Libri di Claudio Valente
Luciano D'angelo. Memorie di cemento. Ediz. italiana e inglese
Paolo Fusero, Pier Luigi Sacco, Alessandro Sonsini, Luciano D'Angelo, Claudio Valente
Libro
editore: LD (Pescara)
anno edizione: 2024
pagine: 256
Adesso parliamo noi! Se la generazione del terzo millennio prendesse un megafono...
Claudio Valente
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 160
A parlarci di politica, religione, ambiente e tanto altro ancora è un giovane nato nel terzo millennio, uno della generazione di Greta Thunberg, per intenderci. Il suo messaggio è quello di evitare il grave errore dell’ovvietà: nulla, infatti, si può dare per scontato. Soprattutto in questo XXI secolo, come insegna la recente guerra in Ucraina, impensabile solo qualche mese fa! Quella di Claudio Valente, dunque, è una voce da prendere veramente sul serio: ai nonni e ai padri il dovere morale di ascoltarla...
Quelle capanne chiamate Roma. La storia ha inizio
Claudio Valente, Andrea Montesanti
Libro: Copertina morbida
editore: Reverdito
anno edizione: 2014
pagine: 431
740 a.C. In un piccolo regno di contadini e pastori, Sesto, da poco capo del suo gruppo, inizia una giornata di lavoro. Non sa che il destino gli sta per riservare una serie di enigmatici e per certi aspetti dolorosi eventi. Uno di questi sarà l'incontro-scontro con Romolo, il benedetto dagli dei; un re tanto spregiudicato in battaglia, quanto arguto in politica. Egli ha creato una compagine amalgamando popoli ed imponendo, anche con la forza, il suo disegno politico. Sullo sfondo di trame e spargimenti di sangue, il giovane Fabio diverrà partecipe di una lotta tra realtà configgenti eppure destinate, un giorno, a convergere l'una verso l'altra. Da un lato un mucchio di capanne arroccate su un'altura, avamposto spavaldo delle genti latine; dall'altro gli infidi vicini Etruschi. In gioco c'è la stessa sopravvivenza dei Romani e saranno proprio quei contadini e pastori che con il loro coraggio determineranno il destino di "quelle capanne chiamate Roma".