Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Risé

Il piccolo libro dell'ombra. Per scoprire il nostro lato oscuro

Robert Bly

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 85

I furtivi ladri che compaiono nei nostri sogni, gli assassini che a volte ci procurano risvegli traumatici sono solo alcuni dei volti dell'Ombra che l'autore ci aiuta a decifrare in questo agile e acuto volume. Fu lo psicanalista svizzero Cari G. Jung a descrivere per primo le figure e gli aspetti dell'Ombra; da allora, l'attenzione per questa 'immagine del profondo' non ha fatto che aumentare nel vasto pubblico e in campi d'interesse più ampi dell'ambito strettamente psicanalitico. Per Robert Bly, l'Ombra è una sorta di 'sacco' che ciascuno porta sulle spalle e in cui ripone tutti gli aspetti della propria personalità che non gli piacciono. In questo libro, che presenta una prefazione del noto psicanalista Claudio Rise, l'autore delinea gli itinerari che permettono di 'svuotare' questo sacco, di guardarsi dentro e di fare pace con la parte più nascosta di se stessi.
9,00 8,55

La scoperta di sé. I sentieri dell'individuazione

Claudio Risé

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 304

In questo libro si parla delle energie che l’essere umano può trovare dentro di sé, da sempre, per uscire dalle difficoltà, crescere e affrontarle. E dei diversi modi che nel corso dei secoli sono stati riconosciuti e messi a punto per farlo, scoprendo le risorse della propria personalità e sviluppandole in un’esistenza il più possibile felice e realizzata. Un’impresa iniziata in Occidente più di 2500 anni fa, non da psicologi (che ancora non esistevano come tali), ma da filosofi, matematici, scienziati. I quali videro tutti, fin dall’inizio, che il benessere e lo sviluppo fisico, psichico e spirituale dell’uomo comincia dentro di sé, nel graduale riconoscimento delle proprie personali forze, energie e vocazioni. È dal riconoscersi, trovarsi e diventare chi a livello profondo già siamo che nasce la realizzazione personale, nostra e di chi ci sta intorno. In questo libro si parla di questo percorso, che dal secolo scorso, per iniziativa soprattutto dello psicologo analista Carl Gustav Jung, è stato chiamato “processo di individuazione". Ad animarlo, figure e immagini che prima ancora della psicologia appartengono al teatro, ai riti religiosi, alle arti, alle narrazioni mitiche o romanzesche dell’umanità. Compaiono così i temi della maschera-Persona che mostriamo agli altri, dell’Io che conduce l’intero processo, dell’Ombra in cui ricacciamo gli aspetti più inquietanti, dell’Anima che sostituisce il potere con la grazia, del Sé che ispira e conclude l’intero sviluppo.
18,00 17,10

Lo slancio verso l'alto. Piccolo manuale per puntare al cielo

Claudio Risé

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il mondo globale è diventato stretto, si è appiattito, è diventato orizzontale: abbiamo perso la profondità dell’alto. L’inconscio, però, nella sua funzione compensatoria propone costantemente, appena lo si ascolti, le immagini dell’alto e del basso, delle profondità celesti e delle oscurità abissali. L’anima, che nell’inconscio compare e racconta, vuole respirare, vuole aria, vuole tramonti alti, rosseggianti sulle montagne bianche di neve, vuole una celeste pulizia, vuole il cielo azzurro. Il cielo è anche, da sempre e per tutta l’umanità — come si racconta in questo libro — la sede del mondo divino. Per questo oggi il ritorno dell’alto, amato da anime in cerca di spirito, è un evento rivoluzionario, temuto più di ogni cosa. Ma la riconsacrazione del mondo e della vita, e la ricomposizione dei suoi spazi esistenziali, compresi i mondi superiori e inferiori, sono un’esigenza profonda dell’essere umano. Per questo è stato scritto questo libro. Per raccontare lo slancio verso l’alto, e l’attrazione e le ragioni del basso, della terra ma anche dei mondi più oscuri e profondi al di sotto della sua superficie.
14,50 13,78

Scuola di sogni

Claudio Risé

Libro: Libro in brossura

editore: Signs Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 232

“Claudio Risé è l'eterno fanciullo che insegna a diventare adulti”, scrive Francesco Borgonovo. “Ci ha offerto una via di salvezza che passava per il bosco: non ci ha abbandonato come Hansel e Gretel, ma ci ha tenuto per mano, e quando è stato il momento di lasciarci andare lo ha fatto, invitandoci ad assumerci le responsabilità necessarie, non prima di averci fornito una guida, una mappa per il tesoro”. In questa nuova opera, Claudio Risé racconta come i sogni “paradosso”, che arrivano nel sonno profondo, siano il teatro delle vicende della nostra vita attuale, da sempre raccolti e studiati nelle diverse culture umane. L'Autore, da sempre raccoglitore dei propri, presenta qui quelli del suo ottantesimo compleanno (anno del Covid), per lui ingresso nell'ultima parte della vita; interpretandoli secondo il “percorso di individuazione” junghiano con le categorie di Persona, Io, Ombra, Anima/us, Sé. Nella seconda parte del libro sono presentate tre figure archetipiche che animano spesso i sogni della cultura ebraico-cristiana e indo-europea cui il sognatore appartiene: Gesù, San Francesco, Parsifal. Claudio Risé “ci accompagna nell'universo onirico per mano come un padre amorevole e, insieme, come un compagno di giochi gioioso. È maestro e bambino, per sempre”.
20,00 19,00

Il mestiere di padre

Claudio Risé

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 252

Che fare se il figlio vuole appendersi un anello al naso? E se la figlia vuole una crestina colorata di verde? Come evitare la devastazione delle serate in discoteca? Ma, soprattutto, come dosare opportunamente presenza e assenza, tenerezza e severità, senza diventare un persecutore dei figli, ma evitando anche la patetica figura del padre/fratello maggiore? Che rischi si corrono, sbagliando, e cosa si ottiene quando va bene? Questi, e molti altri aspetti dell'ancora poco conosciuto mestiere di padre, sono affrontati in questo libro attraverso un serrato, concreto ma profondo, dialogo tra l'autore e i padri e i figli che gli hanno scritto per raccontargli le loro storie, per capirle meglio. Un libro che tratteggia in tutti i suoi aspetti il mestiere del padre, tutt'oggi necessario e indispensabile in una società che, invece di sostenere e aiutare i padri, tende a emarginarli e a confonderli.
14,00 13,30

Cannabis. Come perdere la testa e a volte la vita

Claudio Risé

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 220

Il fenomeno della diffusione della Cannabis (marijuana, hashish e olio di hashish) nel nostro Paese è in costante aumento (cfr. Relazioni annuali al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia (1999-2005): ne aumentano la domanda e il consumo, l'esposizione all'offerta, il mercato illegale, il carattere di veicolo iniziatico ad altre sostanze stupefacenti, il suo utilizzo massiccio nell'uso combinato con queste ultime, il suo riscontro nelle segnalazioni alle prefetture per uso e possesso di sostanze stupefacenti, la presenza di minori assuntori di Cannabis negli ambienti di detenzione. Il libro espone la fotografia della situazione del consumo in Italia, esamina il fenomeno e le sue caratteristiche dal punto di vista della dipendenza, con particolare attenzione all'adolescenza e all'adulto, propone un percorso per il "non uso" e una lunga serie di testimonianze cruciali.
12,50 11,88

Sposarsi è ragionevole

Giorgio Zannoni

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2007

pagine: 208

All'invito di Benedetto XVI ad "allargare la ragione" non può certo sottrarsi il matrimonio. La difficoltà a riconoscere il senso intero dell'incontro uomo-donna è tale da invocarne una vera e propria rielaborazione. È congruo continuare a pensare che l'amore è frutto dell'orto del "sentimento di coppia", mentre i doveri del matrimonio sono imposizioni legate al dover sorreggere, lui e lei, la "cellula prima" della società? Poiché "ragionevole è sottomettere la ragione all'esperienza" ecco la lettura del "ti amo" conforme a quanto è sotteso a tale evento. Se lei non può colmare l'anelito che pure ha suscitato in lui ne consegue l'irrazionalità del a priori laicista: "se Dio c'è, non c'entra". Il Magistero ha aperto una via di conoscenza esistenziale dell'amore lui-lei. Ne emerge la fisionomia personalizzante del patto: nell'appartenenza personale alla comunità cristiana la funzione ecclesiale di coniuge coincide, di fatto, col cammino dell'io al suo compiersi.
14,00 13,30

Die saligen. Kraft und geheimnis des weiblichen
12,90

Il padre. Libertà dono

Claudio Risé

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2013

pagine: 192

È ancora possibile essere "padre" in Occidente, dopo 40 anni spesi a definirlo superfluo e a cancellarne la presenza (come nelle leggi sull'aborto), o a renderla facoltativa (in quelle sul matrimonio e l'educazione dei figli)? Secondo l'autore sì. Perché oltre al padre naturale, riconosciuto e bistrattato a seconda degli interessi del potere, è sempre presente in noi la forza psicologica del Padre, immagine archetipica, "risorsa personale cui l'essere umano da sempre si rivolge con il pensiero e il sentimento quando la sua libertà è in pericolo". La mancanza di libertà è per Claudio Risé all'origine della coazione a ripetere e quindi della malattia psichica, dalla quale l'energia di vita del Padre guarisce e libera. Egli è "il luogo dell'altrove" che aiuta il figlio a crescere in autonomia, donandogli un amore aperto al trascendente. "Un libro coraggioso", rileva il filosofo Pietro Barcellona nella Prefazione, "perché non solo propone la centralità della figura paterna nella formazione della persona libera da ogni coazione a ripetere, ma anche perché in controluce fornisce una diagnosi impietosa delle condizioni mentali, individuali e collettive della nostra epoca, ...in cui i giovani abitano una terra di nessuno dove non ci sono più leggi né princìpi perché è venuta meno la riferibilità dei comportamenti a modelli normativi umani maschili e femminili che possono strutturare processi di trasformazione oltre il puro stadio pulsionale".
14,00 13,30

Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo

Felicità è donarsi. Contro la cultura del narcisismo

Claudio Risé

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

La cultura del narcisismo confonde il nostro povero ombelico (non a caso sempre più esibito dalla moda) con la cornucopia, la mitica coppa dell'abbondanza. Non è così: possiamo guardarcelo e riguardarcelo, ma non ne uscirà mai nulla, tanto meno oro o magici profumi. La felicità sta da tutt'altra parte. Per lasciarla avvicinare, dobbiamo fare esattamente il contrario: alzare lo sguardo al di sopra del nostro supercelebrato ombelico, e poi ancora più su. Dopo, una volta incontrato con lo sguardo l'altro, e dietro di lui l'intero mondo vivente, finalmente possiamo, e dobbiamo, fare il gesto: tendere la mano, offrire, offrirci. Donare e donarci. È allora, e soltanto allora, che tutto può cambiare. Che la vita, quella vera, la straordinaria vita umana, può cominciare a fluire. Che la mitica cornucopia, la coppa dell'abbondanza e della felicità, può finalmente rovesciarsi su di noi.
14,00

Adolescenza. Manuale di liberazione per giovani inquieti

Giuseppe Lorenzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Signs Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 192

Nell'attuale modello economico, politico e sociale, come sottolinea Claudio Risé nella prefazione di questo Manuale di liberazione per giovani inquieti, «l'essere umano non è più produttore con il suo corpo, mente e spirito, ma consumatore di oggetti, costumi e visioni del mondo». Ciò deriva in parte da delle trappole mentali, tra cui «l'idea di progresso, presentato come sempre buono e favorevole anche quando non ha niente a che fare con il bene». L'opera di Giuseppe Lorenzetti ci invita a compiere, un passo alla volta, il percorso di riconoscimento e di liberazione dalle catene invisibili che imbrigliano i giovani uomini e le giovani donne di domani in un'eterna adolescenza. Come ogni processo di emancipazione, anche questo ci conduce inevitabilmente alla lotta, ma la lotta che ci propone l'autore non si combatte con le armi, bensì con lo spirito e con la ricerca interiore... Per superare comodità e sicurezza, ossia le melodie che il pifferaio ha quasi sempre suonato per attrarci in una gabbia.
15,00 14,25

Il maschio selvatico. La forza vitale dell'istinto maschile. Volume Vol. 2

Claudio Risé

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 288

Chi è il maschio selvatico? Leonardo da Vinci diceva che "il salvadego è colui che si salva". Grande conoscitore dell'uomo, della natura e dei boschi, Leonardo pensava che proprio il salvadego, l'uomo che conosceva la natura profonda, fosse il tipo umano capace di "salvarsi", sia fisicamente che spiritualmente. L'uomo selvatico si segnala inoltre per un altro aspetto, certo sorprendente per la cultura di oggi, dove la salvezza viene sempre richiesta all'esterno, a Stati, ordini professionali, burocrazie, enti, cui si chiede appunto di occuparsi della "salvezza" delle persone, anche entrando in modo molto invadente nella loro vita (famigliare, sessuale, religiosa). Il salvadego, invece, l'uomo selvatico, "si salva" da solo (o almeno cerca di farlo). L'uomo selvatico è anche tante altre cose, come l'autore mette in luce in questa ripresa approfondita di un suo primo saggio di 35 anni fa. Ma in definitiva il selvatico è l'uomo che vuole essere se stesso, assumendosi ogni responsabilità derivante dal suo essere creatura, di genere maschile. Un'edizione rivista e aggiornata del libro che ha fatto conoscere Claudio Risé al grande pubblico.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.