Libri di Conrad F. Meyer
Il santo. Assassinio in cattedrale
Conrad F. Meyer
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 164
Assai non è assai. Scelta di poesie. Testo tedesco a fronte
Conrad F. Meyer
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2011
pagine: 75
Conrad Ferdinand Meyer (Zurigo, 1825 Kilchberg, 1898), autore di lingua tedesca, ha avuto una grandissima notorietà nella prima metà del Novecento soprattutto per le "novelle" di ambientazione storica. Esponente di punta del realismo, è uno dei poeti svizzeri piú importanti del XIX secolo ed è ormai considerato un classico di quella visione ottocentesca romantico-decadente avviata da Nietzsche e Burckhardt. Questa scelta di poesie, con testo tedesco a fronte, si avvale della finissima traduzione e del commento critico di Remo Fasani, poeta, critico, dantista.
Angela Borgia
Conrad F. Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: 2G Libri
anno edizione: 2002
pagine: 204
L'amuleto
Conrad F. Meyer
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2005
pagine: 138
Se il Romanticismo, alla ricerca delle radici storiche e culturali su cui fondare una letteratura nazionale tedesca, aveva riscoperto l'Età medievale, intorno alla seconda metà dell'Ottocento l'interesse si sposta verso il Rinascimento del gobelin e dello "stile grande", della bellezza e della magnificentia. Pubblicata nel 1873, la novella "L'amuleto" di Conrad Ferdinand Meyer può essere considerata un classico di tale ricezione ottocentesca "decadente" che, iniziata da Nietzsche ma soprattutto dallo storico Jacob Burckhardt, raggiungerà poi con D'Annunzio e Hofmannsthal il suo momento di maggiore sintesi formale e creativa.