Libri di Claudia Petrazzi
Lo strano caso della libreria Dupont
Fabrizio Altieri
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 213
Parigi, primi del '900. Max è un ladruncolo di strada, Désirée la figlia di una profumiera. Le loro strade si incroceranno con quelle di altri bizzarri personaggi: un aspirante scrittore, un'anziana signora che mastica tabacco, un poliziotto fin troppo solerte. Ma la cosa più strana è che tutte le strade sembrano condurre a una vecchia libreria in cui si dice abiti un fantasma... Età di lettura: da 9 anni.
Clara e le ombre
Andrea Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2020
pagine: 192
Clara è sempre stata circondata dalle ombre. Sono minacciose e le rendono impossibile vivere una vita normale. L'hanno seguita anche a Brattleboro, la piccola città dove si è da poco trasferita con il padre. A scuola viene da subito presa di mira dai bulli, finché non conosce Robert e il suo gruppo, con cui crea un legame speciale. E quando all'improvviso, uno dopo l'altro, alcuni compagni di scuola cominciano a sparire, saranno proprio Clara e i suoi nuovi amici a scoprire che dietro le sparizioni c'è qualcosa di spaventoso, qualcosa che si nasconde nel bosco. Con l'aiuto degli altri, Clara dovrà trovare il coraggio per affrontare le sue paure e sconfiggere finalmente tutte le sue ombre. Età di lettura: da 11 anni.
Ok... panico! #le Medie
Annalisa Strada
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2016
pagine: 192
''Ok...panico!'', un racconto esilarante per orientare chi sta per varcare il misterioso mondo della scuola media. Il romanzo per ragazzi di Annalisa Strada racconta il primo giorno di scuola vissuto da un gruppetto di amici. Soraya, Miranda, Basilio e Filippo si conoscono dalla scuola elementare. Quello che non si aspettavano è l'ingresso in classe di Fabio, studentello prepotente. Ma a rendere la vita scolastica piuttosto complicata c'è dell'altro. L'Istituto Comprensivo Statale Malabrocca rischia la chiusura a causa del vertiginoso calo di iscrizioni. La dirigente avverte i ragazzi: sarà importante formulare progetti nuovi e realizzare grandi risultati, per richiamare nuovi iscritti. I prof e i ragazzi scattano sull'attenti e si mettono in gioco. Ma gli imprevisti non mancheranno mai. Del resto, si sa: la scuola media è un inferno o un purgatorio, ma di paradiso proprio non si può parlare! Età di lettura: da 10 anni.
Bulli & balli. #Le Medie
Annalisa Strada
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 192
Fabio è il bullo della scuola o, almeno, fino ad ora così era sembrato. Inizia però ad avere qualche problema con un gruppetto di terza e Alfredo deve intervenire, suscitando contrapposte reazioni tra Soraya, Miranda, Filippo e Patrick, gli amici del fratello Basilio. Nello stesso tempo, per Giulietta la vita in classe è diventata improvvisamente difficile: la sua passione per la danza provoca prese in giro che la fanno soffrire - soprattutto perché da principio coinvolgono anche Miranda e Soraya. Se inizialmente le ragazze provano a cavarsela da sole, in seguito dovrà intervenire la prof di educazione fisica, che finalmente deciderà suo malgrado di organizzare il tanto desiderato balletto, con conseguenze esilaranti e disastrose. Età di lettura: da 10 anni.
Dagli al prof! #le Medie
Annalisa Strada
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
Patrick è in crisi con la scuola e non ha più voglia di studiare. Trova un facile alleato in Basilio, che "per solidarietà e per affinità" smette di studiare insieme a lui. Mentre loro si imbattono in pessimi voti, a scuola succede un fatto gravissimo. La mamma di Fabio aggredisce il prof di matematica, che si salva solo grazie all'intervento di Alfredo. Il ragazzo, però, viene messo in discussione da tutta la scolaresca... Età di lettura: da 10 anni.
La mia vita è una sfiga, sarà per la prossima!
Gabriele Vagnato
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 224
Tutti i libri gli facevano schifo. Allora ne ha scritto uno suo. Odia tantissime cose della sua vita e le ha scritte tutte qui dentro. Se la prende con chiunque e non riesce a non dire la verità. Con queste pagine riderai come un bambino davanti a un cartone animato o un vecchio davanti a Barbara D’Urso. Niente sarà più come prima dopo averlo letto. Tu non sarai mai come prima dopo averlo finito. Se deciderai di leggerlo a cavallo, su un cammello nel bel mezzo del Sahara, seduto su uno sgabello alto e magari un po’ instabile o, perché no?, in bagno, attenzione che potresti cadere a terra. Te lo diciamo fin da subito: non siamo responsabili di eventuali danni o offese subite. Gabriele risolverà tutti i problemi prendendosela con qualcuno. E alla fine ti fermerai a pensare, che dopotutto, non sei sola/o.
Che scena! #le Medie
Annalisa Strada
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 192
Le regole, la loro violazione e la corrispondenza tra doveri e diritti: un argomento scottante per i nostri sei protagonisti! A mettere alla prova le regole della convivenza scolastica saranno due insospettabili: Zuccarelli Giacomo e Giulietta. Intanto, la prof di musica e quella di lettere litigano, coinvolgendo la fantastica 1C. Età di lettura: da 10 anni.
Piccolo manuale illustrato per cercatori di stoffe
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 192
Ci sono trame invisibili agli occhi, intrecci che legano mani che non si sono mai incontrate, abiti che narrano storie senza parole. Le stoffe che utilizziamo nella nostra vita non sono mai materia inerte: sono memoria, gesto e immaginazione. Ogni tessuto racconta un percorso – dalle fibre grezze al lavoro finito – e toccarlo significa sfiorare le tradizioni che lo hanno preceduto e le innovazioni che lo seguiranno. Questo piccolo manuale è un viaggio nella sottile poesia dei fili e dei tessuti: un invito a perdersi nei mondi che coesistono in ogni singola fibra; a scoprire che talvolta un vestito è solo un modo per mettere a nudo la nostra vera essenza.
La cripta del vampiro. Ediz. ad alta leggibilità
Sebastiano Ruiz-Mignone
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 224
Bram e Arthur sembrano, e forse sono, dei bambini normali... se non fosse che da grandi diventeranno due scrittori leggendari: Bram Stoker e Arthur Conan Doyle. Sì, proprio loro, gli immortali creatori di Dracula e Sherlock Holmes! Bram si trova a Inverness, in Scozia, in vacanza dallo zio, pronto ad annoiarsi a morte. Per fortuna, a salvarlo dall'ozio, arriva Arthur: un piccoletto con un debole per il mistero. Insieme, verranno proiettati in un'avventura piena di colpi di scena, una vicenda condita da uomini incappucciati, falsi frati e... possibili vampiri. Siete pronti a buttarvi a capofitto nelle indagini, come i nostri due giovani eroi! Età di lettura: da 9 anni.
Bruco story
Livy Former
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2017
pagine: 96
Cattivi non si nasce, è che a volte non si sa che esistono altre vie possibili. Così la pensa Bobo, il grande cane a cui il bruco Fritz ha chiesto aiuto. Lui e i suoi fratelli sono diventati le gustose prede di un merlo e una vespa. Passeggiando su e giù lungo il naso di Bobo, Fritz spiega che potrebbe non diventare ciò per cui è nato: una splendida farfalla. Per Bobo l’amicizia rende ogni cosa possibile, ma come la pensano Beccogiallo e Pettoastrisce? Il piccolo bruco teme che diventando una farfalla possa dimenticare la sua vita passata, ma presto imparerà che l’amicizia resiste a ogni grande cambiamento. Età di lettura: da 6 anni.
Atomi
Claudia Petrazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 256
Una sera Claudia, mentre rimugina sulla propria condizione sociale, ordina una pozione alla Doppel. Le pozioni della Doppel promettono di risolvere molti problemi della gente, ma con Claudia le cose non vanno del tutto dritte: il mattino seguente in casa sua c’è anche Atomica, la cui personalità è esattamente il complementare di quella di Claudia. Un suo doppio, ma diversa, yang per il suo yin, e sintomo manifesto di un sacco di guai a venire. Claudia sporge subito reclamo, ma quando l’azienda si attiva per rimediare al problema, forse Claudia ci ha ripensato, forte anche dei consigli di Ulla, la sua migliore amica, una vampira spigliata e sicura di sé. Claudia Petrazzi ha originariamente realizzato questo fumetto come webcomic, a puntate, costruendolo come un moderno romanzo d’appendice, in bilico tra il gotico e il punk, e ora lo ha rimasterizzato per la pubblicazione cartacea, regalandoci uno spaccato generazionale in cui ci scopriremo anche noi un po’ mostri, con molto bisogno di parlare di più con la metà negletta di noi, e inconsapevoli, a volte, dei preziosi alleati che abbiamo già intorno.
Cosa c'è nella mia testa? Le 15 domande
Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2021
pagine: 144
Chi è che comanda: io o la mia testa? Perché devo dormire? Come funzionano i cinque sensi? Come si imparano le cose? Come capisco i pensieri degli altri? Si può misurare l'intelligenza? Divertiti e diventa un super esperto del cervello. In 15 domande! Una collana di divulgazione per ragazzi. Età di lettura: da 10 anni.