Libri di Coulón Jorge
La rivoluzione nel metro caudrado. Storia poetica di un calciatore e di un sogno
Giovanni Salomone
Libro: Libro in brossura
editore: Garrincha Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 196
Un viaggio bellissimo e tragico dentro un campo di calcio. Anzi, dentro il metro cuadrado, quella porzione di campo dove i sogni si realizzano o sfumano. Carlos Caszely e il Colo Colo nel Cile rivoluzionario in quegli anni ’70 che sono stati il “gorgo” del Novecento. I sogni, la passione politica e civile, i gol di un grande campione si fondono con il coraggio di Salvador Allende, la voce eterna di Violeta Parra, la musica degli Inti Illimani. E ancora con la chitarra di Víctor Jara, la poesia di Pablo Neruda e il silenzio di tutti quelli che non sono più tornati. Giovanni Salomone racconta la carriera di un calciatore irregolare, romantico, intrecciata con uno dei tentativi più generosi di “cambiare lo stato di cose presente”. L’utopia di un mondo più giusto che ancora oggi affascina e fa sognare. Prefazione di Jorge Coulon.
Il sorriso di Victor Jara
Coulón Jorge
Libro: Libro in brossura
editore: Edicola Ediciones
anno edizione: 2024
pagine: 120
Víctor Jara è un artista nel pieno della maturità quando viene brutalmente assassinato dai militari di Pinochet, subito dopo il colpo di Stato in Cile nel 1973. Ma grazie alla sua musica, capace di superare i confini del tempo, e alla determinazione della moglie Joan Turner, che ne raccoglie con coraggio l’eredità, la sua morte violenta e simbolica non è mai riuscita a prevalere sul dono che è stata la sua vita. Ancora oggi i giovani musicisti continuano a sorprendersi e restare incantati dalla modernità delle sue canzoni e chi scopre la sua vita ne resta inevitabilmente affascinato. Dalla madre cantora popolare da cui fiorisce il legame con le proprie radici alla sensibilità artistica maturata grazie al teatro, dal profondo lascito di Violeta Parra al rapporto con la politica e Salvador Allende negli elettrizzanti anni di Unidad Popular, il libro di Jorge Coulon, tra i fondatori dell’iconico gruppo degli Inti Illimani, restituisce il ritratto di un uomo e un artista straordinario e al contempo la fotografia di un momento storico unico, fatto di poesia, leggerezza e dell’oscura profezia di un’imminente tragedia.