Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Corso Tarantino

La scatola magica

Fabio Celi

Libro: Libro rilegato

editore: Hogrefe

anno edizione: 2025

pagine: 72

Nel villaggio è arrivato un personaggio molto inquietante. È un pifferaio, viene dalla lontanissima Hamelin, e porta con sé una scatola nera, che mostra al Borgomastro promettendogli che ne regalerà una a ogni bambino… La scatola nera è magica, in grado di soddisfare quasi ogni desiderio e, nello stesso tempo, malefica, perché i bambini del paese ne rimangono prigionieri. La favola racconta, attraverso questa metafora, il dramma della dipendenza dalle nuove tecnologie e dallo smartphone in particolare, con la speranza che questo possa aiutare prima di tutto a prendere consapevolezza del problema e poi a cercare soluzioni alternative che non passino attraverso punizioni e proibizioni. Genitori, insegnanti e psicologi possono partire dalla lettura di questa storia per discutere con i figli, gli allievi e i piccoli pazienti dei motivi che portano a rimanere prigionieri di una “scatola magica” e delle sofferenze che questa prigionia può produrre. Età di lettura: da 7 anni.
22,00 20,90

Fiordaliso, il gattino indeciso

Lucia D'Errico

Libro: Libro rilegato

editore: Hogrefe

anno edizione: 2025

pagine: 72

Fiordaliso, figlio del re e della regina del regno di Zampettopoli, è un gattino che non riesce mai a prendere una decisione e davanti a ogni scelta dice sempre e solo “boh”. La fiaba racconta la storia di Fiordaliso, il gattino indeciso, e delle sue difficoltà. I sovrani, preoccupati per lui e consapevoli che presto dovrà assumersi la responsabilità di governare il regno, chiedono consiglio al Gatto Saggio, che suggerisce di intraprendere un viaggio magico per imparare a decidere. Fiordaliso attraverserà vari villaggi dove incontrerà i gatti Frettolino e Rimandino, che cercheranno, però, di portarlo sulla strada sbagliata. La capacità di decision making è una delle competenze che è importante acquisire per far fronte alle sfide della vita quotidiana e promuovere il proprio benessere. Genitori, insegnanti e psicologi possono utilizzare questa favola per aiutare figli, allievi e piccoli pazienti a conoscere le diverse modalità di prendere decisioni e migliorare la propria capacità di scegliere, valutando attentamente ogni possibilità. Età di lettura: da 7 anni.
22,00 20,90

I tre elfi dispettosi

Fabio Celi

Libro: Libro rilegato

editore: Hogrefe

anno edizione: 2022

pagine: 72

Nuvola, Molla e Pistola sono tre elfi dispettosi che abitano nella testa di Tommaso e lo fanno distrarre, correre di qua e di là, sparare risposte a casaccio senza riflettere. La favola racconta non solo le difficoltà di comportamento del bambino, ma anche la sofferenza emotiva che queste difficoltà creano a lui e ai suoi genitori i quali, per aiutarlo, partono alla volta di un paesino sul mare. È Golfo Azzurro, dove un vecchio saggio dà a Tommaso trenta monete d’oro. Genitori, insegnanti e psicologi possono prendere il via da questa favola per aiutare figli, allievi e pazientini ad affrontare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Le monete d’oro rappresentano le piccole ricompense che possono essere date a un bambino quando, attraverso piccoli passi, raggiunge piccoli obiettivi. In psicologia, rinforzare il bambino con dei simboli come gettoni, stelline o smile prende il nome di token economy. Ma la favola racconta qualcosa di più. Grazie ai suggerimenti del vecchio saggio, Tommaso impara l’autocontrollo e alla fine il bambino prenderà una nota positiva sul diario. Così il vecchio saggio gli farà fare il giro di Golfo Azzurro sul dorso di un delfino. Età di lettura: da 7 anni.
22,00 20,90

La radura nel bosco

Fabio Celi

Libro: Libro rilegato

editore: Hogrefe

anno edizione: 2022

pagine: 72

Nella radura del bosco è arrivato un maestro di musica che insegna ai bambini a suonare il flauto, ma Fiammetta ed Edoardo non ci vogliono andare perché hanno paura a separarsi dai loro genitori. La favola racconta un problema molto diffuso tra i bambini, che si chiama ansia da separazione. Come fare per aiutarli? Spesso la strategia migliore è basata sulla pazienza e la gradualità. La mamma di Edoardo accompagnerà il figlio nel bosco, ma a piccoli passi, in modo che il bambino si abitui a questa nuova esperienza e cominci a prendere contatto con le sue paure, a riconoscerle, a vivere con loro, quasi a farci amicizia e infine a superarle. Genitori, insegnanti e psicologi possono partire da questa favola per aiutare figli, allievi e piccoli pazienti ad affrontare il disturbo d’ansia da separazione e più in generale le paure tipiche di questa età: piano piano, intanto che il tempo passa e passano le stagioni e dopo il rigido inverno arriva la primavera, Edoardo si fermerà nella radura, imparerà a suonare il flauto, farà amicizia con Fiammetta, e l’ultimo giorno di scuola festeggeranno insieme la serena conclusione di questa avventura. Età di lettura: da 7 anni.
22,00 20,90

Ecologia profonda. Analisi di un movimento di idee antisistema

Ecologia profonda. Analisi di un movimento di idee antisistema

Corso Tarantino

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 242

Cosa si cela alle origini della crisi ecologica? Quando e perché il rapporto tra l'uomo e il proprio ambiente naturale è diventato così disastroso, come indicano da più di mezzo secolo gli allarmi degli scienziati? Quali valori e convinzioni hanno indotto la società umana a consumare e logorare esponenzialmente il pianeta che la tiene in vita? E ancora, esistono concezioni alternative, modi di pensare e stili di vita che tendano ad un'armonia con la Terra anziché alla sua fagocitazione? Questi ed altri interrogativi sono oggetto del "deep questioning" dell'Ecologia Profonda, un movimento ecologista radicale sorto negli anni Settanta. In queste pagine sono analizzate le riflessioni e la struttura concettuale di questa corrente ecologista antisistema, le prospettive politiche, i punti di forza e gli elementi innovativi, nonché quelle debolezze che forse hanno contribuito alla sua parziale emarginazione. Corso Tarantino è nato a Firenze nel 1993. È dottore in Scienze politiche e ha collaborato con la rivista di cultura politica Trasgressioni. Ha pubblicato Farinata degli Uberti (Kleiner Flug, 2015), una graphic novel dedicata all'omonimo personaggio storico e dantesco, e ha illustrato due volumi di fiabe psicologiche per bambini: La radura nel bosco e Gli elfi dispettosi (Hogrefe Editore, 2022). «Ho letto con grande interesse questo saggio di Corso Tarantino. È molto ben scritto e ben documentato e mi ha insegnato molte cose». Serge Latouche
17,00

Farinata degli Uberti

Corso Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Kleiner Flug

anno edizione: 2015

pagine: 48

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.