Libri di Claudio Velardi
Impressioni di settembre. Quasi un diario elettorale
Claudio Velardi
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2022
pagine: 192
Per otto minuti al giorno, dal 27 luglio al 23 settembre, Claudio Velardi ha commentato con un ciclo di podcast la fulminea campagna elettorale 2022, mettendo a fuoco le strategie dei suoi protagonisti, e prendendo spunto dalla cronaca per approfondire temi comunicativi, politici, di organizzazione del consenso e di psicologia sociale, oltre a rievocare aneddoti derivanti dalla sua lunga esperienza sul campo. In tempo pressoché reale, e mantenendo la lettera, lo spirito e lo stile propri di un podcast, "Impressioni di settembre" è un libro che racconta, in un diario profondo, lieve e ironico, l'Italia che siamo e quella che stiamo per diventare.
Come si cambia. Cronache dell'anno zero
Claudio Velardi
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 120
La vita, ma soprattutto il mondo che cambia. Claudio Velardi, comunicatore e "lobbista", per anni diviso tra politica e giornalismo, presenza lucida e discreta del dibattito web e televisivo, costruisce il diario intimo, ironico e profondo di un anno senza volto. Siamo nel 2020, ma in realtà potremmo essere in un qualsiasi "anno zero" che annulla e sospende la vita: e in un certo modo il mondo, quello inteso come "rappresentazione", come costruzione laboriosa della Storia, del sistema complesso di rapporti - quasi mai facili, non sempre felici - tra gli uomini. È in questi momenti, in cui tutto è apparentemente fermo, che ci si rende conto di "come si cambia", per dirla con una canzone bella e triste. Anche se non c'è alcun avvilimento in queste pagine, al contrario fiduciose e ottimiste, in cui Velardi racconta il suo cambiamento attraverso squarci di vita vissuta, spunti di attualità, lavori che finiscono e nascono, dichiarazioni d’amore e lampi di dolore, riflessioni sul futuro. Parlando di lobbying e tecnologie, di comunicazione e neuroscienze. Tutti annunci di un mondo nuovo che è già dentro ognuno di noi, anche quando non ce ne accorgiamo.
La rivoluzione può attendere
Patrizio Perlini, Alberto De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2020
Dalla manovra del popolo alla crisi del governo giallo-verde, scaturigine del secondo esecutivo Conte fondato sull’inedita alleanza fra M5S e PD. La rivoluzione può attendere aggiorna il racconto delle vicende politico-istituzionali della XVIII Legislatura e accompagna il lettore lungo i mesi terminali della prima esperienza di governo “populista” nella storia della Repubblica. Fino alla sorprendente staffetta estiva a Palazzo Chigi fra Lega e PD e la conseguente svolta europeista del settembre 2019.