Libri di Clara Viola
Donne matematiche
Clara Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 88
Il volume affronta la tematica inerente le difficoltà incontrate dalle donne nei loro tentativi di emancipazione e affermazione professionale. Nonostante i notevoli progressi degli ultimi anni, il percorso è ancora lungo. Il tema è sviluppato attraverso varie biografie di donne che hanno avuto rilevanza nel proprio settore scientifico ma che, purtroppo, non sempre hanno avuto il giusto riconoscimento. Le principali "protagoniste" del volume sono cinque grandi donne che, pur avendo contribuito a notevoli sviluppi della matematica, ancora oggi sono quasi del tutto sconosciute.
I tanti volti della matematica
Clara Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 164
La matematica, purtroppo, non è una disciplina particolarmente amata. Le "colpe" sono in generale riferite al suo linguaggio e all'astrattezza di molti concetti. Eppure la matematica comincia, come l'apprendimento della lingua materna o come la conoscenza del mondo, in modo spontaneo con le prime esperienze. La matematica non deve essere considerata come un'elaborazione di numeri. Per matematica si devono intendere le relazioni strutturali esistenti tra concetti relativi ai numeri e la loro applicazione ai problemi esistenti nella realtà. Molti hanno avuto paura della matematica. In questi casi si è verificata un'ansia di non riuscire a capire, risolvere i problemi, trovare le soluzioni. Spesso le conoscenze matematiche vengono presentate come verità assolute, prive di alcun legame con la realtà, presentandola quindi non collegata agli altri grandi settori della conoscenza umana, e ciò rende estremamente difficile insegnare ed apprendere la matematica stessa.
Insieme ai gatti si può anche ridere
Clara Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 116
Il testo non vuole essere "intellettuale" (non vi si trovano cioè descrizioni di razze, argomenti sulla salute, sulle malattie, riferimenti storici o altro), ma divertente. Sono riportate tutte le storie dei gatti dell'autrice, di quelli dei suoi condomini, e poi aneddoti, pensieri, barzellette, abitudini, oroscopi, pensieri di personaggi noti e non, anche una poesia, un'ipotetica conferenza stampa con un gatto e altro, tutto naturalmente sui gatti (a un certo punto si parla anche della differenza con i cani). In parte, alcuni amici dell'autrice hanno voluto contribuire ad arricchire quanto aveva già scritto. In corrispondenza dei diversi argomenti, ci sono molte foto, che servono sia per chiarire gli argomenti stessi, sia perché molte sono proprio graziose e originali. Lo scopo del libro è quello di divertire e l'autrice spera di esserci riuscita.
La matematica degli economisti
Clara Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 172
Lezioni dinamiche. L'educazione fisica dalla pratica alla teoria. Per la Scuola media
Clara Viola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2016
pagine: 368
Un manuale che affronta i temi dell’Educazione fisica a partire da attività pratiche da realizzare in palestra: il ragazzo prima fa esperienza con il proprio corpo, si osserva e percepisce, per poi conoscere in modo preciso e puntuale i concetti della disciplina.