Libri di Claudia Tavolieri
Vita di Melania la giovane, monaca e pellegrina. Alcune riflessioni sulla tarda antichità
Claudia Tavolieri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 156
La Vita greca di Melania la giovane, insieme al corrispondente testo latino, fa parte di un ampio corpus costituito da un certo numero di manoscritti. Si tratta di un testo che, oltre alle curiosità filologiche, offre informazioni importanti su alcuni fenomeni tipici della tarda antichità: fra questi, la condizione della schiavitù e la realtà dei latifundia, le sfumature sociali, la particolare tipologia monastica a cui aderì Melania e altri aspetti legati alla confezione della biografia, come prodotto letterario. Dalla sua lettura si colgono i tratti di una società in transizione che, pur essendo permeata da spirito e intenti cristiani, è ancora caratterizzata da una grande verticalità sociale.
Le vie del sapere in ambito siro-mesopotamico dal III al IX secolo. (Atti del convegno internazionale tenuto a Roma nei giorni 12-13 maggio 2011)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Orientalia Christiana
anno edizione: 2013
pagine: 373
Il titolo del convegno, Le vie del sapere nell'area siro-mesopotamica dal III al IX secolo, di cui si pubblicano gli Atti, vuole richiamare l'attenzione sulla necessità di individuare i luoghi, i modi e le forme della trasmissione del sapere / del sapere in un'area geografica caratterizzata, per questo periodo di lunga durata, dall'intersezione di diversi orizzonti culturali e religiosi nonché da un complesso pluralismo linguistico.