Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Chesi

30° house. Abitare tra emergenza e trasformazione: studio per un modulo abitativo temporaneo

30° house. Abitare tra emergenza e trasformazione: studio per un modulo abitativo temporaneo

Guya Bertelli, Claudio Chesi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 294

Il libro presenta – attraverso scritti, disegni e immagini – il progetto architettonico, strutturale e tecnologico di un modulo abitativo pensato come abitazione per l’emergenza. Il risultato finale, inteso come composizione dell’elemento edilizio, è il frutto di un’intensa e ricca attività di ricerca, sviluppata all’interno del Politecnico di Milano, che si confronta anche con i riferimenti della cultura di progetto tradizionale e contemporanea. Il nome 30° HOUSE richiama la geometria del modulo e l’inclinazione della sua struttura. L’involucro è progettato per coniugare la semplicità realizzativa con la qualità spaziale, le possibili aggregazioni con le prestazioni energetiche. Il testo propone le diverse fasi della progettazione (dal concept alla definizione dell’elemento architettonico) come un racconto articolato e finalizzato a comunicare l’obiettivo principale della ricerca: uno spazio abitativo che possa fornire risposte adeguate alle situazioni di emergenza, diffuse in modo significativo e sempre più frequente nei nostri fragili territori.
20,00

Introduzione alla statica del corpo rigido

Valter Carvelli, Claudio Chesi

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2010

pagine: 222

Il testo presenta le nozioni elementari alla base della meccanica strutturale
18,00 17,10

Studi, interventi e leggende sul Palazzo Morani-Cantoni. Prevalle, Brescia
60,00

Proporzionamento di elementi strutturali. Fondamenti di teoria e progetto delle costruzioni

Proporzionamento di elementi strutturali. Fondamenti di teoria e progetto delle costruzioni

Claudio Bernuzzi, Claudio Chesi

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: 274

In riferimento alle specifiche esigenze del corso di studi in architettura, gli autori intendono offrire uno strumento utile a sviluppare esperienze progettuali sin dai primi anni di corso, introducendo le nozioni fondamentali di scienza e tecnica delle costruzioni necessarie per il dimensionamento di massima, o proporzionamento, delle strutture. Il volume è stato strutturato in quattro parti distinte: sicurezza strutturale, introduce alcuni riferimenti normativi per la verifica delle costruzioni e la definizione delle principali azioni da considerare ai fini del dimensionamento; calcolo delle sollecitazioni negli elementi monodimensionali; proporzionamento di strutture in acciaio con le regole essenziali per il dimensionamento di massima degli elementi resistenti; proporzionamento di strutture in conglomerato cementizio armato, con regole essenziali per il dimensionamento di massima degli elementi resistenti. Ogni argomento significativo è corredato con applicazioni numeriche, allo scopo di mostrare l'applicazione in termini progettuali dei concetti esposti.
20,00

Introduzione alla statica del corpo rigido

Introduzione alla statica del corpo rigido

Valter Carvelli, Claudio Chesi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: 184

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.