Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Cacciari

Parole difficili. Viaggio nella semantica del dolore

Cristina Cacciari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il dolore, di qualunque natura, da quello fisico a quello psicologico, è una parte integrante dell'esperienza di tutti noi. Molte sono le parole che abbiamo nella lingua italiana per descriverlo, tuttavia, nel momento in cui lo proviamo, non sembrano mai bastare o sembrano essere solo delle pallide approssimazioni di quanto sentiamo. In questo volume, l'autrice ci accompagna attraverso il linguaggio del dolore; e lo fa considerando come le parole attraverso cui lo nominiamo possano avere non solo effetti diretti sull'elaborazione mentale, ma anche sui processi sensoriali attraverso cui uno stimolo potenzialmente lesivo viene elaborato e trasmesso al cervello. Il linguaggio ha un ruolo fondamentale nell'aiutarci a sopportare gli effetti psicologici del dolore e rappresenta una cruciale fonte di informazione per personalizzare il trattamento clinico in supporto alle terapie farmacologiche e palliative.
18,00 17,10

Psicologia del linguaggio

Cristina Cacciari, Paolo Canal

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 384

La psicologia del linguaggio, o psicolinguistica, si è ormai solidamente affermata come settore di punta della psicologia cognitiva. Questo volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, illustra le teorie che negli ultimi decenni hanno spiegato il ruolo del linguaggio all'interno dei sistemi di comunicazione, il modo in cui esso viene compreso e utilizzato tanto nei discorsi quotidiani quanto nella lettura e nella scrittura dai parlanti mono e bilingui, le basi neurali, le principali patologie che possono alterarne l'elaborazione e le caratteristiche del linguaggio figurato. Un testo utile nei corsi di psicologia del linguaggio e di linguistica cognitiva sia nell'ambito disciplinare della psicologia sia in quello della linguistica e della filosofia che studia i processi cognitivi.
35,00 33,25

Psicologia del linguaggio

Psicologia del linguaggio

Cristina Cacciari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 372

La psicologia del linguaggio, o psicolinguistica, si è ormai solidamente affermata come settore di punta della psicologia cognitiva. Questo volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, illustra le teorie che negli ultimi decenni hanno spiegato il ruolo del linguaggio all'interno dei sistemi di comunicazione, il modo in cui esso viene compreso e utilizzato tanto nei discorsi quotidiani quanto nella lettura e nella scrittura dai parlanti mono e bilingui, le basi neurali, le principali patologie che possono alterarne l'elaborazione e le caratteristiche del linguaggio figurato.
29,00

Psicologia del linguaggio

Psicologia del linguaggio

Cristina Cacciari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 338

La psicologia del linguaggio, o psicolinguistica, si è ormai solidamente affermata come settore di punta della psicologia cognitiva. Questo volume illustra le teorie che negli ultimi decenni hanno spiegato il ruolo del linguaggio all'interno dei sistemi di comunicazione, il modo in cui esso viene compreso e utilizzato tanto nei discorsi quotidiani quanto nella lettura e nella scrittura, le principali patologie che possono alterarne l'elaborazione, il confine fra ciò che rende il linguaggio attributo specifico degli esseri umani e ciò che, invece, lo accomuna agli strumenti di comunicazione usati da altri sistemi o specie viventi.
22,00

Psicologia del linguaggio

Psicologia del linguaggio

Cristina Cacciari

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 338

La psicolinguistica si è ormai solidamente affermata come settore di punta della psicologia. Questo volume illustra le teorie che negli ultimi decenni hanno spiegato il ruolo il ruolo del linguaggio all'interno dei sistemi di comunicazione, il modo in cui esso viene compreso e utilizzato tanto nei discorsi quotidiani quanto nella lettura e nella scrittura, le principali patologie che ne possono alterare l'elaborazione, il confine fra ciò che rende il linguaggio attributo specifico degli esseri umani e ciò che invece lo accomuna agli strumenti di comunicazione usati da altri sistemi o specie viventi. Il testo si rivolge a studenti di Psicologia, Lettere e filosofia, Scienze della Formazione, Scienze della Comunicazione e ai professionisti.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.