Il tema della flessibilità del lavoro ha acquisito un rilievo crescente nel dibattito politico e scientifico. Il lavoro atipico è diventato un motivo di riflessione talmente ricorrente da alimentare il "mito della flessibilità". Il volume presenta i risultati di un'indagine sul lavoro atipico in Italia, nata dalla collaborazione fra Iref e Censis. Realizzata su un campione rappresentativo di lavoratori flessibili, approfondisce la condizione complessiva degli intervistati: la loro posizione nel mercato del lavoro; le strategie per dare continuità a esperienze lavorative disarticolate; il ruolo delle reti familiari e amicali; i progetti di vita e le aspettative professionali.
Una vita tanti lavori. L'Italia degli «atipici» tra vulnerabilità sociale, reti familiari e auto-imprenditorialità
sconto
5%
Titolo | Una vita tanti lavori. L'Italia degli «atipici» tra vulnerabilità sociale, reti familiari e auto-imprenditorialità |
Curatori | D. Catania, Concetta Maria Vaccaro, G. Zucca |
Collana | Atmosfere sociali, 6 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788846456205 |