Libri di Claudio Benazzoli
Il fiore della cascata
Claudio Benazzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Caosfera
anno edizione: 2012
pagine: 220
Manca poco all'inizio dell'estate del 1890. La vita procede pacifica e laboriosa a Lemprato, il piccolo borgo in provincia di Brescia dove il maestro Ezio Bonometti è stato da poco trasferito. I recenti crimini che hanno turbato la quiete in paese sono ormai solo un ricordo, ma ecco che l'inaspettato ritorno dei nobili Lodron risveglia tra gli abitanti antichi rancori, e misteriose vendette vengono tramate all'ombra delle montagne lombarde.
L'inverno dentro
Claudio Benazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2019
pagine: 180
1891, Idro, piccolo comune del bresciano costituito da numerose frazioni abbarbicate sui monti intorno all'omonimo lago. Dino, un arrotino itinerante esperto di esplosivi, salva il piccolo borgo di Lemparato e la casa del maestro Bonometti dalle acque in piena del lago, ma il suo atto eroico non è premiato. Anzi, subisce un attentato che mette a rischio la sua vita. Viene infatti dato fuoco al suo carretto, al cui interno era stata nascosta una rudimentale bomba. Chi è l'autore di questo efferato gesto? E quali motivazioni lo spingono ad attentare alla vita di un forestiero? Tocca al maestro Bonometti smascherare il colpevole e scoprire la verità. E lo farà grazie all'aiuto di Giovanni, detto il Ciucia, e di Monda, un'anziana levatrice, ma anche un po' strega, che conosce tutti i segreti del paese. Intorno a loro gravita un universo di personaggi misteriosi, ognuno con un segreto da nascondere, protagonisti di una trama che Benazzoli plasma con sapienza e abilità.
Come foglie nell'acqua
Claudio Benazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2017
pagine: 200
1890. Ezio Bonometti è il maestro della scuola di Lemprato, sul lago d'Idro, in Lombardia, e si è fatto una certa reputazione nel circondario per le sue capacità come investigatore. Dopo aver visitato alcuni parenti della moglie ad Anfo, Ezio riceve un messaggio in codice proprio dal prete del paese, don Adriano, che gli chiede di recarsi da lui il prima possibile, tenendo però il più stretto riserbo. Con la scusa di passare una mattinata con loro a pescare, Ezio torna dai parenti acquisiti e incontra don Adriano, il quale, pur mostrandosi decisamente preoccupato, rimane molto vago sui motivi della sua apprensione, limitandosi a riferire di un misterioso «male» che si starebbe diffondendo nel paesino. All'inizio Ezio tende a non fidarsi granché delle parole del prete, ma quando la pace di Anfo viene sconvolta da un efferato omicidio di cui viene accusato Luca, il cugino della moglie, si trova costretto a tentare di sbrogliare la matassa di segreti che lega l'uno all'altro tutti gli abitanti del villaggio, e che sembra essere l'unica chiave per scagionare — o condannare — Luca.
Il capitello spezzato
Claudio Benazzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2013
pagine: 178
Un romanzo dalla trama molto articolata, sviluppata partendo dall'eresia Dolciniana (o apostolica), narrata su piani temporali paralleli. Uno al tempo di Doclino e l'altro circa seicento anni dopo, presso il lago d'Idro. Nella vicenda storia, religione e mistero sono mescolati sapientemente, in un susseguirsi di colpi di scena. I personaggi sono molti e dalle caratteristiche più disparate, così come le differenti ambientazioni, uniti in una coralità fluida, mai pesante.