Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto Cultura

Nero donna. Racconti al femminile di vendette e misteri

Nero donna. Racconti al femminile di vendette e misteri

Gabriella Pizzala

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Repressa da un padre dispotico, delusa da relazioni sentimentali disastrose, insidiata da capi senza scrupoli, l’Autrice – ispirandosi alla pittrice Artemisia Gentileschi che trasferì la sua rabbia vendicatrice verso il maschile in tele cariche di violenza e di sangue – riversa nei suoi racconti un’aggressività covata, controllata e mai osata. Una raccolta di favole nere che ha come fil rouge storie di donne che castigano maschi maneschi, egocentrici, mistificatori, narcisisti, aggressivi, svalutativi, noiosi. Donne che si fanno giustizia da sole, punendoli per averle offese, ignorate, tradite, derise, sfruttate, deluse, annoiate con vendette terribili o sottili, dirette o indirette, cruente o perfide, che le riscattano da una vita di mortificazioni. Storie da brivido, che fanno tremare. E riflettere."
12,00

Tradita da te. Le mie cicatrici saranno la mia bellezza

Luisa Battilana

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Questo romanzo è un valido diario di bordo della classica scoperta casuale che una moglie fa del tradimento da parte del marito. È il grido dell’anima di una donna vera, che ha tutte le carte in regola per essere anche un manuale per gli uomini. Una riflessione minuziosa e intrigante che rasenta il thriller sui generis, lasciando continuamente in sospeso le sliding doors dei due finali possibili: colpo di spugna e fuga in avanti dell’Eva o riconciliazione? Il romanzo nasconde un piccolo, ma esaustivo, trattato per coppie in crisi: l’Autrice si rivela in ultima analisi anche una fine... consulente matrimoniale.L’aiuto esterno, la “guida” porta allo scoperto il messaggio profondo del libro: il peso della menzogna e il prezzo altissimo della sincerità. Il tutto dipanato con quel sano buon senso che toglie alle considerazioni ogni sentore di velleità pedagogica e predicatoria.L’Autrice, insomma, sfida il più insidioso e agguerrito dei suoi avversari: se stessa. E vince alla grande." (Claudio Santori)
12,00 11,40

Poesie. Inattualità di un'antologia

Poesie. Inattualità di un'antologia

Alessandro Valentini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 352

Immergersi nelle poesie di Sandro Valentini è pari al navigare da pirati nei mari Caraibici della saga cinematografica. È un tuffarsi in un mondo di emozioni, luci, colori, gente diversa e spesso strana, potente ed affascinante. Perché la sua poetica sviluppa in modo nuovo ed antico dei poemi in forma di racconti in versi, nei quali si disegnano pensieri, storie, brividi di gioie e dispiaceri, a galla nell’oceano di vissute quotidianità. Il quotidiano, appunto, che può farsi poesia nello scendere in dettagli talmente comuni da farsi universali, il privato che diventa pubblico nell’essere originalmente di tutti e dell’autore, giacché questo lo ha illuminato con tale maestria da farci pensare che proprio quel particolare ha un suo senso, una sua dimensione alla quale non si aveva mai dato importanza. Senza il suo indicarlo, non ci si aveva fatto caso. Poesie diremmo barocche nella esaltazione e nell’affastellarsi non caotico degli stimoli, un barocco cubista nel porsi su molti piani contemporaneamente.
18,00

Veronica

Veronica

Fabio Massimo Franceschelli

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2017

5,00

Binario morto (per la partenza)

Binario morto (per la partenza)

Stefania Pillon

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 32

Attendendo alla stazione insieme al vecchio S. un treno che non torna, fingendo insieme al vecchio S. che quel treno non sia mai partito.
5,00

Ali di farfalla

Ali di farfalla

Sergio Cellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 192

Riflessioni sulla vita ed i sogni di Sandro e sua figlia Chiara, diversamente abile, sulle loro emozioni, ricordi, dubbi e paure. L'autore ci avvicina, con la semplicità di chi sa osservare, al mondo dell'handicap, facendoci scoprire la bellezza della vita e ricordandoci quanto siamo fortunati senza neanche rendercene conto.
15,00

Perle di un pirla

Perle di un pirla

Simone Pasquini

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2009

pagine: 107

Quelle di Simone Pasquini sono "perle", nel senso di veri e propri gioielli di autenticità, di spontaneità e di emozione. Un'emozione a tutto campo che nasce dalla vita quotidiana, dalle piccole e piccolissime cose di ogni giorno, e che coglie il lettore pagina dopo pagina... a cominciare dai disegni (raffinati ma razionali) per passare alle prose (testimonianza di una ribellione spirituale e di un percorso esistenziale raccontati in prima persona), per finire alle poesie (crude e dolci allo stesso tempo come solo la vita sa essere!). Pasquini ha voluto parlare di sé stesso a altri giovani per aiutarli a crescere fuori dalle convenzioni e dagli schemi sociali che annullano la personalità e annientano lo spirito.
12,00

Love street

Pietro Ulgiati

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 108

È un progetto di temi e concetti trattati in alcune loro opere precedenti. Pur restando in linea con una profonda visione d’insieme della vita i due autori Sergio Guerrini, maestro d’arte pittorica e fotografica e Pietro Ulgiati poeta geniale, utilizzano le loro personali esperienze come materia dalla quale nascono e si sviluppano i contenuti e le pratiche che ispirano questo volumetto. Roberto Di Prima
16,00

Il lupo, la volpe e la gatta

Giovanni Luca Ventura, Gianfilippo Ventura, Valeria Ventura

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 342

Quelli che state per leggere sono tre thriller collegati fra loro tramite i personaggi principali: il commissario Luca Ventura, "il lupo", abile tutore della legge; Carlotta Terrieri, "la volpe", astuta e disinvolta investigatrice privata, spesso al fianco del commissario; Rebecca Verni, "la gatta", personaggio un po' ondivago, tutto da scoprire.
18,00

Tre amiche

Mascha D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 184

Martina, Claudia e Sofia si conoscono alla facoltà di Giurisprudenza e, nel giro di pochissimo tempo, da amiche diventano come sorelle acquisite. Una volta laureate, iniziano a progettare il futuro insieme: aprire uno studio legale tutto loro! Non avranno vita facile, molti saranno gli ostacoli da superare ma, fortunatamente, l’amicizia le aiuterà anche nei momenti più difficili. Con impegno e dedizione, riusciranno a raggiungere gli obiettivi che si erano ripromesse. Nel loro cammino incontreranno tutte il grande amore da cui verranno messe alla prova. Alla fine, comunque, troveranno il modo di risolvere i problemi e coronare anche i loro sogni d’amore. Molti sono i colpi di scena che si susseguono nei capitoli del romanzo ma ognuno di essi consegnerà alle tre amiche il tassello che consentirà loro di completare il puzzle della vita.
16,00

Masturbazioni ecologiche

Franco Cerase

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 134

Scienza e tecnica stanno veramente migliorando le condizioni dell’uomo? Possiamo modificare gli equilibri naturali senza doverne subirele conseguenze? E quali sarebbero eventualmente queste conseguenze? È vero che scienza e tecnica avanzando determinano meraviglie, ma se poi l’ambiente in cui viviamo viene irrimediabilmente danneggiato, queste meraviglie resterebbero tali? Dei danni ambientali cominciamo ad avere alcune percezioni, ma riusciamo a trovare soluzioni adeguate? Anche gli ecologisti, che pur mostrano la giusta sensibilità all’ambiente, di fatto non vanno al cuore delle questioni. Le risposte che abbiamo, bene che vada, girano intorno ai problemi senza risolverli. Sono masturbazioni ecologiche più che soluzioni. Allora?
15,00

Quando sono nata ho smesso di essere aria

Marilena Votta

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 158

La poesia in questa silloge pervade tutto e si insinua nelle crepe, nelle spaccature, nelle ferite, nei morsi che fanno capolino dai versi, a ricordarci che la bellezza si cela dietro l’imperfezione. Mi rammenta due versi del grande poeta e cantante canadese Leonard Cohen: “there is a crack in everything/that’s how the light gets in” (c’è una crepa in ogn icosa/ed è da lì che entra la luce), oltre che il titolo di una raccolta di racconti che Votta ha pubblicato qualche anno fa, Diastema, termine che designa la fessura tra i due incisivi superiori. Da questi spazi ristretti la poesia emerge a scatti prepotente, aprendosi a spazi ampi, di grande respiro, come “il mare dietro una curva all’improvviso”. Dalla prefazione di Alessandra Bava.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.