Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristiano Morucci

Silvio Pellico. La congiura dei romantici

Cristiano Morucci

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2023

pagine: 226

Silvio Pellico rivive, tra le righe del romanzo, e racconta direttamente al suo biografo gli accadimenti che sconvolsero la sua vita, dalla primavera all'autunno del 1820, alla rivoluzione di Napoli, fino a rivelare le vere ragioni del suo arresto, la condanna al carcere duro e la prigionia allo Spielberg. La storia di un periodo fervido e sofferto, ricostruita minuziosamente e con dovizia di particolari, narrata da chi l'ha realmente vissuta. Silvio descrive le sue passioni, i suoi amori, ma anche la Carboneria, le paure, le speranze, i sentimenti di una generazione di romantici intellettuali come Giovanni Berchet, Ludovico Di Breme, Federico Confalonieri, il Conte Luigi Porro Lambertenghi e il Musicista Piero Maroncelli. Patrioti e sognatori che hanno, di fatto, determinato la nascita del nostro Risorgimento.
18,00 17,10

L'ultimo segreto di Cavour

Cristiano Morucci

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Non un romanzo storico, piuttosto Storia raccontata come fosse un romanzo; una intrigata e sorprendente vicenda fino ad oggi rimasta sepolta dalla polvere del tempo.Tutto ha inizio nell’autunno del 1860. Il conte di Cavour è vittima di un sogno: decretare la fine del potere temporale dei papi e regalare all’Italia la sua capitale naturale. Presto l’indole impaziente del grande statista torinese trasformerà questo sogno in una irrefrenabile ossessione, un incubo che lo tormenterà fino all’ultimo giorno di vita. Il regno del Borbone, sebbene agonizzante, è ancora in piedi quando il primo ministro decide di indirizzare prepotentemente lo sguardo verso Roma. Egli inizia così a tessere una fitta ragnatela, intavolando dei negoziati diplomatici con la corte di Roma e, nel medesimo tempo, delle trattative segrete con il potente cardinale Antonelli, segretario di stato di Pio IX. Le cose tuttavia si rivelano sin da subito più complesse di quanto lo stesso primo ministro immaginasse... Una Storia di potere e di corruzione, dove interessi personali, pregiudizi e gelosie si intrecciano per scrivere una delle pagine più scioccanti e meno conosciute del nostro Risorgimento.
14,00 13,30

Scacco matto al Re di Napoli. La caduta dei Borboni tra verità nascoste e fantasie del revisionismo

Scacco matto al Re di Napoli. La caduta dei Borboni tra verità nascoste e fantasie del revisionismo

Cristiano Morucci

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2018

pagine: 170

L’11 febbraio del 1861, dopo cento giorni di “arrocco” nella fortezza di Gaeta, Francesco II decise di arrendersi alle truppe del Generale Cialdini. Due giorni dopo, l’ultimo Re di Napoli firmerà l’armistizio che, di fatto, consegnerà alla storia la fine del Regno delle Due Sicilie: pochi mesi dopo la partenza di Garibaldi dallo scoglio di Quarto, il regno di Franceschiello si era dissolto come nebbia al sole del mattino. L’autore, in queste pagine, ci condurrà dietro le quinte della storia, attraverso un sorprendente e affascinante percorso fondato sulle testimonianze dirette di chi la storia ha contribuito a scriverla di proprio pugno, ricostruendo le complesse vicende che decretarono il tramonto della dinastia dei Borboni di Napoli. Questo non è un libro di storia, ma un libro che fa parlare la storia attraverso la voce dei protagonisti. Un intrigante sentiero, quello tracciato dall’autore, che si fa strada tra verità nascoste della storiografia tradizionale, che ha divulgato una versione decisamente “romantica” degli accadimenti, e fantasie di un revisionismo il più delle volte superficiale e di parte. Cristiano Morucci è studioso della storia del nostro Risorgimento.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.