Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minerva Medica

Manuale di ematologia

Manuale di ematologia

Paolo Corradini, Robin Foà

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2020

pagine: 560

45,00

#covid19

#covid19

Fausto D'agostino, Mario Pappagallo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2020

pagine: 314

Presentazione di Walter Ricciardi.
25,00

Compendio dei medicinali antroposofici

Compendio dei medicinali antroposofici

SIMA Società Italiana di Medicina Antroposofica

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2019

pagine: 204

35,00

La radioprotezione in chirurgia vascolare. Manuale d'uso

La radioprotezione in chirurgia vascolare. Manuale d'uso

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2018

pagine: 64

14,00

Trattamento delle occlusioni coronariche croniche totali
35,00

L'interpretazione dell'ECG. Un metodo semplice in 101 tracciati

L'interpretazione dell'ECG. Un metodo semplice in 101 tracciati

Fiorenzo Gaita, Jean F. Leclercq

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2012

pagine: 280

35,00

Endovascular treatment of complex abdominal and thoracoabdominal aneurysms
32,00

Second generation of drug-eluting stents

Cosmo Godino, Stefano Galaverna, Antonio Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2012

pagine: 46

22,00 20,90

Tecniche di anestesia loco-regionale in ortopedia e traumatologia

Tecniche di anestesia loco-regionale in ortopedia e traumatologia

M. Michael

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2008

pagine: 112

In questi ultimi decenni si è registrato un enorme sviluppo delle tecniche di anestesia loco-regionale, soprattutto nell'ambito della chirurgia ortopedica, con crescente interesse per i blocchi nervosi periferici. Una cospicua mole di evidenze scientifiche, infatti, ha dimostrato che i blocchi periferici sono in grado di garantire la stessa efficacia analgesica dei blocchi centrali, durante e dopo l'intervento chirurgico, ma con un controllo del dolore più specifico e selettivo e, soprattutto, con minori sequele indesiderate o complicanze. L'anestesista di oggi dovrebbe considerare come elemento professionalizzante indispensabile l'acquisizione dell'abilità necessaria per eseguire i blocchi nervosi periferici che gli autori di questo testo hanno saputo illustrare con particolare efficacia didattica, anche per le specifiche richieste da parte dei colleghi Ortopedici, che hanno potuto apprezzare i vantaggi derivanti da queste tecniche, e da parte dei pazienti stessi, sempre più informati sulle nuove metodiche a disposizione. Questo volume, per la concezione generale dell'opera, la strutturazione dei singoli capitoli e l'originale iconografia rappresenta, un importante contributo allo sviluppo della disciplina negli ambiti sopraconsiderati.
17,00

Chirurgia generale. Metodologia, patologia, clinica chirurgica

Chirurgia generale. Metodologia, patologia, clinica chirurgica

Rocco Bellantone, Giorgio De Toma, Marco Montorsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2008

pagine: 1216

Il testo è stato suddiviso in tre sezioni: -La metodologia che comprende una serie di capitoli con le nozioni fondamentali di semeiotica e sistematica utili a preparare l'esame analogo, a sua volta inserito nei rispettivi corsi integrati delle diverse malattie di apparato. -La patologia sistematica in cui vengono presentate le malattie di interesse chirurgico ivi comprese quelle di patologia vascolare, renale e toracica. Dopo brevi richiami di epidemiologia e fisiopatologia utili a comprendere meglio le diverse presentazioni cliniche delle malattie, segue il ragionamento diagnostico che si conclude con un pratico e aggiornato algoritmo. Sono presentate le indicazioni e i principi generali delle più comuni tecniche chirurgiche con le relative complicanze, la fisiopatologia del paziente operato e i risultati. Il quadro viene completato dalle alternative terapeutiche, sia mediche che parachirurgiche, e da una breve sequenza di casi clinici con modalità di presentazione tipica o atipica che possono aiutare lo studente a inquadrare correttamente le nozioni presentate nella pratica clinica. -La Clinica chirurgica che risulta incentrata su un serie di capitoli aventi come argomento le grandi sindromi cliniche. Queste sono state sviluppate seguendo il concetto dell'apprendimento attivo, che privilegia un approccio per problemi, allo scopo di consentire allo studente il continuo esercizio dell'integrazione, della gestione e dell'applicazione di conoscenze e competenze tra loro correlate.
80,00

I vizi di refrazione

I vizi di refrazione

Gianpaolo Paliaga

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2008

pagine: 208

La quarta edizione di questo volume si è resa necessaria allo scopo di effettuare un aggiornamento generale dell'opera con particolare riguardo sia ad alcuni concetti fondamentali, quali i fronti d'onda e le aberrazioni oculari, che alle più recenti tecniche di indagine delle caratteristiche refrattive del diottro oculare. Come nelle precedenti edizioni, la trattazione di questi temi è stata effettuata con modalità adeguate sia alla formazione culturale che alle esigenze pratiche degli oftalmologi. Lo scopo di questo volume continua, quindi, a essere quello di fornire un testo propedeutico destinato a consentire una corretta esecuzione della diagnosi e della misura dei vizi di refrazione e di facilitare una comprensione di letture più ardue e ostiche.
30,50

Senologia pratica

Senologia pratica

Giorgio Macellari, Alfonso M. Pluchinotta, Daniela Terribile

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2007

pagine: 336

"Questo volume di "Senologia Pratica" è ispirato alla concretezza, ma non va inteso come semplice manuale: ragionamenti, consigli dedotti dall'esperienza diretta, regole di comportamento ispirate al giudizio etico ma anche al buon senso arricchiscono l'opera a più livelli, conferendole la dignità di "libro colto", in linea con lo spirito della tradizione italiana di cui mi sento iniziatore, con gli Autori di questo volume come preziosi e fedeli compagni di viaggio. Il numero e la qualità dei Collaboratori scelti per dare al volume un respiro pratico e "di ricerca" è ulteriore garanzia di solidità di questo importante lavoro. È dunque con orgoglio e soddisfazione che auguro a "Senologia Pratica" la diffusione e l'apprezzameto che merita." (Dalla presentazione di Umberto Veronesi).
54,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.