Libri di Claudio Allegra
L'avanspettacolo della flebologia
Claudio Allegra
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 84
Così come esistono tre tipologie di Avanspettacolo, altrettante sono le società italiane di Flebologia - branca medica che si occupa dello studio delle vene, dunque di quella parte di circolazione sanguigna che porta il sangue al cuore - che a partire dagli anni Settanta operano nel mondo della Sanità italiana. L’autore di questo volumetto, uno dei padri dell’Angiologia italiana, ripercorre la genesi e l’evoluzione della Flebologia nel nostro Paese, delineando con tratto sicuro, talvolta con siparietti comici e con aneddoti, il carattere di alcuni dei suoi maggiori protagonisti. Un modo curioso e divertente di scoprire e conoscere una delle branche della nostra Sanità che si occupa della nostra salute.
AAA angiologia. Entrata posteriore senza portiere
Claudio Allegra
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 84
Questo libretto, forse meglio libello, per i suoi contenuti critico-satirici è il tentativo di raccontare la storia di una società medica, l’Angiologia, non attraverso noiose e fredde enumerazioni di eventi congressuali, cariche onorifiche, numero di produzioni scientifiche e via dicendo, bensì attraverso i personaggi che vi hanno circolato sia attivamente che passivamente. Non è una raccolta di biografie né un tentativo di un romanzetto storico, bensì il tentativo di descrivere i personaggi, lasciandoli senza nome, tratteggiandoli prevalentemente nel loro lato umano e marginalmente scientifico e immergendoli nel loro contesto sociale e regionale. Vizi e Virtù o forse più vizi che virtù. L’anonimato degli attori sembra fatto ad arte per incuriosire il lettore ma anche forse per universalizzare alcuni comportamenti criticabili comuni a tanti “lei non sa chi sono io”, non solo nel mondo della Medicina.