Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di COLETTE.

Il grano in erba

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1991

pagine: 148

10,00 9,50

Gigi

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1992

pagine: 96

12,00 11,40

Il puro e l'impuro

Colette

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 133

Il libro di "quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici", Colette ebbe a dirne: "Un giorno forse si riconoscerà che era il mio libro migliore".
9,00 8,55

Il mio noviziato

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2007

pagine: 142

Quando Colette, ventenne, arrivò a Parigi, "non era che una giovane sposa" cresciuta in campagna e non sapeva di avere accanto a sé un affascinante, sottile mostro: Monsieur Willy, personaggio immenso, negriero di una squadra di scrittori chini a lavorare oscuramente per lui, che però aveva più talento di loro. Dietro alle sue perfidie, ai suoi imbrogli, alle sue crudeltà, permane un elemento di mistero. E Colette subì e capì come nessuno questo monstrum psicologico, divisa fra la gelosia selvaggia e una sinuosa complicità.
8,00 7,60

Chéri-La fine di Chéri

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2009

pagine: 281

Con la protervia della bellezza giovane, Chéri, ragazzo "coi capelli dai riflessi blu come le penne dei merli", irrompe nella vita di Léa, donna leggera e sapiente - ma nel triangolo amoroso apparirà il rivale più temibile: il Tempo, corruttore di corpi. L'autunnale opulenza di lei e l'acerbo smalto di lui vengono spiati, attimo dopo attimo, da un occhio a cui nulla sfugge, talché la vicenda, scandita dalle scene di una magistrale commedia demi-mondaine, diventa la cronaca della catastrofe di Léa, dove il sentimento è delicatamente avvolto nella fisiologia e brama di sprofondare "in quell'abisso da cui l'amore risale pallido, taciturno e pieno del rimpianto della morte". Quanto a Chéri, giunto all'acme della sua esistenza di 'bello' dinanzi a cui le donne si inchinano, percepisce una vaga inquietudine: "Non distingueva i punti precisi in cui il tempo, con tocchi impercettibili, segna su un bel viso l'ora della perfezione e poi quella di una bellezza più evidente, che annuncia già la maestà di un declino". E quel declino maestoso vivremo nella "Fine di Chéri", dove la punta avvelenata della storia del giovane emerge con fredda chiarezza dalla prosa avvolgente, atmosferica, precisa di Colette.
12,00 11,40

La donna nascosta e altri racconti erotici

Colette

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2018

pagine: 89

I racconti di Colette sono delle brevi immagini sul pensiero che dominava la vita dell'autrice: l'amore. Permeata da un sentimento di tristezza la passione amorosa viene vissuta dai suoi personaggi sempre secondo una storia che sembra inevitabile: l'incontro, la fiamma erotica, la separazione. In tutte le novelle si percepisce un'amarezza di fondo dell'autrice, un desiderio di provare nuove emozioni, di non voler cedere alla monotonia della vita quotidiana che inaridisce i sentimenti e la sfera emotiva. Una vena erotica sottende le varie situazioni descritte. Il primo racconto che apre questo volume, "La donna Nascosta", narra la storia di una coppia che nell'ansia di sfuggire alla quotidianità si rincontra senza saperlo ad un ballo. Si crea una situazione paradossale ricca di risvolti psicologici che ben sintetizza le convinzioni dell'autrice.
12,00 11,40

L'ingenua libertina

Colette

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 203

Pubblicato nel 1909, "L'ingenua libertina" fonde insieme due romanzi precedenti di gran successo, imperniati sulla figura di Minne. Il romanzo segna peraltro l'emancipazione di Colette dalla tirannica influenza di Willy, marito e agente letterario, contribuendo anche a rendere l'autrice la più famosa donna di lettere della prima metà del Novecento. Una figura cruciale nella cultura francese, che ha più volte destato scandalo per i suoi comportamenti oltre le righe, come nel 1907 al Moulin Rouge nello spettacolo dal titolo Rêve d'Égypte, durante il quale diede un prolungato bacio lesbico. Questa la trama del romanzo: una brava ragazza di famiglia parigina, Minne, si scopre profondamente annoiata dal suo ambiente quotidiano fatto di comodità esteriori e nessuna sorpresa. Lei è una grande appassionata delle gesta di un gruppo di banditi, di cui legge sul giornale di nascosto dalla madre. Una sera però, stanca di fantasticare, Minne prende in mano il proprio destino e s'imbarca nottetempo alla volta di Parigi. Pochi anni dopo quella fuga Minne ha ormai sposato il cugino Antoine, senza riuscire a trovare molta felicità tranne che nello svagarsi con ripetute relazioni extraconiugali. Gli amanti occasionali della moglie non danno ad Antoine alcuna noia o fastidio, sicuro com'è che lei presto si rassegnerà a condurre una vita del tutto prevedibile e noiosa tra le sue braccia. Ma la felicità inaspettatamente può toccare anche Minne. Da questo libro nel 1950 è stato tratto il film "Minne, l'ingénue libertine". Postfazione di Luca Scarlini.
9,50 9,03

Julie de Carneilhan

Julie de Carneilhan

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 176

A partire da qualche antica pendenza coniugale irrisolta, Colette imbastisce una vicenda di debiti e crediti che oppone il seduttore Herbert d'Espivant alla bella e non più giovane ex moglie Julie. Le schermaglie, i battibecchi, i reciproci inganni dei due danno luogo a una commedia in quattro atti, da cui l'autrice lascia a poco a poco trasparire un impietoso autoritratto.
12,00

La fine di Chéri

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1985

pagine: 154

12,00 11,40

La nascita del giorno

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1986

pagine: 148

11,00 10,45

Sido

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1989

pagine: 95

10,00 9,50

Per un erbario

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2002

pagine: 105

Nel 1947 l'editore Mermod di Losanna propose a Colette di mandarle regolarmente un bouquet di fiori ogni volta diverso; Colette, da parte sua, avrebbe scritto una sorta di "ritratto" dell'uno o dell'altro di quei fiori. Ne risultò una raccolta che apparve l'anno successivo con il titolo "Per un erbario".
11,90 11,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.