Libri di Cristina Borghi
Un giardino per stare bene. Perché il giardino ci regala la salute e come progettarlo
Cristina Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2010
pagine: VII-230
La medicina, oggi, cura la malattia e non il malato e tende a deresponsabilizzare le persone nei confronti del proprio benessere. Il rimedio all'infelicità è lo psicologo o lo psichiatra, il rimedio alla salute è il medico, e il paziente esegue, passivo. L'opera parte da queste riflessioni per stimolare il lettore a contribuire in prima persona al proprio benessere: stare nel verde e occuparsi del verde indubbiamente aiuta. È un complemento della cura, perché in molti casi l'esercizio fisico in giardino e nei parchi previene le "malattie della civiltà" (obesità, diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi e cancro) e la natura, tutta, distrae dalla propria condizione di disagio, aiuta le persone a farsi parte attiva nella guarigione e ad acquisire il controllo sulla malattia; non ultimo, diminuisce lo stress, sintomo più frequente nella malattia e condizione che ne favorisce l'insorgere. Il testo, scritto da un medico, non misconosce i progressi della medicina convenzionale, ma vuole sottolineare che il benessere non passa solo attraverso la salute del corpo ma, soprattutto, attraverso l'educazione ai pensieri e alle azioni positive, all'esercizio della volontà, alla disponibilità della bellezza e dell'armonia, ovunque, e attraverso la cura di altri esseri viventi: le piante. Vi sono inizialmente descritte le diverse modalità curative del verde e della natura per arrivare a una seconda parte "operativa".
Il giardino che cura. Il contatto con la natura per ritrovare la salute e migliorare la qualità della vita
Cristina Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 240
Ormai è dimostrato: la salute del corpo è inscindibile dalla salute della mente. La scienza oggi sa che stress, sofferenza e sentimenti negativi ci fanno ammalare. Osservare la natura, vivere nel verde, tra i fiori, occuparsene attivamente, diventa fonte di guarigione: risvegliando il medico che è in noi, il verde cicatrizza le ferite dell'anima, ci aiuta a recuperare o a mantenere la salute e migliora la qualità della nostra vita.