Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Concetta Maria Vaccaro

Ricominciare da 50. Libro bianco sulla menopausa

Ricominciare da 50. Libro bianco sulla menopausa

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 72

"La tutela e la promozione della salute delle donne sono considerate un importante investimento per il miglioramento dello stato di salute del Paese in quanto le donne sono il motore della società nei loro molteplici ruoli di mogli, madri, figlie, lavoratrici e casalinghe. La tutela e la promozione della salute della donna costituiscono, anche, una misura della qualità, dell'efficacia e dell'equità del nostro sistema sanitario. Nella nostra società è la donna che, nel suo ruolo di health driver, può promuovere la salute dell'intera famiglia attraverso la scelta degli stili di vita e che, come caregiver, sorregge l'intero nucleo familiare; è lei che può realmente determinare forti e positivi cambiamenti della salute, lungo tutto l'arco della vita, per se stessa e per gli altri." (Dalla Prefazione)
14,00

La vita riposta: i costi sociali ed economici della malattia di Alzheimer

La vita riposta: i costi sociali ed economici della malattia di Alzheimer

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 144

A sette anni dalla prima indagine sulla malattia di Alzheimer, e di nuovo grazie all'AIMA, il Censis torna su un argomento delicato e complesso, dopo un periodo in cui il panorama dell'offerta di servizi ha subito importanti trasformazioni. Il programma Cronos del Ministero della Salute tra il 2000 ed il 2003 ha attivato le Unità di Valutazione Alzheimer, che dovrebbero rappresentare il punto di riferimento sul territorio, nello stesso tempo è esploso il mercato dell'assistenza domiciliare privata, e le badanti sono diventate sempre più centrali in questo scenario. Ma la condizione dei malati e dei loro familiari rimane emblematica delle difficoltà che il welfare italiano incontra nell'offrire soluzioni adeguate alle patologie croniche invalidanti: l'Alzheimer continua a significare isolamento e sofferenza, le famiglie vengono coinvolte in modo drammatico, e finiscono per vedere stravolti i propri equilibri emotivi, economici e sociali.
17,50

Una vita tanti lavori. L'Italia degli «atipici» tra vulnerabilità sociale, reti familiari e auto-imprenditorialità

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Il tema della flessibilità del lavoro ha acquisito un rilievo crescente nel dibattito politico e scientifico. Il lavoro atipico è diventato un motivo di riflessione talmente ricorrente da alimentare il "mito della flessibilità". Il volume presenta i risultati di un'indagine sul lavoro atipico in Italia, nata dalla collaborazione fra Iref e Censis. Realizzata su un campione rappresentativo di lavoratori flessibili, approfondisce la condizione complessiva degli intervistati: la loro posizione nel mercato del lavoro; le strategie per dare continuità a esperienze lavorative disarticolate; il ruolo delle reti familiari e amicali; i progetti di vita e le aspettative professionali.
22,50 21,38

19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.