Libri di Cosimo Melanotte
Fatamaròn. Voci di stravento. Riflessioni in poesia e prosa di due viandanti
Mirko Cremasco, Cosimo Melanotte
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2024
pagine: 96
Nove millimetri di memoria
Cosimo Melanotte
Libro: Libro rilegato
editore: Altra Definizione
anno edizione: 2023
pagine: 340
Scrivere un romanzo interseca diversi piani, può trarre spunto dalla realtà o da una suggestione di fantasia, a completarne la caratterizzazione è il contesto e il periodo storico nel quale è ambientato. Talvolta la storia è 'occasione di indagare su fatti realmente accaduti, smarriti nell'oblio raggiungendo lettori che in genere non amano leggere saggi o approfondimenti storico giuridici. È così che “Nove millimetri di memoria”, mentre dipana la sua storia d'amore ed avventura, riporta all'attenzione la storia vera di una agente inglese paracadutata in Veneto a supporto della Resistenza e rivaluta la partecipazione dei giovani universitari patavini alla lotta di liberazione dal nazifascismo. Il racconto diventa l'occasione di trattare con delicatezza temi come la malattia e la vecchiaia, argomenti che spesso ci spaventano, di cui non si parla volentieri e che possono diventare veri e propri tabù.
La bicicletta di Sandocan
Cosimo Melanotte
Libro: Libro rilegato
editore: Altra Definizione
anno edizione: 2021
pagine: 252
Un adulto che, bambino durante la seconda guerra mondiale, torna alla casa materna nel tentativo di riannodare i fatti legati agli eccidi operati dalle bande fasciste e naziste, dove tra gli altri persero la vita i suoi genitori e le vendette avvenute dopo la liberazione al suo paese natale.