e di tempi di decadenza. Arricchiscono il volume una discografia selezionata (i 100 ascolti imprescindibili) e una bibliografia, a cui si aggiungono due mappe e un glossario realizzati appositamente per l'edizione italiana.
26,00 24,70

Il castello di Sunset Boulevard. Storia, avventure e segreti dell'albergo più celebre di Hollywood

Shawn Levy

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 424

La storia appassionante e scandalosa del più famoso fra gli hotel di Hollywood, lo Chateau Marmont, il luogo di fuga e al tempo stesso la vetrina scintillante di tutte le grandi star del grande schermo, della musica e dei media fin dagli anni del cinema muto. Costruito alla fine degli anni Venti, il Marmont, con la sua bizzarra architettura che ricorda i castelli della Loira, domina simbolicamente il celebre Sunset Boulevard: un albergo fatto di appartamenti nei quali è possibile rinchiudersi per tagliare fuori il resto del mondo oppure organizzare le più leggendarie e interminabili feste. I nomi delle celebrità che lo hanno frequentato o abitato sono tutti quelli che hanno segnato la storia dello spettacolo e della cultura pop dagli anni Trenta a oggi: Greta Garbo, Howard Hughes, Bette Davis, Marilyn Monroe, James Dean, Anthony Perkins, Jim Morrison, John Belushi (che in un bungalow di questo albergo morirà di overdose, dopo un festino durato tre giorni), Johnny Depp, Lindsay Lohan e moltissimi altri. Figure centrali della storia della musica jazz, rock e pop hanno vissuto e lavorato nelle sue stanze, da Duke Ellington a Miles Davis, dai Velvet Underground a Bono, così come i grandi artisti grafici, i fotografi, gli stilisti e i pubblicitari della West Coast. Ma accanto alle divertenti o tragiche avventure degli ospiti più o meno celebri, la storia che Levy racconta fra queste pagine è anche quella dei tanti uomini e donne che hanno creduto nel suo mito o che vi hanno lavorato. Perché "quella dello Chateau Marmont è una storia fatta di investimenti e rischi, di fortuna sfacciata e cattiva sorte, di visionari e miopi, di capitalisti e lavoratori, di celebrità e mezze cartucce, di glorie in ascesa e glorie finite, di creativi e sibariti, di gente che ha dato e gente che ha arraffato. L'intero, secolare panorama umano americano di sognatori, affaristi e lottatori concentrato in poche centinaia di metri quadrati".
24,00 22,80

Il sorriso di Haydn. Viaggio nelle Sinfonie

Giovanni Bietti

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 320

Le 106 sinfonie di Haydn rappresentano uno dei più affascinanti monumenti musicali della tradizione classica. Veri gioielli di intelligenza e inventiva, queste composizioni vivono oggi un po' ai margini del grande repertorio concertistico. Eppure è proprio a Haydn, nato diciotto anni prima della morte di Bach, dunque al culmine dell'epoca barocca, e morto diciotto anni dopo Mozart, nella Vienna delle Guerre napoleoniche, che si deve gran parte dell'enorme trasformazione che la musica conobbe e attraversò in questo lungo periodo. Addentrarsi nel vasto mondo delle sue sinfonie mette di fronte a un'idea sorprendente di musica che nasce dall'unione tra maestria tecnica, raffinato umorismo e una concezione illuminista dell'arte. In un libro che guarda all'essenziale, Giovanni Bietti ci guida in un viaggio di scoperta, fornendo al lettore tutti gli strumenti necessari per l'orientamento: una presentazione del contesto storico e delle caratteristiche formali che fanno da sfondo alla creazione, seguita da una puntuale trattazione delle singole composizioni che ne fa emergere le caratteristiche peculiari e i valori essenziali. La trattazione è accompagnata da un ricco glossario e da 46 tracce audio contenenti gli esempi musicali commentati al pianoforte dall'autore, facilmente raggiungibili on-line attraverso il meccanismo dei codici QR o direttamente dal sito della casa editrice.
14,00 13,30

Ti-Puss. Tre anni in India con la mia gatta

Ella Maillart

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 200

Viaggia negli scompartimenti di terza classe per signore sole, gioca a palla con i santoni indù, si bagna nel Gange. È flessuosa, passionale, irresistibile. Si chiama "Ti-Puss": è la gatta di una delle più grandi scrittrici-viaggiatrici del Novecento. Gira l'India con la sua randagia padrona, che la rende protagonista di un libro e di avventure.
11,00 10,45

Afropei. Viaggio nel cuore dell'Europa nera

Johny Pitts

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 435

Johny Pitts è un giovane artista e scrittore nato nella periferia operaia di Sheffield, Inghilterra del nord, da padre afroamericano e madre inglese. Come molti altri neri delle seconde generazioni europee è insoddisfatto del modo in cui la società inquadra la sua identità etnica: sente che la sua storia è portatrice di una cultura radicalmente nuova, vitale e creativa, non assimilabile appieno né al mondo dell'immigrazione né alla tradizione europea. Decide così di mettersi sulle tracce di quello che, usando un termine coniato da David Byrne, è il mondo degli afropei, gli europei di origine africana. Uno spazio in cui la tradizione nera contribuisce a dare forma a una nuova identità, "la possibilità di vivere in e con due concetti diversi, l'Africa e l'Europa, o per estensione il Sud del mondo e l'Occidente, senza sentirsi misti, mezzo questo e mezzo quello". In cinque mesi di un viaggio "in economia, nero e indipendente" attraversa l'intera Europa: visita Parigi, Bruxelles, Amsterdam, Berlino, Stoccolma, Mosca, Marsiglia e Lisbona, e in ciascuna di queste città entra in contatto con la comunità nera e con i nuovi ghetti, ne osserva le caratteristiche, ne racconta la storia, ne descrive le mille forme di esclusione, ne tratteggia le abitudini e l'umanità; ascolta, si confronta, fotografa, scrive, stringe amicizie. Afropei è il risultato di questa nuova odissea: un diario di viaggio che fa discutere per la sua capacità di scardinare l'equazione "nero uguale immigrato" che da decenni inquina il dibattito politico e culturale del nostro continente. E che delinea i contorni di una cultura emergente di enorme importanza per il futuro dell'Europa e per la sua identità.
24,00 22,80

Acido. Il gusto magico che trasformerà la vostra cucina

Mark Diacono

Libro: Libro rilegato

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 288

Dal formaggio all'aceto, nei secoli abbiamo deliberatamente lasciato inacidire il cibo — anche incoraggiando il processo — per renderlo più saporito. Ma per quale motivo l'acidità è un gusto tanto attraente e complesso? E quali sono i modi migliori per utilizzarla? Il food writer Mark Diacono ci porta in un viaggio acido che parte dalle preparazioni del lievito madre, dello yogurt, del kefir, del kimchi per arrivare a ricette che declinano l'agro in tutte le sue sfumature, dalle più delicate alle più intense. La tom yam e le costolette al tamarindo, l'anatra al sommacco e il ceviche di frutto della passione, la maionese di kombucha e la torta di uva spina...
35,00 33,25

Come Sostakovic mi ha salvato la vita. La musica che aiuta la psiche

Stephen Johnson

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 132

Perché l'ascolto di una musica triste ha talvolta la capacità di aiutarci a superare un momento di difficoltà? Il giornalista e scrittore Stephen Johnson racconta a partire dalla sua personale battaglia contro la depressione come la musica, dando forma udibile alle più intime e dolorose emozioni, possa esserci d'aiuto per trovare la forza di reagire e di risollevarci. Johnson compie questo viaggio nel rapporto fra musica e psiche a partire dall'arte di un compositore non certo famoso per la leggerezza e l'allegria: Dmitrij Sostakovic. Com'è potuto accadere che la musica straordinariamente intensa e spesso tragica di questo compositore russo lo abbia aiutato in maniera decisiva a combattere il suo disagio psichico? Il tentativo di rispondere a questa domanda spingerà Johnson in una spedizione attraverso la storia del Novecento, per arrivare a comprendere l'importanza che la musica ha avuto per centinaia di migliaia di russi nel periodo più tragico e violento della loro storia, e come la capacità di dare corpo alle angosce, alle speranze e ai sentimenti più segreti dell'animo possa portare l'essere umano a sentire una insperata, fragile ma decisiva consolazione.
13,00 12,35

Perché mangiamo quel che mangiamo. Il gusto spiegato dalla scienza

Rachel Herz

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 448

Cosa ci spinge a preferire il dolce o l'amaro? Esiste davvero la musica giusta per godersi al meglio un calice di rosso? È vero che la vittoria o la sconfitta della squadra per cui tifiamo modificherà il nostro comportamento alimentare? Tutte domande alle quali Rachel Herz ci aiuta a dare risposta.
19,50 18,53

Il collezionista di mondi

Ilija Trojanow

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 480

Sir Richard Francis Burton (1821-1890), ufficiale in servizio nelle colonie inglesi, ha dedicato l'intera vita al viaggio e all'avventura. Questo romanzo originale e polifonico restituisce con visionaria nitidezza il fascino della sua figura eccezionale quanto misteriosa! Burton è una delle figure più romanzesche ed eccentriche del diciannovesimo secolo. Ufficiale in servizio nelle colonie inglesi, attraversa mondi all’epoca sconosciuti e pericolosi. Esplora a fondo le terre musulmane, dall’Egitto all’Arabia, l’Africa orientale, da Zanzibar ai laghi Tanganica e Vittoria alla ricerca delle sorgenti del Nilo, e l’India, da Baroda al deserto del Sindh. Diplomatico, spia, orientalista, traduttore (sue le versioni inglesi del Kama Sutra e delle Mille e una Notte), Burton sazia la sua brama di sapere studiando a fondo le lingue, gli usi, i costumi e le culture che incontra, tanto da riuscire a confondersi perfettamente con le popolazioni locali. Travestito da pellegrino, sarà tra i primissimi occidentali a compiere l’Hajj, il viaggio sacro alla Mecca. La perdita dei suoi diari, bruciati dalla vedova dopo la sua morte a Trieste, rappresentò dunque un danno irreparabile non solo per i futuri biografi ma anche per la storia e l’antropologia. Nessuno come lo scrittore bulgaro Ilija Trojanow poteva dedicare una grande narrazione a questo gigante dell’anticonformismo e dell’avventura: come il suo eroe, ha viaggiato e vissuto in tre continenti, ha studiato a fondo le culture, le religioni e le lingue, ha indagato la complessità della natura umana.
22,00 20,90

L'anima del Nord. Alla ricerca dello spirito scandinavo

Robert Ferguson

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 544

A cosa pensiamo quando parliamo della Scandinavia? Ai più vengono in mente società tolleranti e paci?che, l'Ikea e gli Abba, un welfare moderno ed evoluto, un sistema penale particolarmente mite, una spiccata libertà di costumi accompagnata da un'esemplare emancipazione della donna, un luteranesimo che fa leva sulle singole coscienze e spiana la strada alla democrazia sociale, ma induce anche profondi sensi di colpa e una proverbiale malinconia. D'altronde, mai come in questi anni le idee e lo spirito scandinavo sono presenti nelle nostre vite quotidiane: la letteratura noir e le fiction televisive, il rapporto con la natura e la vita all'aria aperta, persino la cucina e la filosofia domestica spicciola guardano con appassionato interesse verso il Nord dell'Europa. Ma quanto è realistica la percezione della Scandinavia che abbiamo attraverso tutte queste suggestioni? E in cosa consiste, esattamente, questa sfuggente "anima del Nord" di cui si favoleggia? Lo scrittore inglese Robert Ferguson, trapiantato da quasi quarant'anni in Norvegia, tenta di rispondere a questa domanda in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio che lo condurrà a raccontare le storie di uomini, eventi e persino di oggetti.
28,00 26,60

L'acino. I grandi vitigni del mondo in un sorso

Maryse Chevriere

Libro: Copertina rigida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 176

Pinot nero o sangiovese, riesling o cabernet, la stessa varietà mostra facce diverse se cresciuta e vendemmiata in Francia o in Piemonte, in Australia o in Toscana. Dopo un'inziale e divertente "corso di azzeramento" per capire come leggere un'etichetta, utilizzare il calice giusto e un vocabolario da veri intenditori, ecco un giro per il mondo attraverso le trentatré maggiori varietà internazionali, proprio quelle che servono per entrare con facilità nello sterminato e straordinario - mondo del vino. Per ogni vitigno il racconto della degustazione, le diverse declinazioni nazionali, un poco di storia e gli abbinamenti perfetti. E infine: un focus sullo Champagne (e gli altri spumanti) e tutti i consigli per il perfetto food pairing.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.