Libri di Claudia Crivellaro
Sfregiata
Michael Tsokos
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 414
Ispirandosi a una vicenda reale, "Sfregiata" è il primo volume di una serie che si basa su casi autentici e indagini realmente realizzate dal più famoso patologo forense tedesco. Racconta la scioccante storia di un serial killer che colpisce in prossimità degli aeroporti europei in modo veloce, imprevedibile e crudelmente efferato. Le sue vittime sono esclusivamente donne sole, sul cui corpo inerme l'assassino lascia una firma personalizzata. Indizio imprescindibile per il medico legale Fred Abel cui è stato affidato questo caso...
Il paese delle meraviglie
Oliver G. Wachlin
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 341
9 novembre 1989: la prima breccia nel Muro è aperta: gioia, lacrime, alcol nella sbalordita Berlino Ovest. La città, in preda al caos più assoluto, è assalita da migliaia cittadini della DDR e dalle loro Trabant. Non funziona più nulla, ovunque si festeggia, si discute, si organizzano manifestazioni. In questo caotico vortice di eventi l'Ispettore capo Dieter Knoop è costretto a rinunciare al suo tranquillo weekend di riposo: sulle rive del lago Wannsee è stato ritrovato il cadavere di una ragazza. La morta indossa dei pattini, ma nessun lago o fiume è ancora ghiacciato intorno alla città. Quello che appare come un omicidio mostra evidenti incongruenze, tra le cui pieghe scivolano i destini dei cittadini divisi fra le due Germanie. Fino a quando viene rinvenuto un secondo cadavere...
Senza fiato. La prima indagine di Heinz Schmitt
Manfred Klimanski
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 207
Trasandato e cinico, simpaticamente antipatico, l'investigatore Schmitt è perseguitato da una sfortuna instancabile e da una particolare inclinazione a compiere le scelte sbagliate. Vive a Ostratal, città immaginaria nel Sud della Germania in cui tutto funziona, e questo rende la vita terribilmente noiosa, con conseguenze deleterie sulla sua attività. Finalmente, però, qualcuno si rivolge a lui per un caso interessante: un solista di oboe chiede il suo aiuto per sfuggire a un ricatto. Schmitt inizia le indagini, ma poco dopo si ritrova testimone di un assassinio a sangue freddo. È solo l'inizio di una serie di morti e misteri all'interno del mondo della musica classica, che il lettore scoprirà insospettabilmente pervaso da corruzione e malvagità.
L'arte della resistenza
Milo Rau
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 64
Allestendo un immaginario Tribunale Globale, Rau ha messo in scena la trasformazione del neoliberismo da processo scardinatore dei monopoli locali basato sulla libera concorrenza a sistema predatorio che sbaraglia le piccole realtà industriali. La liberazione promossa dall’universalismo occidentale mostra il suo lato oscuro: la schiavitù del Terzo Mondo e l’eliminazione della biodiversità costituiscono le sue condizioni necessarie. Così l’uomo postmoderno, incapace di solidarizzare con realtà esterne al suo egoismo, è colui che firma petizioni aderendo a una buona causa e che non trova però contraddittorio utilizzare un cellulare a basso costo fabbricato con lo sfruttamento di migliaia di lavoratori. L’arte che Milo Rau rivendica è il mezzo per opporsi al sistema dominante e per creare un mondo alternativo all’ingiustizia che ci avvolge.
Senza fiato. La prima indagine di Heinz Schmitt
Manfred Klimanski
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 208
Trasandato e cinico, simpaticamente antipatico, l’investigatore Schmitt è perseguitato da una sfortuna instancabile e da una particolare inclinazione a compiere le scelte sbagliate. Vive a Ostratal, città immaginaria nel Sud della Germania in cui tutto funziona, e questo rende la vita terribilmente noiosa, con conseguenze deleterie sulla sua attività. Finalmente, però, qualcuno si rivolge a lui per un caso interessante: un solista di oboe chiede il suo aiuto per sfuggire a un ricatto. Schmitt inizia le indagini, ma poco dopo si ritrova testimone di un assassinio a sangue freddo. È solo l’inizio di una serie di morti e misteri all’interno del mondo della musica classica, che il lettore scoprirà insospettabilmente pervaso da corruzione e malvagità.
Il morto di Passy
Barbara Bongartz
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2011
pagine: 140
Barbara Bongartz è la figlia insicura di una coppia litigiosa. Fin da piccola ha sviluppato un rapporto conflittuale con i genitori e un profondo senso di abbandono che l'accompagna anche ora, divenuta ormai adulta. Ma sono poi questi i suoi veri genitori? Stando a una misteriosa lettera proveniente dalla Francia, che la informa che il suo padre naturale verrà sepolto entro due giorni nel cimitero di Passy, sembra proprio di no. E allora chi è veramente Barbara Bongartz? Dopo un solo momento di incertezza, la donna parte alla volta di Parigi per assistere alla cerimonia funebre e cercare così le risposte alle mille domande che da quel momento le confonderanno la mente, in un alternarsi di fughe nelle ombre della fantasia e ritorni alla realtà. Il viaggio alla ricerca delle proprie origini e il percorso che la porterà alla nuova identità si riveleranno pieni di tensione e di sorprese.
Il signor Mozart si è svegliato
Eva Baronsky
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 254
Vienna 5 dicembre 1791. Mozart si trova sul letto di morte. Gli è accanto la moglie Constanze, mentre il medico di famiglia gli pratica l'ennesimo, inutile salasso. Mozart tenta di ribellarsi ma è ormai allo stremo delle forze e perde i sensi. Vienna 6 dicembre 2006. Un uomo si sveglia in una camera che non riconosce. I vestiti che indossa non sono i suoi e tutto gli appare diverso, strano, bizzarro. L'ultimo ricordo risale alla sera prima, quando sembrava essere giunta la sua ora. Invece adesso si sente bene, come non gli accadeva da tempo. Che cosa è successo? E che significa quel luogo arredato in modo incomprensibile, dove le luci non sono originate dalle candele, la musica non proviene da nessuno strumento e il calore si diffonde senza che vi sia alcun fuoco? È forse l'anticamera del Paradiso o è piuttosto quella dell'Inferno? L'unica spiegazione che riesce a darsi è che ciò sia accaduto per una ragione sovrannaturale e divina: perché possa finalmente portare a compimento la sua ultima opera, il Requiem. Ma le stranezze non finiscono lì. Presto si rende conto di trovarsi in una città e in un tempo a lui totalmente sconosciuti. Egli sa di essere Wolfgang Amadé Mozart in persona, ma realizza immediatamente che quella che per lui è la verità agli altri appare come il vaneggiamento di un folle. Solo, senza soldi né documenti, inizia a vagare nella Vienna contemporanea, cercando di nascondere come meglio può la sua identità ma non il suo straordinario talento musicale...
La riconquista del futuro
Milo Rau
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 128
Invitato a tenere la prestigiosa “Lezione di Poetica di Zurigo”, Milo Rau riflette con intelligenza e provocazione sul nostro tempo, cercando di rispondere all’annosa domanda: “Perché l’arte?”. Attingendo alla propria esperienza di regista e attivista, Rau descrive con straordinaria chiarezza le sfide del «Presente Totale» che viviamo – una condizione sospesa, senza passato né futuro. Oggi più che mai, l’arte ha il compito di scuotere lo status quo e rimettere in movimento la storia, opponendosi alla paralisi dell’azione collettiva e del pensiero critico. Ribaltando i codici del moralismo attraverso il teatro politico, Rau ci invita a costruire una nuova solidarietà senza frontiere. «Utopia del reale» significa allora credere che, per chi ha il coraggio di sognare, tutto resta possibile.
La vita come dramma. Memorie dal campo di Terezin
Elsa Bernstein
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2021
pagine: 176
La commediografa Elsa Bernstein, protagonista della vita culturale a Monaco, venne deportata nel campo di concentramento di Terezín nel 1942 insieme alla sorella, che morirà poco dopo l’arrivo. Trascorsi alcuni mesi nelle baracche comuni, Elsa venne trasferita – contro la propria volontà – in una Prominentenhaus, una “casa delle celebrità”, riservata agli ebrei che godevano di una qualche fama. Lì le fu concesso il privilegio di una macchina da scrivere per ciechi (a causa di un grave problema alla vista) e fu questa circostanza che le permise di scrivere in diretta questo eccezionale diario di prigionia. Pensato inizialmente per la cerchia ristretta dei familiari e ritrovato solo nel 1999, “La vita come dramma” racconta le sue giornate all’interno del lager, la vita degli altri ospiti illustri, l’aiuto reciproco, gli attriti, le malattie e le morti. Nelle acute descrizioni, l’atmosfera creata dal contrasto tra la vita quotidiana e la morte è surreale: le due dimensioni, apparentemente così inconciliabili, vengono tenute insieme dalla forza di volontà dei deportati che li spinge ad amare, a vivere, a cercare comunque la bellezza e in essa la forza di resistere.
Capitalisti nel XXI secolo. I nuovi operatori finanziari
Werner Rügemer
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2021
pagine: 384
Dopo la crisi dei mercati finanziari del 2007 il panorama del capitalismo ha cambiato contorni: le banche “strategicamente importanti” sono state salvate con fondi pubblici e spogliate dei loro poteri, mentre nuovi “organizzatori di capitali”, che pure avevano contribuito alla crisi, sono diventati il Sistema. Chi sono allora oggi i padroni del mondo, vere e proprie “banche ombra”, che controllano altre banche, borse, grandi aziende e istituzioni, allungando i tentacoli su tutti gli aspetti della vita quotidiana? Rügemer ha scritto un’analisi acuta e meticolosa delle grandi economie mondiali, evidenziando le differenze fra l’approccio occidentale e quello cinese, per dimostrare, cifre e dati alla mano, come il capitalismo sia in una fase di riorganizzazione e come la nuova finanza deregolamentata e senza scrupoli metta in seria crisi lo Stato sociale, le democrazie e il rispetto dei diritti umani.
Il solista
Jan Seghers
Libro: Libro in brossura
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 250
Neuhaus è considerato uno dei più abili ed esperti investigatori di Francoforte. È un solista, uno che “suona” da solo e non ama rendere conto a nessuno delle proprie mosse. Quando viene inviato a Berlino per supportare i colleghi della nuova unità operativa antiterrorismo si trova a investigare su una serie di omicidi che, a causa dei messaggi lasciati accanto ai morti e del tipo di vittime scelte, si sospetta abbia una matrice islamica terrorista. La prima vittima è infatti un giovane ebreo e omosessuale e la seconda un’avvocata turca, nota attivista per i diritti delle donne musulmane. Ma la vera sfida per Neuhaus sarà accettare di essere affiancato dalla giovane turco-tedesca Suna-Marie, detta Grabowski.
Bomba al gelato. La cuoca Katharina e l'esame fatale
Brigitte Glaser
Libro: Libro in brossura
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 250
Durante un importante esame di cucina alla scuola professionale viene trovato un cadavere e i sospetti cadono su Arin, l'apprendista curdo della cuoca Katharina. Contemporaneamente un corpo imprigionato nel cemento viene scoperto nella casa di riposo di fronte al ristorante Il Giglio bianco. Due casi di omicidio, che non hanno apparentemente nulla a che fare l'uno con l'altro, sconvolgono completamente la quotidianità della nostra cuoca investigatrice che si sente obbligata a usare di nuovo il suo fiuto per risolvere la situazione. Deve sbrigarsi a scoprire il collegamento tra i due casi prima che per Arin sia troppo tardi...