Bams Photo
Brebemi. Non solo autostrada. Strumento per incontrare città, paesi, cultura e arte
Luciano Costa
Libro: Copertina rigida
editore: Bams Photo
anno edizione: 2020
pagine: 304
Una guida turistica che, attraverso i caselli dell'autostrada A-35 (BREBEMI), apre finestre di conoscenza e di interesse su un patrimonio artistico spesso misconosciuto e dimenticato. La scoperta è sollecitata da un testo curioso e da un apparato iconografico inedito e sorprendente.
L'organo eclettico nella chiesa della Pace in Brescia e il magico percorso del vento che per millenni ha animato il suono divino
Gerolamo Tonini
Libro: Copertina morbida
editore: Bams Photo
anno edizione: 2016
pagine: 196
Ripercorrendo millenni di storia organaria, l'autore si sofferma su un tipico esempio di organo sinfonico eclettico bresciano che per decenni ha valorizzato e animato le liturgie profonde e festose dei Padri della Pace: l'organo Amati Tamburini.
Il convento di Santa Maria delle Grazie in Ghedi
Angelo Bonini
Libro: Copertina morbida
editore: Bams Photo
anno edizione: 2016
pagine: 50
Luoghi magici. Insolito viaggio a Macondo visitando una mostra
Armida Massarelli
Libro
editore: Bams Photo
anno edizione: 2015
pagine: 48
Una notte nella Medina
Luciano Anelli
Libro: Copertina morbida
editore: Bams Photo
anno edizione: 2011
Don Mario Bottoglia. La vita di un precursore formativo
Cristina Dobelli, Renata Salvarani, Fondazione Casa del Giovane Don Mario Bottoglia
Libro: Libro rilegato
editore: Bams Photo
anno edizione: 2025
pagine: 168
Il libro racconta la storia di un precursore nel campo della formazione professionale giovanile, don Mario Bottoglia, dalla nascita alla sua scomparsa. Egli, appena consacrato sacerdote, venne mandato nella parrocchia di Castiglione delle Stiviere (Mn), dove si occupò dapprima del catechismo dei bambini e dell'oratorio, del gioco, dello studio e, successivamente, di una formazione al lavoro che permettesse ai giovani di meglio inserirsi nel tessuto sociale. Da qui l'idea della "Casa del Giovane" con il campetto di calcio, la sala giochi, i doposcuola ed i vari corsi base. Don Mario Bottoglia ha lasciato un'eredità fiorente e sempre attuale, che continua l'idea di settant'anni fa, progredendo al passo coi tempi: un esempio di scuola attiva che sa coniugare teoria e pratica in un intento pedagogico sempre vincente.
Cerveno-Santa Crus 2024
Libro: Libro rilegato
editore: Bams Photo
anno edizione: 2024
pagine: 596
Il volume è un importante reportage fotografico della manifestazione della "Santa Crus" svoltasi a Cerveno (Bs) nel 2024. Tale rappresentazione viene realizzata ogni 10 anni lungo l'abitato del paese ed è la rievocazione vivente della Passione di Cristo, messa in scena esclusivamente dagli abitanti, nati e residenti, nella comunità di Cerveno. Il corposo reportage fotografico è corredato da approfonditi testi, redatti da studiosi del settore.
La «fabrica» della Via Crucis. Il Santuario di Cerveno tra ricerca e restauro
Libro: Libro rilegato
editore: Bams Photo
anno edizione: 2024
pagine: 368
La pubblicazione raccoglie gli studi promossi in occasione del restauro del Santuario della Via Crucis a Cerveno, in Valle Camonica (Bs), condotto dal Consorzio Indaco tra il 2010 e il 2024. L’imponente complesso raggruppa intorno a uno scalone monumentale, edificato tra il 1740 e il 1750, quattordici cappelle che, come nella tradizione dei Sacri Monti, ospitano la rappresentazione plastica delle stazioni della Via Crucis. La maggior parte delle statue si deve allo scultore Beniamino Simoni, che lavora tra il 1752 e il 1759 e fa di questo complesso uno tra i principali esempi del concetto di “regolata devozione” al quale tendeva la pedagogia pastorale dei parroci di Cerveno. L’opera sarà completata dalla bottega dei Fantoni (1763-1765). L’intervento dello scultore Giovanni Seleroni (1869-1871) concluderà il percorso con il gruppo del Compianto. I saggi firmati da specialisti del settore, offrono una nuova interpretazione dei dati archivistici. Il contributo dei restauratori del Consorzio Indaco dà conto della metodologia adottata durante il restauro e analizza le tecniche esecutive degli affreschi, degli stucchi e delle statue in legno.
Cubiato 1014-2014 la storia, le genti. Vivere a Cubiato tra 1500 e 1950
Alessandra Panarotto, Filippo De Agostini, Maria Beatrice Panarotto
Libro: Libro rilegato
editore: Bams Photo
anno edizione: 2024
pagine: 312
Approfondimento storico sulla comunità di Collebeato (Bs) tra il 1500 e il 1950, attraverso una ricerca minuziosa effettuata negli archivi dell'alta Italia, unitamente ad un apparato iconografico approfondito.
Francesco Fracassino. Primo abate di Montichiari
Albino Miceli
Libro: Libro in brossura
editore: Bams Photo
anno edizione: 2024
pagine: 68
Ricerca storica inedita sul primo Abate della comunità di Montichiari (Bs), con pubblicazione del suo testamento e relative donazioni effettuate alla popolazione.
Il santuario di sant'Angela Merici. Storia di una chiesa da luogo di martirio dei santi bresciani a sorgente del rinnovato umanesimo cristiano al femminile
Libro: Libro rilegato
editore: Bams Photo
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il libro su Sant'Angela Merici ripercorre, nell'anno Nazionale della Cultura per Brescia e Bergamo (2023), i principi e i luoghi promossi e vissuti dalla Santa, nata a Desenzano del Garda.
Sala delle Dame, in palazzo Salvadego già Martinengo di Padernello detto della Fabbrica a Brescia
Floriana Maffeis, Sandro Guerrini, Ferdinando Zanzottera
Libro: Libro rilegato
editore: Bams Photo
anno edizione: 2023
pagine: 227
Un libro che racconta le vicende della famiglia Martinengo, vista attraverso il gioiello rinascimentale della "Sala delle Dame", dono di nozze di Girolamo Martinengo alla moglie Eleonora Gonzaga, dipinta dal Moretto e dagli artisti della sua Bottega. Uno scrigno di bellezza raccontato da un testo di rara profondità e da una campagna fotografica dettagliata ed inedita.