Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Coretta Scott King

Il fronte della coscienza

Il fronte della coscienza

Martin Luther King

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2018

pagine: 121

Martin Luther King è stato un uomo consacrato a tutti gli uomini, che ha dato la sua vita per la causa dell’integrazione razziale. La convinzione che la protesta della non violenza dovesse evolversi in atti di disobbedienza civile, la profonda sicurezza che la posizione americana nella guerra del Vietnam esigeva una resistenza più decisiva, le sue idee circa il ruolo che la gioventù risvegliatasi, sia bianca sia nera, avrebbe potuto giocare nella formazione di un mondo nuovo: tutto questo ha animato la sua azione e i cinque discorsi raccolti in questo libro. Con una lucidità e una profondità di veduta senza pari, Martin Luther King affronta i temi scottanti del suo tempo, che sono anche quelli del nostro tempo, e che vanno ben oltre i confini geografici degli Stati Uniti, battendosi per un’autentica rivoluzione non violenta di tutti i popoli per rinnovare il mondo. Prefazione di Coretta Scott King.
12,00

La mia vita con Martin Luther King

La mia vita con Martin Luther King

Coretta Scott King

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2018

pagine: 427

Di Coretta, Martin Luther King disse: «Il mio orgoglio maschile mi suggerirebbe di dire che ho plasmato la coscienza politica di mia moglie, ma non è così». Appena qualche giorno dal suo assassinio, Corett Scott King guiderà la marcia a nome dei lavoratori del servizio sanitario a Memphis, sostituendo il marito e, nello stesso mese, terrà il suo discorso alla manifestazione contro la guerra in Vietnam a New York, fino a diventare una delle più influenti leader afro-americane per i diritti civili. Oltre a proseguire la lotta condotta a fianco del marito, Coretta fa confluire in questo libro il pensiero che li spinse a condurre instancabili battaglie contro la segregazione razziale e a favore della pace nel mondo. Un'opera che rispecchia quella filosofia della non violenza condivisa con Martin Luther King e che l'ha elevata a guida nazionale per gli afro-americani e a icona del pacifismo.
25,00

Il dono d'amore. Sermoni da «La forza di amare» e altri discorsi

Martin Luther King

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2018

pagine: 319

Uscito nel 1963 e pubblicato in Italia con il titolo "La forza di amare", questo è sicuramente uno dei libri più famosi di Martin Luther King in italiano. Un’opera intensa, forte, dal messaggio più che mai attuale, che parla ancora oggi a tutti noi. Un libro in cui si fondono mirabilmente – raggiungendo un equilibrio forse ineguagliato – le due “anime” di King: il pastore cristiano, che fa del sermone il mezzo preferito per rivolgersi ai fratelli, lui che non aveva intenzione «di fare altro che rimanere un pastore», e l’attivista per i diritti civili, in un’epoca in cui la segregazione razziale macchiava ancora con la sua vergogna la nazione americana. Oggi il libro viene riproposto al pubblico italiano in una nuova edizione, nel 50° anniversario dell’assassinio dell’autore (4 aprile 1968), con l’aggiunta di un testo totalmente inedito in Italia, in cui King raccoglie le impressioni suscitategli da un recente viaggio in Terra Santa. Un viaggio che lo segnò in maniera indelebile: «Non dimenticherò mai quello che ho provato dentro di me».
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.